AMD Ryzen 8000 in arrivo nel 2024 con architettura Zen 5 | Rumor

07 Giugno 2023 48

I chip AMD Ryzen di prossima generazione arrivano l’anno prossimo: l’ha detto la società stessa nel corso di un webinar (Meet The Expert, i cui dettagli sono trapelati online) organizzato espressamente per parlare del socket AM5, che ha debuttato con i Ryzen di generazione attuale (7000). I Ryzen 8000 saranno basati sull’architettura Zen 5, e continueranno a supportare lo stesso socket; in effetti AMD dice che AM5 rimarrà il riferimento almeno fino al 2026, ma sono informazioni preliminari e l’effettiva scadenza potrebbe essere spostata ancora più in là.

Dal punto di vista della GPU, avremo quella che AMD chiama Navi 3.5, implicando che sarà una versione intermedia tra l’attuale 3 e la prossima generazione, presumibilmente la 4. A quanto pare, più nel dettaglio, verranno introdotte alcune caratteristiche chiave di Navi 4, tra cui nuovo Scalar ALU, supporto per istruzioni FP32 e miglioramenti al motore che si occupa della geometria, mentre bisognerà aspettare la nuova generazione “vera e propria” per un nuovo scheduler e core RT migliorati.


Non è la prima volta che se ne sente parlare: in precedenza si era parlato di possibili nuove APU, nome in codice Strix Point, sviluppate con questa combinazione di CPU e GPU. La slide lascia tuttavia intendere che si vedrà anche su sistemi desktop. Un altro dettaglio interessante emerso dalla slide è l’esistenza di Ryzen 7000 desktop con CPU Zen 4 e GPU Navi 3; finora si sono viste solo combinazioni di Zen 4 e Navi 2 (ricordiamo che “Navi” e “RDNA” sono codename intercambiabili per i fini identificativi delle GPU, quindi Navi 2 = RDNA 2).

Secondo precedenti indicazioni ufficiali, i chip con architettura Zen 5 arriveranno in tre varianti: Zen5 e Zen5 con 3D V-Cache. AMD ha anche dichiarato che saranno realizzati su processi produttivi a 4 e 3 nm, presumibilmente da TSMC. I Ryzen 8000 dovrebbero essere Windows 12 ready, visto che il nuovo sistema operativo di Redmond dovrebbe lanciare a sua volta nel 2024.


48

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Monakois 94

Fino a Zen 5 dovresti stare tranquillo ma per Zen 6 ho letto che si andrá di AM6.

Se cosí fosse AMD adotterá lo stesso approccio avuto per anni da Intel (2 cpu x socket) solo che con la variante 3DV-Cache e le performance che sembrano aumentare significatamente ogni gen,lo sentiremo molto di meno.

M D

speriamo che 12 sia migliore allora, anche se per dare un giudizio vero dovrei usare un SO almeno per un anno!

pollopopo
andrea

Si sta facendo la fine di windows vista

M D

ma 11 è così diverso da 10 alla fine?

Monakois 94
pollopopo
andrea

Ma Windows 11 è cesso fatto male quindi microsoft vuole far uscire il 12 prima del previsto

Monakois 94

Dipende da cosa si intente per decenti perché ad oggi si puó giocare a tutte le risoluzioni senza spendere troppo.

Monakois 94
Roberto

Esatto, per quanto mi possa attirare qualcosa che scalda meno, a livello di prestazioni non ho di che lamentarmi per anni.

Love is All

ci fai altri 5 anni se ci giochi solo...

ReturnMe

Infatti è da almeno un anno che continuo a rimandare.

Roberto

Mi va ancora benissimo il 5800X, al massimo posso lamentarmi che scalda un po', ma da qui a cambiare tutto...

opt3ron

Il grafico riguarda la serie g, 5000g nel 2022, 7000g nel 2023, 8000g nel 2024

MM

LOL

Ryosaku

Win12 nel 2024? Ma è appena uscito l’11 :/

pollopopo

Farsi un pc 'decente' è diventato costoso..

Stef

Si sa qualcosa sui Ryzen 7000G? Dovrebbero avere delle gpu integrate piuttosto performanti.

ReturnMe

Si lo immagino.
E poi io non che che gioco granchè.
Dovrei pure cambiare la scheda video.

ReturnMe

La vecchia cara Intel...

pollopopo

Ryzen speri nell'investimento della piattaforma più duratura (speri) meteor lake dovrebbe finire e quindi poi ti attacchi....

pollopopo

Ho un tv con 4k 144hz vrr ecc... e volevo semplicemente sfruttura il vrr ecc.... ovvio che in 4k non tiro ma se metto in qhd con i vari scaler lavora ancora dignitosamente, il problema è che non supporta il vrr/gsync da hdmi ma solo da display port e questo mi crea problemi

Poi quando trovo un terreno più fertile cambierò vga

ReturnMe

Ma infatti sono un pò indeciso ma il prezzo non è male di questi tempi.
Oppure aspetto che la guerra finisca :)

ReturnMe

Si ma non ci prendere in giro così.

Marco

Io per ora penso di aggiornare con un 5700x che è un'ottima CPU, prossimo anno vediamo se ddr5 e mobo am5 calano di prezzo

Ergi Cela

Io a sto punto aspetto la serie 5000 di nvidia con supporto pcie 5.0,gddr7,displayport 2.1,supporto path-tracing e l’uso dei 3nm Tsmc + i nuovi Intel 20A a 2nm + powerVia e Wi-Fi 7

acitre

Mmm che io sappia non si può fare e non mi è mai capitato ma qualcuno dice sia possibile (ricerca di 30 secondi da prendere con le pinze) se la CPU ha una GPU integrata. Non ho approfondito però se è fattibile su tutte le mobo.

Ma la 1080 supporta fino a 240hz in 1080 e 1440p... Hai un monitor 4k, vuoi tenere quella risoluzione e passare a 120hz al bisogno?

pollopopo
Felk

Peccato... Devo cambiare CPU, main e ram e non volevo andare su intel che a stento ti supporta per due generazioni.

gp

sperando in una risposta adeguata da parte di intel, aspettiamo finalmente questo adeguamento dei processori al periodo in cui viviamo dopo 11-12 anni. senza concorrenza intel a tirato avanti per quasi 10 anni processori inadeguati.

Andrej Peribar
è possibile usare l'uscita della mobo con la potenza della vecchia vga?

Sfortunatamente no. Le uscite video sulla mobo veicolano solo la GPU integrata nei processori

pollopopo

Ti trovo navigato, la mobo e cpu supportano hdmi 2.1 120hz ecc.....la vga ovviamente è una vecchia gtx1080 che non supporta un fico secco, è possibile usare l'uscita della mobo con la potenza della vecchia vga?

acitre

Se non hai urgenza Meteor lake sembra davvero uno step molto sostanzioso... Potendo aspetterei almeno di saperne di più. Altrimenti caschi comunque in piedi sia chiaro.

ReturnMe

Ma vattene... Va.;)

remus

no

Roundup

Ma voi che sapete tante cose il sostituto del 5700G è già uscito?

Andrej Peribar

Sai bene che è meglio che compri un iPad.

pollopopo

A be, se trovi l'offerta.. mi si è rotto il mio dopo 9 anni e cercare la build usata che mi sfagiolava non mi andava

ReturnMe

Ma secondo te è meglio Ryzen adesso o aspettare i Meteor Lake?

acitre

Che esistano momenti più o meno propizi non ci piove... Io aspettai la serie 8 di Intel mobile che fu la prima a portare i quad core sulla fascia U (15w). Prendere la serie 7 sarebbe stato molto stupido in quel momento... Facevo però un discorso generale ecco!

ReturnMe

Io ho trovato su Ebay cpu+mobo+ram a 400 euro.
Quasi quasi.

ReturnMe

Ecco perchè ho tanti soldi sul conto corrente :)

pollopopo

Diciamo che non è il momento perfetto visti i costi delle mobo (piene di compromessi), le ddr5 che in relazione al costo non portano particolari giovamenti e il ryzem 7 che alla fine non spicca come dovrebbe.

Strefano Bianchi

concordo

acitre

Se aspetti sempre non compri mai. Ho un portatile con 6800HS (e 3050) dall'anno scorso ed è un missile... Avrei potuto aspettare i 7000 di ora e adesso aspettare gli 8000... Ma magari gli Intel 13 oppure i Meteor lake che sembrano mostri... E poi aspettare ancora. In eterno.

Ngamer

dipende da cosa ci devi fare

ReturnMe

E mi avevano pure consigliato un vecchio Ryzen di adesso.
Per fortuna non li ho ascoltati.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite