Tensor G3 non terrà il passo di Snapdragon 8 Gen 3: benchmark a confronto | Rumor

07 Giugno 2023 136

Il chip di Pixel 8 e Pixel 8 Pro, il Google Tensor G3, non sarebbe nulla di entusiasmante se paragonato al prossimo top di gamma Qualcomm, lo Snapdragon 8 Gen 3. Naturalmente si tratta di indiscrezioni, non essendo ufficiale nessuno dei due. La "voce" è quella dell'insider Revegnus, che su Twitter ha messo a confronto le (presunte) prestazioni rilevate da Geekbench per l'uno e per l'altro.

Il Tensor G3 di Pixel 8 e 8 Pro supererebbe a stento i 3.800 punti su Geekbench 5 in multi core, lo Snapdragon 8 Gen 3 andrebbe quasi il doppio con 6.600 punti, ma anche in single core il confronto sarebbe impari:

  • Geekbench 5
    • single core:
      • Tensor G3: 1.186 punti
      • Snapdragon 8 Gen 3: 1.700 punti
    • multi core:
      • Tensor G3: 3.809 punti
      • Snapdragon 8 Gen 3: 6.600 punti.

La peculiare architettura a 9 core di Tensor G3 dei rumor, uno per la potenza "pura" e i restanti 8 per carichi mediamente o poco impegnativi, non reggerebbe il confronto, a sentire l'insider, con la proposta migliore di Qualcomm. Google ha chiarito fin dalla presentazione del Tensor di prima generazione di aver approcciato l'avventura dei chip progettati in casa cercando di massimizzare le capacità di elaborazione avanzate - machine learning e intelligenza artificiale - senza rincorrere le prestazioni.

Una teoria che non ha convinto tutti, c'è chi si chiede cosa impedisca di avere un SoC alla bisogna molto potente e allo stesso tempo affiancato da un'unità specifica per l'elaborazione avanzata a cui Google tiene evidentemente parecchio. Lo stesso Revegnus ha commentato lo screenshot sul Tensor G3 con toni un po' coloriti all'indirizzo di Samsung e delle sue fonderie, utilizzate da Google per produrre i suoi SoC, a suo dire inadeguate.

Le prime due generazioni di Tensor non hanno brillato per potenza (lo abbiamo scritto nelle recensioni dei Pixel 7) e, ammesso che Tensor G3 abbia fatto per davvero un giro su Geekbench 5, sembra che con la terza generazione non ci sarà alcun cambio di passo.

VIDEO


136

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rendiamociconto

quello sicuro

Giovanni Battista Silvestri

io il 7 pro lo trovo un gran bel cellulare premium

Giovanni Battista Silvestri

uso contemporaneamente xiaomi 13 pro che ha gen 2 e il pixel 7 pro con tensor 2. entrambi ottimi e veloci ma preferisco il 7 pro più curato nell'uso quotidiano.

Pietro

Sarà inferiore sto tensor ma io sono passato da s22 plus al pixel 7 pro e mi trovo benissimo.. migliorato sotto tutti i punti i reparti! Confrontato poi con iPhone 14 pro di mio cognato pagato oltre € 1.300 e molto spesso le foto del pixel soprattutto la.notte escono migliori..

T. P.

concordo!

LAM

Per me è ottima per il mio utilizzo e supera le mie aspettative con oltre 6 ore di sot. 8 in wifi a casa.

Non sarà un processore nuovo ma in molte cose non consuma nulla. Ad esempio se metti un video di YouTube in loop supera s23 ultra in quanto durata. Poi le prende per tutto il resto ovviamente ma dove vuole arrivare Google ce la fa

eltigre71

Be', fai un paragone con device vecchi con SoC energivori Exynos.
Attualmente un 7 Pro dura quanto un S23 base.
S23+ dura infinitamente più di un Pixel 7 Pro.
Il motivo? Il SoC.
Poi se ti accontenti di quella durata è un conto, effettivamente ti copre la giornata. Ma se vuoi un'autonomia ottima il Pixel 7 Pro non fa per te.

Non ha niente di top di gamma, ma non ha niente di scarsa qualità che lo qualifichi come medio gamma. I Pixel sono concreti.
Ma sul discorso di fondo ti do ragione... il Pixel 7 è un po' meno scattante rispetto a un S23. La differenza a livello hardware si vede, anche se non è nulla di che.

Io giudico i Pixel un ottimo acquisto, purtroppo non li ho tenuti causa autonomia. Ma del resto non mi lamenterei.

Il punto è che il loro SoC non è né potente né efficiente.
Infatti l'autonomia di Pixel 7 è scarsa e quella del 7 Pro è solo discreta.
Come prestazioni un SoC di una/due gen fa, come è il Tensor attuale, va benissimo! Il punto è che se hai un SoC del genere deve essere almeno un SoC efficiente.

Robbie
Santo

si, ma per molti possessori sono dei Top

Hiroshi Shiba

Normale, l'utente medio qui è il ricco consumatore capriccioso che compra al day one gli smartphone da 1600€ e li rivende dopo una settimana (vedi anche sul forum, tutto verificabile).

boosook

È per risparmiare batteria. Quando il telefono non è in uso, le notifiche vengono raggruppate e inviate ogni tot secondi o minuti e non in tempo reale. Non dovresti vedere comunque un ritardo eccessivo per un uso normale. Nel momento in cui prendi il telefono, chiaramente ti arrivano tutte insieme le notifiche che erano in coda. Puoi fare così: o disattivi nelle impostazioni/batteria/impostazioni adattive e disabiliti l'opzione batteria adattiva, oppure se vuoi intervenire a livello di singola app, ad esempio solo whatsapp, nelle impostazioni batteria dell'app scegli "senza limitazioni" al posto di "ottimizzato", tuttavia non sono sicuro che questa opzione abbia la precedenza sull'opzione di sistema della batteria adattiva, devi provare.

mttm

Non è che fa schifo, è che in certe condizioni hai zone a forma di banana o circolari in cui non è proprio a fuoco la foto, che quindi diventa da buttare

Federico

Esatto, negli USA a differenza che da noi (e non solo) la pubblicità la fanno eccome, solo che sono gli stessi USA in cui se hai un telefono diverso da iphone in mano ti guardano un attimo spaesati. Fare concorrenza ad apple lì è un po' come soffiare contro i mulini a vento.

Haeretik

forse... fra molti anni. Per ora hanno uno SoW irrilevante

piervittorio

Per Google l'hardware è una attività marginale, e non vuole andare allo scontro con i suoi clienti.
Segue la sua strada, e fa bene così.

denny89

Hai vinto dovrebbero essere tutti come tè è sono ovviamente d'accordo con te. comunque io ho Google pixel 6 è mi trovo molto bene è ho intenzione l'anno prossimo di prendermi Google pixel 8 che uscirà quest'anno

Mpj
Stefano Bortoletto

Senza ombra di dubbio, d'altronde per costare meno degli altri devono per forza farli con materiali scadenti e cancerogeni, è risaputo che se una cosa costa di più ci sarà un motivo no?

Techno30

allora probabilmente sono molto più pericoloso io essendo che sono abituato a toccare ogni giorno il mio pixel 6a con il retro in plasticaccia, probabilmente molto cancerogena e potenzialmente letale, potresti morire immediatamente al solo contatto

Techno30

si esatto, ma il silicio, quindi la materia prima, è di TSMC. Le fonderie di Samsung sono peggiori proprio a causa della qualità del silicio inferiore

Scorreggione_Fortissimo

Ma si, siccome costa poco, che ce frega.

geros77

A me basta che consumi poco con la gcam attiva, l'unica app che uso veramente tanto e che mi uccide la batteria ogni volta. Poi per whatsApp, email, youtube chrome ecc... ormai va bene qualsiasi cosa. Con 2Mhz di clock e 72KB di RAM siamo andati sulla luna

Stefano Bortoletto

Te lo sconsiglio, avendo toccato il banale vetro di cui è composto il pixel 7 pro fino a qualche ora fa temo di aver contratto qualche malattia della pelle, ho fatto un salto al mdiaworld e ho toccato con mano gli altri smartphone fatti in ve..... emm materiali premium unici che ci sarà un motivo se costano di più(cit.) e subito mi sono sentito sollevato, credo di essere ancora in tempo per salvarmi

boosook

E' difficilissimo fare concorrenza a Apple, specie negli USA, e anche a Samsung. Nonostante questo, le vendite dei Pixel sono in crescita e Google ha detto che “2022's Pixel 6a, 7, and 7 Pro are the best-selling generation of phones” the company has ever launched. Pichai went on to note that Pixels “gained share in every market” Google operated in this year. Per i Pixel 6, avevano dichiarato che avevano venduto più delle due precedenti generazioni messe insieme (che per la verità erano state abbastanza fallimentari, dopo che invece Pixel 3 aveva venduto bene). La verità è che sembra che abbiano finalmente azzeccato il design e il prodotto, anche se chiaramente non sono minimamente paragonabili né con Apple né con Samsung.

boosook

TSMC li stampa, mica li progetta...

Achille Greco

Qui siamo nella fantascienza neanche esistono in silicio che già abbiamo i dati della palla di cristallo su presunti benchmark. Incredibile.
Comunque aspettiamo di vedere i primi device e poi giudichiamo.
Comunque considerate che solitamente i costruttori cinesi che non hanno grossi problemi di costi tendono a far lavorare i processori oltre specifica a scapito della affidabilità.... Tanto in caso di problemi rientrano nei costi con i volumi di vendita.

Techno30

vorrei stringerti la mano

Techno30

vero ma devi considerare che comunque è una strategia di marketing che consente di risparmiare sulle componenti, oltre al fatto che proprio questo timing permette di rodare per bene le architetture dei processori in commercio, quindi non mi dispiace per nulla questa cosa

Stefano Bortoletto
Techno30

commento sensato, finalmente

Techno30

ci tengo a precisare che nell'uso quotidiano, anche utilizzando la fotocamera, i pixel non scaldano per nulla, almeno adesso con il rodaggio degli aggiornamenti

Techno30

confermo, parlando da possessore il 6a regala un'esperienza veramente di alto livello, non è però un dispositivo con cui puoi giocare tranquillamente a titoli pesanti, (per pesanti non intendo clash of clans, quel tipo di giochi girano tranquillissimi) inizierebbe a scaldare parecchio rendendo l'esperienza non soddisfacente perchè andrebbe in thermal throttling dopo poco. anche il consumo in standby è alto, ma io copro tranquillamente una giornata di utilizzo con il 10% a sera e almeno 5 ore di display attivo usando tantissima rete dati, in wifi fa anche 8 ore e mezza. a mio parere il problema dei processori dei pixel sono modulo rete, consumo in standby e le alte temperature in fase gaming, ma per il resto i telefoni girano da dio e chi dice che fanno schifo e hanno batterie che durano troppo poco non hanno mai usato un pixel, probabilmente non ne hanno mai neanche visto uno dal vivo. i difetti ci sono, ma bisogna comunque ragionare sulla qualità/prezzo del prodotto e se qualcuno mi viene a dire che i pixel non valgono quello che costano vuol dire che non capisce niente di tecnologia. ad un utente del genere consiglierei di comprare Iphone a vita per andare sul sicuro (non è una critica o una frecciatina ad apple, ma è così, semmai è un complimento, prima che gli apple fan mi minaccino di morte)

Techno30

tmc al massimo, gli snapdragon sono realizzati da tmc

Techno30

io non ho questo problema, controlla le impostazioni, sicuramente ci sarà qualcosa

Pino

In teoria non dovrebbero essere comparati,uno va di potenza, l'atro va con ia. La potenza e' nulla senza controllo cit.

Haeretik

si vede che in quel momento guardano altro... a giudicare dalle vendite! :-)

eltigre71

Qualcuno mi sa dire perché le notifiche di Pixel 7 mi arrivano nel momento che accendo il Cell.?
Qualche volta arrivano anche da spento ma perdo sempre i messaggi WhatsApp e parecchi altre App, in poche po' parole ,mi arrivano in ritardo!!
Con Xperia XZ Premium le notifiche mi arrivavano puntuale!!

Ma infatti personalmente penso che il SoC sia uno dei punti più deboli degli ultimi Pixel, ma non tanto per le prestazioni tanto per i consumi e di conseguenza l'autonomia del dispositivo. Con uno Snapdragon prodotto da TSMC a 5nm probabilmente sarebbero tra i migliori anche sotto quell'aspetto, almeno il Pro con batteria da 5A

boosook

Negli USA fanno pubblicità, addirittura durante il super bowl che è l'evento più seguito del paese, quindi non direi che il grande pubblico non sappia che esistono.

Haeretik

il grande pubblico non sa neanche che esistono (i pixel)...

Adam Gnamgno

Mmhh in effetti l'ultimo Pixel con Snapdragon era Pixel 5 con un SoC non top, anche quello può aver avuto il suo peso

A parte che il discorso è generale, loro non fanno telefoni per me o per te, lo fanno per vendere il più possibile, poi ognuno sceglie quello che copre meglio le proprie esigenze.
Se per te questo non è un Pixel nessun problema.

Io ad esempio sono interessato alla tecnologia consumer, ma proprio per questo capisco cosa mi serve e cosa no. Come portatile non mi sono accontentato e ho preso un Macbook Pro 16 nuovo nonostante costi parecchio per le mie tasche, perché so che sfrutterò quelle caratteristiche premium nel quotidiano, e farei fatica a scendere a compromessi anche perché è uno strumento lavorativo. Il telefono per me lo è in maniera molto minore, almeno per ora, quando sarà un limite magari di spenderci 1000€.

Spendere 400€ in più per avere 200 nits in più o un'autonomia migliore del 10% mi sembra uno spreco per la mia situazione. Senza considerare che se troverò dei limiti in futuro si tratterà più di un limite software (nel senso che potrei dover valutare un iPhone in futuro, ma non perché il SoC è un tot più veloce, ma per iOS e tutto il contorno).

boosook

Sì, era vera ed era il motivo per cui i Pixel offrivano tre anni, Google lo dichiarò esplicitamente. Evidentemente anche Snapdragon si è dovuta adeguare, e adesso, almeno sugli Snapdragon top di gamma, offre 5 anni.

Guarda che sono passati da Nexus a Pixel da un po' di anni ormai, e il target è cambiato parecchio

JakoDel

siamo su HDBlog, sito di "appassionati", di questi ragionamenti ne sento a sufficienza su altri lidi. chi ne fa un uso base è al di fuori della demografica di chi si interessa di questi articoli, al 90% va bene a me e ad altri a cui interessa no per quante volte ci possa venire detto che la gente fa uso base.

Esattamente, ma a quanto pare è difficile da capire. Anche un 6a ad esempio come feedback aptico risulta più premium nell'utilizzo di tanti top pompati.
Poi il discorso della macchina è calzante, perché qualcuno potrà dirti che quella potenza in più la vedi anche in un sorpasso o magari in un viaggio in montagna ecc, ma alla fine a tantissimi va benissimo un 1200cc GPL, quindi...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione