Intel pronta a riprendersi lo scettro del chipmaking grazie a PowerVia

06 Giugno 2023 67

Sono in arrivo novità davvero molto interessanti da parte di Intel al VLSI Symposium che si terrà la settimana prossima a Taiwan (e a cui parteciperà anche Samsung come abbiamo visto qualche giorno fa): la società americana è il procinto di presentare una tecnologia che, se riuscirà a trasferirsi adeguatamente nella produzione di massa, secondo AnandTech potrebbe posizionarla un paio d’anni davanti ai principali chipmaker concorrenti, dopo anni di difficoltà e arranco rispetto soprattutto a TSMC.

La tecnologia ha il nome commerciale di PowerVia, ma è generalmente nota come Backside Power. È un concetto piuttosto semplice da spiegare a parole - tutte le linee di alimentazione vengono posizionate sul retro del chip, portando energia direttamente a tutti i componenti che ne hanno bisogno, rimuovendo quella che, per usare le parole di Intel, è diventata “una rete sempre più caotica” di linee di segnale e potenza come accade oggi. Questo porterà anche a un altro grande vantaggio: le linee di segnale avranno più spazio per distribuirsi, e quindi potranno essere più grandi e più veloci. Intel offre una spiegazione piuttosto efficace su come si sono costruiti i chip finora:

Finora, i chip sono stati realizzati come una pizza, dal fondo verso l’alto, a strati. Si comincia con i componenti più piccoli, i transistor, e poi si aggiungono strati di fili sempre meno sottili che collegano i transistor alle varie parti del chip (le cosiddette interconnessioni). Tra questi strati di fili ci sono quelli che portano l’energia necessaria al funzionamento del chip. Quando il chip è pronto, si capovolge, lo si racchiude in un package in grado di comunicare con il resto dei componenti ed è pronto per essere inserito in un computer.

I primi wafer di Blue Sky Creek

È un risultato che molti grandi produttori di chip stanno cercando di conseguire ormai da anni; a quanto pare, Intel è arriva prima e con largo anticipo. La società dice di essere già addirittura riuscita a realizzare un chip prototipo/dimostrativo chiamato Blue Sky Creek, basato sullo stesso core ad alta efficienza che dovremmo vedere nei chip di prossima generazione Meteor Lake; la previsione è di implementare questo metodo già nella produzione di massa dell’anno prossimo.

In concreto, al VLSI Symposium Intel pubblicherà due relazioni sulla tecnologia. L’account ufficiale della conferenza ha pubblicato su Twitter una piccola anteprima con due foto del chip, che vi includiamo qui di seguito:



67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Black_Codec

Beh è quello che dichiarano, se metti in dubbio intel devi dubitare anche di tsmc

Alessandro Scarozza

Se

Black_Codec

Se loro avessero veramente il campione prodotto tsmc avrebbe 2 anni di ritardo oggi e l'idea implementabile fra 2 anni quindi 4 anni di ritardo in un settore che dopo 1 anno considera obsoleto il processo fai te...

Jenko 21

viaaaaa!

Il corpo di Cristo in CH2O

guarda che l'idendità europea va sviluppata, non imposta dalla cecità dei singoli. pensaci prima di dire che la gente se ne deve andare.

Il corpo di Cristo in CH2O

non li possono usare, non possono comprare i macchinari. ma che ci stiamo prendendo per il culo? ma copino e pure in abbondanza, dovremmo fregarcene anche noi. dopo un certo punto.

Simplyme

Intendo che, a lungo e breve termine, non vedo la domanda soddisfatta, quindi i prezzi non caleranno

gianluca campostini

Ripeto la cina cerca di aggirare i brevetti di ASML per l'EUV

Ergi Cela

A sto giro spero anche nell’implementazione del path-tracing in tutti i giochi e supporto completo al pcie 5.0 + displayport 2.1

Goose

Lo spero, come spero che NVIDIA non azzoppi il tutto con architettura castrata o scelte come bandwidth e memoria limitata sulla fascia mainstream. Dai che forse si torna all’accoppiata Intel + NVIDIA.

Jenko 21

VIAAAAAA, se non sta bene qui viaaaa! Troppe chiacchiere!

matticala

In ambito di tecnologie informatiche, gli USA hanno da sempre imposto un controllo militare sull’utilizzo e praticamente un veto allo sviluppo indipendente.
Sotto il giogo vi è anche l’Europa eh, siamo in una situazione migliore rispetto a Cina e Russia solo perché siamo gli “alleati babbi”. Siamo anche quelli nel mezzo tra i due poli antagonisti, che fanno da cuscino nel caso succeda qualcosa.

ReturnMe

Ho dato solo qualche esame.

Ergi Cela

Le nuove nvidia con i 2nm powerVia di Intel non vedo l’ora di vederle,chissà che potenza avranno tra gpu MCM e quest’ultimo

Andre Sergio Da Rio

Per tutti tranne per chi conta davvero, ovvero gli abitanti di Taiwan

Jotaro

Si vede che hai studiato.
\s

Il corpo di Cristo in CH2O

si sul secondo sono daccordo. la democrazia è per me un sistema sociale tra i più pazzotici e fallimentari della storia, quasi (quasi) peggio delle dittature dispotiche.

comunque ricordati sempre, che c'è solo un modo fisico per far bollire l'acqua, trasferire energia alla pentola. vuoi brevettare anche quello e rendere il resto del mondo schiavo della tua supremazia di "bollire l'acqua"?

Il corpo di Cristo in CH2O

ma di cosa ci sarebbe da spaventarsi?!

la situazione in ukraina io sapevo già 20 anni fa che sarebbe scoppiata o prima o dopo, basta leggere la storia. tu adesso mi dirai "ma questa storia è anacronistica". anacronistica un paio di palle!! quando ci sono scontri secolari, tornano sempre a galla! anzi, come ho scritto spesso, certe volte mi stupisco che non si legga "la germania ha invaso la polonia per riprendersi la prussia" ma forse tra qualche secolo, mai dire mai.

siccome tu fai la parte dell'europeo per il quale la storia è un lontano ricordo, talvolta pure scomodo, qualcosa da cancellare e di cui vergognarsi, ti piace fare finta di niente. perchè vedi, nella storia se leggi bene è scritto di due cose, l'evoluzione dei popoli e dei territori e ti fa capire dove ci saranno gli scontri, ma soprattutto è scritto sempre di un vincitore, e se non è l'altro questo "vincitore" significa che lo sei tu, ma se tu ti poni in un contesto di scontro dicendo di essere tale vincitore (come fa l'america con la cina), puoi stare tranquillo che quello che sta dall'altra parte farà di tutto pur di non essere il "perdente". è questo il vero combustibile delle guerre. da sempre è così. non "durante la guerra fredda", da sempre!!

la cina non si vede come uno stato che fa gli interessi di altri, anzi, fanno i propri interessi. la diplomazia che funziona è quella per cui i propri interessi coincidono con gli interessi dell'altro (e anche questo lo puoi trovare in esempi storici degli ultimi 3000 anni, non gli ultimi 10)

tra l'altro in relazione allo "spaventarsi", quasi ironicamente, a me piace molto la visione cinese esposta ne "l'arte della guerra" della "difesa del villaggio" (parafraso perchè non me lo ricordo a memoria), ovvero: tutto quello che avviene fuori dalle mura del villaggio va osservato, tutto quello che avviene all'interno va respinto. saranno passati 4000 anni ma la cina usa ancora questo approccio, lo puoi vedere proprio nella posizione sulla guerra in ucraina.

Il corpo di Cristo in CH2O

smic è sotto sanzioni degli usa dal 2020

Alessandro Scarozza

era un estremizzazione. sarà da vedere in concreto alla fine, la partita è tutt'altro che chiusa

Alessandro Scarozza

quello che sto dicendo è che TSMC ha gia una soluzione equivalente, solo che ce l'ha prevista in produzione tra 2 anni

Jenko 21
Ginomoscerino

in verità lo è per tutti tranne che per 14 paesi su 193 dell'ONU + Vaticano

Jenko 21

Ti consiglio di comprare il libro: "il furto del millennio" , poi vediamo se sono ipotetici...... sicuramente il tuo è un fanatismo antidemocratico, pro dittatura

biggggggggggggg

I cinesi vogliono prendere taiwan da prima che nascesse il fondatore di TSMC.
Tu cadi nella solita trappola (comprensibile eh): siccome i cinesi sono una dittatura, quindi per definizione sono violenti e fanno paura, e poi ti fanno anche la faccia brutta e mandano in giro le loro navi, allora meglio tenerseli buoni e porgere l'altra guancia.
Con questo modo di ragionare è scoppiata la seconda guerra mondiale e un anno e mezzo fa è scoppiata la guerra in ucraina.
"Teniamocelo buono putin", "compriamogli il gas, almeno si legherà a noi e non farà pazzie", "va bene, tieniti la crimea, ma poi basta eh!", "non mandiamo armi (prima della guerra) senno lui si arrabbia".
Ha funzionato? No.

Tu tratti la questione come farebbe un bambino di 10 anni con un bullo. Ma la questione è leggermente più complicata di così. I cinesi (o i russi, o chi ti pare) contano sul fatto che tu occidentale ricco e mollaccione ti spaventi alle loro minacce per ottenere quello che vogliono senza fatica.
La cosa più stup1da da fare in una situazione del genere.

Mettergli un freno e affrontarli a brutto muso è la cosa migliore. Ovviamente senza esagerare.
Ma fare il mollaccione è assolutamente il modo migliore per far scoppiare la guerra perchè poi loro capiscono che sei un debole che non ha voglia di difendersi e si sentono incoraggiati a prendersi quello che vogliono con la forza.

Quindi stai buono e lascia che la gente che sa gestire queste cose lo faccia.
I sovietici li abbiamo tenuti buoni e poi battuti con gli eserciti di massa e le nostre armi atomiche puntate su di loro, se avessimo fatto i mollaccioni ogni volta che krushev faceva "boooo!" a quest'ora parleremmo russo anche in portogallo.

gianluca campostini

La Cina ha già agenzie specializzate nella produzione chip, SMIC ad esempio.
Poi quando cercano di appropriarsi dei segreti industriali di ASML è un altro discorso

ReturnMe

Eh?
Stai parlando dello stroma interstiziale dell'encefalo e del midollo spinale?

Il corpo di Cristo in CH2O

io non sono "anti-occidentale" bigg.. io ti sto chiedendo cosa vieta l'invasione di taiwan? la collaborazione la rimanda fino a quando è in essere, la condizione di nemico invece la incentiva. non ci vuole molto a capirlo.

biggggggggggggg

Ahaahah gli anti-occidentali sono sempre spettacolari.

Jotaro

Seguono un percorso che la natura ha già seguito cosi come sono le neuroglie per i neuroni.

Il corpo di Cristo in CH2O

guarda che andare ad accusare qualcuno di casi ipotetici non ha alcuna valenza di solidità. specialmente una volta che le uova sono state rotte nel paniere. siccome però l'europa ragiona come un picioccolo di 5 anni, va ancora dietro allo scontro di ideali perenne (e autogiustificato a quanto pare) con il risultato di alienare la propria storia e la propria identità in favore del nuovo "fanatismo democratico".

Il corpo di Cristo in CH2O

ma non si sono mai concretizzate e mai si sarebbero concretizzate se si ha un vantaggio nel mantenere la condizione di pace. oggi tale vantaggio non c'è più per nostra volontà, non per loro.

Jenko 21

La Cina deve tutta la sua crescita grazie ai FURTI DI TECNOLOGIA, perpetrari agli USA in primis, e in generale all'occidente, punto! Tutto il resto sono chiacchiere da comunistello da 4 soldi. Se avete gli attribuiti,ma non li avete, fate le valigie e andatevene per SEMPRE in Cina.

remus

Capitalizza

Jenko 21

E fanno benissimo a bloccare la Cina! Vogliamo fare lo stesso macroscopico errore che abbiamo fatto nel settore energetico con Putin?

Jenko 21

Perché 14 nm, facciamo 5 nm con powerVia vs 3 nm

Goose

Non credo possano fare un prezzo maggiore di TSMC, siamo pur sempre agli inizi.

biggggggggggggg

Le minacce arrivano da decenni, e da ben prima della questione TSMC, ti stai inventando roba.

Il corpo di Cristo in CH2O

ah certo, questo è chiaro, però loro hanno la possibilità di affinare questa idea che hanno avuto e resta da vedere come altri risponderanno con soluzioni alternative (se fattibili).

Il corpo di Cristo in CH2O

le minacce esistono perchè sono anni che si prosegue con il negare (non in maniera ufficiale) l'accesso alla tecnologia di taiwan. al posto di usare taiwan come deterrente lo stiamo usando come incitamento.

per esempio i chip non li fai senza questi
https://www.techpowerup.com/298192/us-institutes-gaa-fet-technology-eda-software-ban-on-china-stalling-sub-3nm-nodes

e anche se huawei ha cominciato lo sviluppo ci vorranno anni prima di arrivare al livello di quelli statunitensi
https://www.techpowerup.com/306550/huawei-reportedly-develops-chip-design-tools-for-14-nm-and-above
(tra l'altro, altra cosa che non racconta nessuno, è lo strano fallimento di tutte le aziende di tool di eda che nel 1980 c'erano in europa, specialmente in francia, qualcuno dice che sono fallite per "scelte sbagliate")

Alessandro Scarozza

quindi questo PowerVia su un 14 nm è meglio di un 3 nm senza powerVia ?

io sto dicendo che il 2 anni era riferito solo a questa tecnologia, per una valutazione complessiva è troppo presto per fare valutazioni

Il corpo di Cristo in CH2O

no, perchè la distribuzione della potenza e quella del segnale di clock sono tra le peggiori rogne per le performance in questo settore.

biggggggggggggg

No, sono loro a non essere capaci di raggiungere gli altri. Se poi vogliono inseguire per costruire macchine da guerra migliori perchè ce l'hanno con noi, come minimo non li aiutiamo più.
Se stanno calmi e non minacciano ogni 2x3 i propri vicini (e nostri alleati) possono riprendere i normali rapporti.

Buonisti nostrani che vogliono calare le braghe non servono a nulla.

Il corpo di Cristo in CH2O

lo svantaggio tecnologico c'è perchè esiste quella che si è palesata in questi anni come una "supremazia tecnologica". e che come vedi viene imposta. allora, se c'è un modo semplice di fare qualcosa non si può pensare di dire "da oggi è inaccessibile". alla fine palesa e giustifica persino l'essere contro l'idea del "brevetto" in ambito industriale.

io quello che dico è sempre costante in tutti i post in cui discuto di questo argomento. se il modo in cui noi affrontiamo il problema è quello di imporre la supremazia tecnologica, non c'è alcun modo di salvarci da una guerra. perchè se chiedi loro di restare in un contesto di inferiorità, quel "second-class people" del precedente messaggio, perchè altrimenti diventerebbero nemici, allora saranno giustificati a diventarlo. (che forse poi questa giustificazione è proprio quella che stiamo cercando noi?)

Alessandro Scarozza

perchè le FAB sono una roba costosissima, ma proprio tanto. inoltre sarebbero produttive dopo anni, durante i quali nvidia oltre a finanziare le sue FAB dovrebbe continuare a pagare TSMC.

ed al termine del quale avrebbe comunque delle FAB piu indietro rispetto a TSMC

T. P.

l'ad di intel, se ben ricordo! :)

Alessandro Scarozza

per "posizionarla un paio d’anni davanti ai principali chipmaker concorrenti"

si intende in questo specifico ambito, non nel complesso.

biggggggggggggg

Già li violano, il loro problema è che non riescono a competere per il grosso svantaggio tecnologico (e culturale, inteso come modo di fare impresa, il costante e opprimente intervento statale, ecc.).

Se vogliono continuare a commerciare possono anche darsi una calmata.

piervittorio

Non capisco perchè un'azienda come nVidia, che ormai capitalizza mille miliardi, non ne spenda 30 per comprarsi GloFo, smettendo di essere fabless.
Con i mezzi che si ritrova, potrebbe rapidamente investire in una linea produttiva più avanzata, nel range 3-6nm, rispetto ai 12 cui si è fermata GloFo...
Non è pensabile che l'occidente, nei processi produttivi avanzati, possa contare solo su Intel.

Simplyme

I prezzi non sono molto fiducioso, ma almeno dovrebbe permettere di ridurre il collo di bottiglia della produzione limitata di TSMC, che spesso finisce con Apple che piglia tutto e gli altri che rimangono un po' al palo.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia