
Eventi 29 Mag
A ridosso del Computex 2023 di Taipei NVIDIA ha un paio di annunci più "convenzionali", diciamo così - un ampliamento dell'elenco di giochi che supportano il DLSS e dei giochi che supportano la tecnologia di abbattimento dell'input lag NVIDIA Reflex, oltre all'arrivo di una nuova versione del driver GameReady per le ultime uscite del momento. Andiamo telegraficamente, ma se volete approfondire sulle altre novità più sostanziose della società lasciamo il recap qui di seguito:
NVIDIA annuncia peraltro che Reflex è ora usato da oltre 50 milioni di giocatori al mese ed è implementato in 9 dei 10 principali sparatutto competitivi, compresa la beta di Counter-Strike 2. Reflex è inoltre attivato dal 90% dei giocatori GeForce negli oltre 70 titoli supportati.
La versione è la 535.98, e tra le novità c'è la certificazione GameReady per Diablo IV e per il remake di System Shock. Come sempre, il driver è già disponibile al download tramite GeForce Experience, oppure si può procedere con il download e l'installazione manuale passando dal sito ufficiale.
Commenti
anche a me...disabilitato il g-sync dal pannello nvidia tutto è tornato normale
Si beh chiaro, non fà concorrenza neanche da punto di vista del prezzo, di fanno Nvidia oggi non ha concorrenza il problema sta tutto li :(
Non è proprio vero, casomai lo sovrascrive, infatti dovrebbe mantenere le impostazioni del pannello di controllo nvidia. Solo se si sceglie "esegui un'installazione pulita" o se si utilizza DDU per disinstallare il vecchio driver ed installare il nuovo (manualmente), allora si che si disinstalla quello vecchio
Si e infatti non ne ho rimasti più.
Hai provato a strappare qualche capello?
Non so se è un problema degli ultimi driver, ma mi è accaduto 4 volte che il monitor perde il segnale è non c’è verso di riprenderlo se non riavviandolo.
potrebbe essere!
il problema non è la mancaza degli stessi software in amd, ma che nonostante tutto amd si ostina ad avere un posizionamento di prezzo quasi pari alla controparte nvidia.
E pensa che prima un ragazzino mi ha pure preso in giro.
Sulle tecnologie nulla da dire, praticamente non hanno concorrenza e questo purtroppo è un male, ho visto la recensione della 7600 di Amd, c'è veramente da piangere, altro che 4060 TI
Veramente non ho parole
E pensa che comanda un mezzo cinese.
Veramente incredibile.
Per farti capire che col pc si lavora e non si gioca.
Intanto la mia scheda nVidia del 2014 non è ancora supportata.
E' una vergogna.
grazie. si anche la mia è solo curiosità...
potrebbe anche essere come dici!
chissà perchè poi hanno scelto studio e non game ready di default...
immagino, anche qui, per il tipo di macchina ma chissà!
Ti farò sapere perchè voglio provare per curiosità!!
si è quello che pensavo ma appunto intendevo facendo una prova con un gioco con studio e un rendering con game ready! :)
Fra i due? Studio presumo meglio ottimizzati per app di rendering, adobe ecc, game ready chiaramente miglior ottimizzazione verso i giochi. Poi nel dettaglio dirti le differenze non saprei...però voglio testare un gioco e vedere quanto e cosa cambia..
quali sono le differenze, per curiosità?
Ogni volta il sistema disinstalla il driver che non vuoi più e installa quello nuovo.
No chiaro, con convivenza intendevo se rimanessero entrambi installati e semplicemente attivati al momento della selezione. Non che mi cambi nulla, era curiosità..
Una periferica non può essere pilotata da due driver contemporaneamente. Ergo: stai passando dall'uno all'altro, non eseguono simultaneamente.
Domanda: ho un laptop con la 4070, ma arrivato con i driver studio. Ora, personalmente è la prima volta che ho prodotto con i driver studio. Ora, da geforce experience ho visto che puoi rapidamente switchare tra studio e game ready, ma non mi è chiaro se uno sovrascrive l'altro o se passo a game ready mi cancella gli studio...
che sia quel che sia
Nvidia ha fatto un botto pazzesco dagli inizi 2000
incredibile dove siano arrivati
Mi si sono aggiornati proprio ieri sera.