
28 Giugno 2023
A quanto pare Acer sta lavorando a una scheda video RTX 4090 con raffreddamento a liquido “integrato”: ne hanno parlato i ragazzi di Gamers Nexus nel corso della loro visita al quartier generale della società in occasione del Computex 2023 di Taipei. Secondo la fonte, la scheda fa parte di un progetto più ambizioso della società che punta a incrementare il proprio contributo nello sviluppo di soluzioni custom e componenti per PC. Questa particolare scheda sarebbe integrata in un case Mini-ITX di fascia top, massimizzando il rapporto spazio/prestazioni.
Come potete vedere nel video più in basso, si parte da un normale PCB con il suo backplate. Sopra al PCB si trova una piastra (copre sia la GPU sia le RAM) in rame che fa da superficie di contatto per la trasmissione di calore; invece che collegarsi a un tradizionale dissipatore a lamelle, la piastra si collega a un radiatore, spesso 22 mm e lungo 227 mm; la pompa che muove il liquido nel circuito è a fianco, in corrispondenza del retro della scheda. Sopra al radiatore, infine, si trovano due ventole da 100 mm.
Oltre a ciò la fonte non è potuta andare, anche perché si tratta di un prototipo non ancora definitivo. Di conseguenza, non è stato nemmeno possibile condurre test approfonditi sulla bontà della soluzione. È comunque interessante osservare che una scheda basata su questa soluzione è significativamente più corta di una tradizionale - poco più del PCB originale.
Non è una soluzione del tutto inedita: altri produttori avevano tentato questa strada in passato, ma è sempre rimasta molto di nicchia. Forse i tempi attuali, visto il massiccio incremento dimensionale che hanno subìto le schede video nelle ultime due generazioni, può avere ancora più senso. Arriverà mai sul mercato? Probabilmente sì, ma potrebbe volerci del tempo. Allo stato attuale Acer non è ancora stata certificata ufficialmente come partner di NVIDIA.
Commenti
Se il radiatore sta lontano dalla sorgente che dovrebbe raffreddare c'è un motivo. Curioso di capire quanto sarà praticabile questa soluzione