
Asus 23 Mag
Non sono nemmeno trascorsi dieci giorni dalla presentazione della nuova GeForce RTX 4060 Ti, eppure i primi segnali che affiorano dal mercato non sembrano dei più confortanti per Nvidia. Sarebbero diversi infatti i rivenditori che hanno riscontrato un tiepido entusiasmo nei confronti della nuova GPU "economica" da parte del pubblico, altri prevedono un futuro a tinte scure a causa di un interesse iniziale asfittico.
Un distributore europeo ha confidato di aver alleggerito di pochissimo i propri magazzini di RTX 4060 Ti da inviare ai rivenditori in vista del lancio. Secondo 3DCenter.org, il rivenditore tedesco Mindfactory già 4 ore dopo il lancio aveva tagliato di 20 euro il prezzo della GPU, dai 439 euro consigliati a 419 euro, e nonostante lo sconto e l'effetto novità ne ha vendute una ventina.
GeForce RTX 4060 Ti market start in 🇩🇪🇦🇹 +4h
— 3DCenter.org (@3DCenter_org) May 24, 2023
Alternate: 439-519€ (13 available offers, 6 at MSRP)
Asus: 440-500€ (2/1)
Caseking: 439-529€ (10/4)
Mindfactory: 419-509€ (5/2)
Notebooksbilliger: 439-499€ (8/3)
MF is now going –20€ below MSRP. But sold just ~20 units overall.
Tira aria di pessimismo intorno alla RTX 4060 Ti anche secondo Moore's Law Is Dead, canale YouTube da oltre 160mila iscritti che si occupa di hardware. Una fonte di Micro Center, catena americana di negozi di hardware da oltre 2mila dipendenti, avrebbe raccontato di un "interesse zero" da parte dei consumatori per la RTX 4060 Ti, tanto che avrebbe ordinato solo "una manciata di schede per negozio" visto che la sensazione è che possa essere difficile venderne anche una sola.
Un "importante rivenditore americano" è convinto che dopo le prime schede che gli sono state consegnate nei giorni scorsi per il via alle vendite passeranno dei mesi prima che sia necessario ordinare delle altre RTX 4060 Ti. Dal Giappone un rivenditore sentito da VideoCardz, Dospara Akihabara, ha confidato che una sola persona si è presentata il giorno del lancio per comprare una RTX 4060 Ti. Insomma, malgrado l'aumento generalizzato dei prezzi di questo periodo la GPU "economica" di Nvidia sembra non aver convinto molte persone.
Commenti
Secondo me, nel 2023 una scheda che ha 128bit di ram e viene spacciata per fascia media, non ne neanche da considerare, compresa la 7600 di AMD. Basta aspettare la serie 7700 e 7800
AMD non è che sia meglio, ma già loro stanno capendo che le persone non comprano più, se la 7600 scende a 200€ diventa una best buy, tutti i siti tecno stanno massacrando la 4060ti " tranne qualcuno pagato profumatamente".
Basta non comprare più i loro prodotti, e andare da AMD
Tanto Nvidia sta pensando al suo suprecomputer per l'Inelligenza artificiale, che gli e ne frega di noi utenti che amiamo giocare...ci fa il culo a noi per spenderli nell' IA.....a sto giro però, soldi non ne becca....Cmq ragazzi teniamoci forti, perchè tutti questi che stanno "giocando con IA" compresa Nvidia, ci faranno vedere cose brutte. E un progresso che porterà cose Buone "nel campo della medicina" e cose brutte, "nella vita di tutti i giorni"
La 7600 a 200€ la comprerei subito per sostituire la mia rx570.
te credo, fanno semplicemente pena a quel prezzo, come tutta la gamma 4000, e con dotazioni di ram ridicole (tolte 4080/90). Quando 4070ti e 4080 avranno prezzi ONESTI (600/800 e sto largo) forse qualcuno ci penserà
Godo, sta scheda dovrebbe costare max 300€.
ma costerà un centone di più quindi il fatto che vada un pò di più è irrilevante
12% quando va bene, 2-3% quando va male
e il tutto per circa il 15-20% di prezzo in più rispetto alla rtx3060ti, quindi non solo il prezzo è aumentato, ma il rapporto prezzo-prestazioni è pure peggiorato
se una scheda video costa 220€ allora 8gb sono assolutamente ragionevoli, vedasi rx6600
ma quando il prezzo di partenza è esattamente il doppio e le prestazioni sono pochi punti % migliori della rtx 3060ti che però costa il 20% in meno, allora la situazione cambia totalmente
Bè l'hanno buttata fuori castrata in partenza con un prezzo assurdo, non è che la gente ha soldi da buttare, e cmq se li avesse non mi compra di sicuro la 4060 concia male com'è
Esatto, ti costringono al compromesso così devi aggiornare prima, maledetti
È proprio l'uso della RAM che è così. Non la scarico col rischio di dover richiedere altro I/O dal disco per lo stesso dato, che è molto più lento.
Per giocare in 4k no...ma questa è una scheda per risoluzioni piu basse. È il prezzo ad essere eccessivo.
Io lo utilizzerei per Skyrim ultra moddato, non scherzo, sembra che con la mod ( dlss ) faccia miracoli per superare o meglio aggirare il limite delle draw call xD
Nessuno, con un po' di buon senso, comprererebbe oggi una scheda con 8 gb di memoria video.
Bene così, tornate a proporre schede video con prezzi decenti
Questo a noi non è dato saperlo, non siamo di fronte ad una situazione 4070 Ti ex 4080 dove si è dovuto correre ai ripari. La 7600 per noi consumatori è sempre stata 7600, per me semplicemente AMD a questo giro non ha una architettura GPU atta a competere con Nvidia da qui l'idea di posizionare diversamente la nomenclatura.
Ha specifiche superiori perché, molto probabilmente, questa sarebbe dovuta essere la 7600XT (stesse spec della 6600XT e 6650XT) ma facendo +2/3% gen su gen, hanno capito la ca....a che avrebbero fatto e l'hanno rinominata 7600 liscia. AMD sta avendo la stessa tendenza di Nvidia di castrare il più possibile per risparmiare ma qui non l'hanno potuto fare perché sarebbe stato qualcosa di assolutamente imbarazzante e no sense.
E in ottica futura renderà anche meno delle console...una scheda video di fascia medio-bassa uscita a tre anni e mezzo dal lancio delle console, rendiamoci conto della situazione.
Penso che se ne faranno una ragione
non è assolutamente vero questo, perchè come ho discusso con un utente su questo blog tempo fa (più tardi cerco la conversazione e ti mando un link) dove non c'è uno standard c'è un solo player a fornire un componente o un servizio, dove invece c'è uno standard ci sono 20 player a concorrere sopra e ad ogni nuovo player deve essere garantita la possibilità di ingresso alla concorrenza. se questo non è possibile è lì che si deve operare con le regolamentazioni. e ad oggi non è possibile in molti campi multimiliardari e tutti si girano dall'altra parte facendo finta di niente.
tu oggi dici "spero in una maggior competizione di AMD", ma AMD esiste perchè intel è stata obbligata a fornire l'accesso al suo set di istruzioni, altrimenti oggi ti troveresti in un monopolio giustificato dicendo "eh ma ci sarà qualcuno a fare concorrenza ad intel". e non era una cosa scontata perchè in quegli anni di alternative ce n'erano in abbondanza, nessuna delle quali era supposta prendere il predominio come fatto da x86 (esempio, powerPC/mips di ibm, sparc della sun). fosse per me obbligherei nvidia a rilasciare le api per cuda vedi dopo che concorrenza ci sarebbe! questo perchè nel 1980 non si è ragionato come oggi dicendo "se intel si è guadagnata una posizione va rispettata", tutt'altro! e oggi dovrebbe valere lo stesso, ma come ho detto fanno tutti finta di niente.
Sono contrario alle regolamentazioni. Alla fine nel lungo periodo danneggiano sempre il consumatore. Nvidia fa quel che vuole, noi altrettanto, sperando in maggiore competizione con AMD e Intel (almeno in questa fascia). Altrimenti sganciamo la grana senza lamentele.
nella computazione è così da sempre. io vado a comprare una CPU, compatibile con un set di istruzioni, e ci faccio quello che voglio. solo con nvidia sono cominciati ad uscire questi problemi. adesso siamo arrivati al ridicolo, a questo punto che facciano una scheda da 50TF con un bus a 8 bit, ormai non c'è più vergogna.
la verità è che sarebbe da cominciare a regolamentare anche il settore delle GPGPU ma nessuno ha il coraggio di volerlo fare.
Ovvio, noi esperti commentatori di hdblog lo avevamo previsto, periodo in cui tutte le tipologie di scaffalature sono piene…
la 4060 andrà comunque meglio
La mia ultima scheda è una 1060 e ancora prima avevo solo AMD. Ho semplicemente visto le recensioni e i benchmark, traggo le mie conclusioni. Mi sembra che ci sia più la moda di andare contro NVIDIA a pelle, ed il primo che tira fuori dati passa pure per fanboy, incredibile.
Si ripete a pappagallo che la 4060ti non è adatta per il 2K/4K poi vedi i benchmark e vedi che nella maggior parte dei giochi raggiunge i 30fps in 4K senza neanche l’ausilio del DLSS3.0, non è che siete voi che state un attimo esagerando?
In realtà non è così in nessun ambito. C'è il cacciavite del supermercato, tutta la cassetta a 10 euro e c'è quello professionale, dove il singolo pezzo ne costa più di 10. O il trapano da 2000 euro.
Saranno cavoli miei cosa ci faccio col trapano? Sicuramente, ma prendi quello da 2000 però. Non pretendi che quello da 50 vada uguale. Ovviamente, per un po' di bricolage a casa, è da stolti.
Qua l'incapacità della scheda invece è più forzata. Ma è stato sempre così anche in passato, quando disabilitavano core e cambiavano i firmware per farle andare peggio. Il segreto è lasciarle splendere sullo scaffale. Solo così al prossimo giro Nvidia farà bene i suoi conti. Ma come dicevo, prevedo un bel calo di prezzo. Una volta che questo sarà allineato alle comunque buone prestazioni generali, ecco che magicamente anche la scheda diverrà buona. Per intenderci, qua il trapano costa 100 invece che 50.
Bisogna sperare che Intel abbia successo e sperare in AMD per distruggere il monopolio nvidia. La 4060 ha senso a 250. La 4070ti non più di 400.
Spruzzi marketing nvidia da ogni ghiandola, come al solito direi.
La 7600 entra in concorrenza con la 4060 non con la ti, è una scheda da 269$ non 400...
Il frame generator è usabile solo se hai già una buona base di fps, quindi non ti permette di impostare dettagli o risoluzioni superiori ti permette solo di fare più fps quando già ne hai un buon numero. E' utile si ma più in fascia alta che bassa.
va bene, ma ti sta vendendo una scheda che nel 90% dei casi è limitata da una banda ridicola, compri area del die (pagata a peso d'oro) per non poterla usare. è questo che mi fa girare i cogli_ni. tu pensa che c'era uno su videocardz che, quando è stato tirato fuori sto discorso della banda, ha fatto un esempio dicendo (cosa che non sapevo) che pure le schede professionali sono limitate da una banda troppo stretta e che con la A6000 si riesce a raggiungere un utilizzo dei tensor core solo del 50% perchè sono troppo veloci e stanno lì ad attendere i dati dalla memoria che non arriveranno per via della banda stretta. dicendo che servirebbe almeno una banda da 2000GB/s. che nvidia non ha alcuna intenzione di dare. sperando che la prossima gen dia una equivalende della A6000 con 64GB di ram e un bus da 1024bit, visto che anche quella la si paga a peso d'oro.
quando uno fa esempi così, si capisce che c'è qualcosa che non va. figuriamoci cosa dovrebbe succedere con sta 4060ti una scheda decente con un freno a mano tirato perchè nvidia ha voluto risparmiare 10€ in interconnessioni. ma che vadano a fan__.
sta storia delle "schede professionali" è nata perchè ci sono categorie di utenti che ne hanno necessità a ci fanno soldi sopra. è come dire che una CPU deve performare bene in un solo contesto di computazione perchè, chessò, se ci esegui qualche algoritmo per gestire un sito internet allora ci fai soldi e puoi pagare il premium. non è così che funziona. uno quando compra una gpu compra delle performance messe a disposizione con dei linguaggi di programmazione e delle interfacce driver. quando compri una scheda che può dare 22Tflops di potenza e trasferire dati internamente al più a 288GB/s. poi quello che ci faccio con questa scheda sono ca_zi miei! ora, siccome su 22TF con quel bus di memoria c'è una evidente limitazione quello di cui ci si lamenta è che compri 22TF per non poterli sfruttare con i classici algoritmi convenzionali che si trovano in giro (tra i quali, anche i videogiochi). questo a prescindere che uno abbia bisogno di una scheda professionale, e ripeto, una A6000 è pure quella limitata dalla banda pur potendo trasferire 900 e passa GB/s e pur costando la bellezza di 6000€.
Sappiamo tutti che la vera 4060ti è la 4070 venduta a 650/700€, questa è solo una 4050 rimarchiata, ecco cosa succede se dai troppo potere ad un marchio che sono anni che te la mette in quel posto, abbiamo un costo di 250€ solo per il dlss3, o si da una frenata a questa pazzia da parte di Nvidia o tra qualche anno ci ritroveremo a spendere 500€ per una xx30 Nvidia.
Si ma in 2k ci puoi giocare.
Certo che non vende a quel prezzo questa doveva essere la 4050Ti , guardando alle prestazioni è come la 3070 ma consuma di meno ha il dlss3 in Full HD fa girare tutto buona anche in QHD, per vendere dovrebbe scendere a 300/350€ ma potrebbe interessare giusto a chi ha schede video ormai alla frutta.
E hai fatto bene, perché nel tempo il fattore limitante nella esperienza videoludica può diventare la VRAM piuttosto che le prestazioni pure della GPU. Io con 24GB e giocando a 1440x3440 per un po' sono apposto e, salvo rivoluzioni, penso che la prossima gen la salto per puntare alle AMD 9XXX o Nvidia 6XXX.
Certamente non è una scheda professionale e non è di fascia alta. Ma ha pur sempre dei core CUDA ed encoder AV1 hardware di ottimo livello.
Bene, se scende sui 300 euro ci faccio un pensierino:)
Pensa che ho sempre cercato di comprare schede grafiche con più memoria VRAM possibile, perché ho notato che vivono molto più a lungo con prestazioni decenti. Mi ricordo la mia HD7970 3GB che spaccava ancora, mentre la GTX680 da 2GB (equivalente del periodo) nel tempo ha perso addirittura i requisiti minimi per alcuni giochi. Poi sono passato a una GTX1080Ti e ancora oggi gioco a 2560c1440
ma come fai a dire "non solo per gaming" con un bus del genere?! nessuno l'ha provata con algoritmi un po' più standard ma io sospetto che sta scheda non ci sia modo di farla andare al 100% in quasi tutti gli algoritmi. già una A6000 se usi i tensor core, li usa al 50% perchè è troppo veloce rispetto al bus che ha, figurati questa! paghi 400€ per farla andare come una 3050 perchè ha un bus castrato!
Concordo, dico solo che almeno sulla 7600 si hanno più CU rispetto alla gen precedente mentre per la 4060 non è così e il numero di Cores è inferiore. Almeno comprando la 7600 sai di star comprando una GPU che non è un passo indietro sotto nessun aspetto rispetto alla 6600 precedente. Poi prestazioni alla mano ok nessuna delle due è un passo indietro rispetto alla gen precedente è solo che la 4060 sa tanto di 4050 Ti.
la 76000 con quello che costerà al lancio non la vedo molto bene (poi se i prezzi si abbasseranno la faccenda cambia e anche velocemente), poi lato RT non ci siamo assolutamente e FSR 3.0 non si sa neanche quando arriverà.
Per me tra le due almeno la 7600 sia prestazionalmente che sulla carta é un upgrade, spero ora in una 7700 con 12GB di VRAM sotto i 400 cosi la regalo per il compleanno a mio fratello.
Molti giochi odierni tendono a saturare la VRAM a prescindere da quanta ne hai, io ho una 7900XTX e nonostante i 24GB di ram e la risoluzione del monitor vedo comunque consumi spropositati in VRAM
Concordo se la base avesse avuto 12GB sarebbe stata piú a fuoco e sarebbe stata un buon rimpiazzo per la 2070 del PC di mio fratello. Cosi per chi ha una 3060 non ha senso proprio fare upgrade. Cosi abbiamo una 4060 Ti 8GB che va bene solo in FullHD oppure una 16GB che ha tanta VRAM da poter anche pensare al 4K ma con prestazioni che al massimo concedono il QHD.
allora, è una scheda che è fuori dal target prezzo/prestazioni, da qui nasce tutta la polemica. primo non è una scheda che rende onore alla nomenclatura, non è possibile avere una 4060ti così castrata, ci si accorge per il fatto che consuma sulla fascia di una 3050 e non inventiamoci la favoletta dell'efficienza, perchè consuma poco perchè è una scheda della fascia della 3050. c'è poco da girarci attorno. aggiungici pure castrata di bus tanto che i 22TF (o quanti sono) non li puoi usare nonostante li paghi.
ancora ancora si poteva accettare che nvidia rilasciasse questa scheda come la 3060 standard, a 300€ di listino. ma qui veramente è esagerare! ma non c'è più vergogna!
Che vada peggio di una 3070 non implica che non vada bene per il 2k, infatti i benchmark dimostrano che va bene anche per il 2k
Ah beh allora, peccato che alle risoluzioni di cui parli va come una 3060ti, gamernexus ha registrato +- 5%