
Articolo 18 Mag
Come promesso qualche settimana fa, AMD ha svelato la scheda video mainstream della famiglia Radeon di ultima generazione: è la RX 7600, che viene pubblicizzata per "il gaming next-gen a 1080p". Con un prezzo di listino di 269 dollari (da noi dovrebbero tradursi in 299€), è una chiara diretta concorrente della RTX 4060 di casa NVIDIA, che costa circa 30 dollari in più; ma per quanto riguarda le specifiche tecniche, ci sono differenze piuttosto significative. Intanto, partiamo con i dettagli più ovvi - le caratteristiche in comune con le altre schede RX 7000:
Poi qualche dato ufficiale sulle prestazioni:
E infine le specifiche tecniche della scheda in sé:
A questo punto diventa inevitabile il confronto con la concorrenza, anche se molto grossolano in attesa di provarle sul campo. La RTX 4060, che costa 30 dollari in più della 7600, ha una potenza massima dichiarata in FP32 di 15 TFLOPs. La 4060 Ti, che costa 399 dollari, sviluppa intorno ai 22 TFLOPs. Tutte e tre le schede hanno 8 GB di RAM (ricordiamo che uscirà la 4060 Ti da 16 GB, che però costerà 499 dollari).
Con i dati in possesso oggi, quindi estremamente preliminari e provvisori per ovvie ragioni, appare piuttosto ovvio che la RX 7600 ha un ottimo potenziale nella fascia mainstream, anche se è doveroso ricordare che in campo ray tracing e upscaling NVIDIA è decisamente più avanzata - in particolare, il DLSS (Deep Learning Super Sampling) 3 di Team Green è molto più efficace di FSR (FidelityFX Super Resolution) di Team Red. Ma vedremo. Intanto vi lasciamo qualche immagine delle varianti custom di Gigabyte, ASUS ROG e Sapphire, tra i primi produttori ad annunciarle. Da notare che certi produttori hanno optato per l'adozione di una tripla ventola per la dissipazione rispetto al design reference che se ne fa bastare due.
Commenti
Ma stai parlando del periodo della lira? Perché il dollaro valeva più dell'euro solo agli inizi del 2000; quindi stiamo parlando di oltre 20 anni fa...ma di quale scheda stai parlando con prezzo al cambio 1:1?
Peccato che non c'era nelle scorse generazioni, precovid e pre-miner, sia Nvidia che AMD offrivano i loro prodotti spesso con cambio 1:1 o molto vicino anche quando il dollaro valeva di più, non so quanti anni tu abbia ma forse te lo sei scordato. Non dico che ora le cose siano diverse, ma stai difendendo l'impossibile, il costo dell'aggiornamento generazionale ad Nvidia ed AMD è costato pochissimo ma continuano a proporre prezzi più alti al lancio di quelli delle generazioni precedenti con tutti i vari problemi del caso, prezzi che non dovrebbero essere quelli. Poi se a te piace pagare l'aria fritta perché ti stanno simpatiche va benissimo così, buon per te.
Io a novembre mi sono arreso e dopo aver aspettato due anni invano che la 3070 arrivasse a costare come la mia ex 970 (399 euro), ho preso una 6800XT a 650. Sì, è IMMENSAMENTE di più di quello che avrei voluto spendere ma ho capito che non c'era speranza e se avessi voluto prendere una scheda da tenere per il lustro successivo avrei dovuto spendere almeno 600 euro.
grazie al ca che i prezzi della scorsa generazione sono aumentati...non vengono più prodotte e quelle in giro sono le rimanenze. Ora che i magazzini li hanno svuotati vogliono che compri la nuova gen mica la vecchia.
Per il prezzo aggiungi iva, spese di spedizione, dogane varie ed assitenza, il differenziale di prezzo tra usa e eu c'è sempre stato ed è più o meno sempre stato lo stesso. Te ne sei accorto solo ora?
Ma proprio no
Con gli stessi soldi che costa un ps5 ti fai un computer che va uguale, se non meglio.
Le prestazioni di questa 6700 la PS5 se le sogna
Fai come ho fatto io: non cambiarla e comprati una console. Io con i pc (da privato) ho chiuso, schifato dalle politiche degli ultimi anni: prossimo upgrade tra qualche decennio mi faccio un mac e ci "lavoro".
299€ per aver 2,5X rispetto alla 570 ci sta , certo se puoi tirare ancora con la 570 vale la pena spremerla aspettando prezzi più bassi ma se si dovesse rompere oggi potresti sostituirla senza troppe bestemmie.
Le 6700-6750 sono fascia medio-alta ,le 6600-6650-7600 sono fascia medio-bassa, non si dovrebbero proprio mettere sullo stesso piano,le x600 sono troppo castrate .
lascia stare, sui prezzi siamo stati tutti bastonati.
da proprietario di rtx nvidia (avuto anche la mitica rx 590 di amd) spero che amd riesca a fare un rt e dlss degno di tenere testa ad nvidia. Quando c'è un solo operatore sul mercato non è mai positivo per il consumatore e ce ne stiamo accorgendo.
con questa affermazione abbiamo capito che sei un troll
secondo me ormai la situazione è chiara i prezzi ante covid sono finiti Purtroppo, se uno vuole cambiare scheda non vedo motivo per aspettare, per il full hd sul nuovo siamo sui 350-400 euro, 2k 500-600 e cosi' via. L'amara verità per me è questa.
non dirlo a me, io sono passato subito dopo il lock down da una 1050 ad una 2060, pentito anch'io non tanto per la scheda ma per quanto l'ho pagata, dopo pochi mesi era già a metà prezzo. Sottoscrivo il "tacci loro"
Ho fatto in tempo a prendere una AMD 6600 a poco più di 260€ e credo di aver fatto benissimo per due motivi soprattutto: il primo è il fatto che pur potendolo fare con un bel monitor 4k non giocherò mai con i parametri messi al massimo, secondo sono i consumi che pur non essendo una scheda video top consuma come una forsennata. Tutte queste nuove schede video a dir poco pacchiane buone solo per far arricchire gli altri, a cosa in realtà servono? Spero non per fare i bitcoin, spero. Giocare? Mah non è che ci sia molto di così invogliante, preferisco il single player il multiplayer lo lascio ai pay x win e di quei polli che pagano per "giocare" ce ne sono pure troppi. Vorrei sapere quando gli occhietti chiusi da mazzette di banconote dell'UE si apriranno quantomeno a controllare (è pure troppo) tutte quelle belle micro transazioni che non sono tassate. Forse la massa di polli si smaltirebbe un po', non sono ottimista.
Mi hanno spiegato la storia di rdna2 e 3 che cambia il conteggio ma non le prestazioni (come per nvidia)
La 6800 gli mangia in testa alla 7600. Va leggermente meglio di una 6650xt, e sotto una 6700 liscia
........
Sono anni che devo cambiare scheda "rx570" ma sinceramente non ne trovo il motivo per adesso, 400€ per rimanere in fhd ma anche no
Che è esattamente la mia scheda che ora vorrei cambiare.
...ma con un paio di azzoppature (4070Ti in primis), e delle ciofeche (4060Ti) entrabe a livello di prezzo... ;)
LoooooooooL!!! Come darti torto!!! ;)
Si gia che ci siamo anche la mia vecchia 580 di anni fa è meglio della 4060 ma forse anche una S3 VIRGE 3D che usavo negli anni 90
non sono d'accordo ora come ora; nello specifico aspetto l'uscita della gamma completa delle AMD 7000, vediamo poi l'andamento dei prezzi delle 6000 in 4-6 mesi dal rilascio. Per le mie esigenze sto puntando ad una 6800 liscia o XT in modo che possa durarmi un bel po'
curioso di sapere che scheda hai e cosa ci fai.
non so che scheda hai ma con la rx6750xt a 380€ non penso ci sia storia per le altre in questa fascia di prezzo
Io ho preso una 3060ti a fine Gennaio a 450.. ma mi sono pentito. Per i soldi e la scheda. Ho sbagliato proprio timing..e dire che avevo aspettato 6 anni per cambiare la 1060 6gb. Tacci loro
Dipende a che risoluzione vuoi giocare ed a cosa vuoi giocare e quanti fps.
Ad aspettare ti conviene prendere qualcosa della generazione scorsa.
Ti devi fissare un obbiettivo e attendere il costo che vuoi spendere: esempio vuoi spendere 500€ ma vuoi una 4070ti.
Armati di pazienza, attendi la serie 5000 e forse, dopo 6 mesi dalla sua uscita, sarai accontentato.
A meno che... ed è questo il grande dubbio, la serie 5000 non costi di più di questa generazione facendo si che tu non veda mai un vero decadimento (naturale) dei prezzi.
Personalmente mi sono fatto la croce e ho speso 1000€ per una 7900 XTX
Sotto la 4080/7900XT è tutta spazzatura.
La 4070/TI è un pacco pure lei (a quelle cifre).
Io spero anche 220€, comunque i MSRP di AMD lasciano il tempo che trovano per la loro strategia suicida uscendo con listini altissimi che vengono ripetutamente tagliati dopo le recensioni negative.
LA 6650xt è uscita però a 399$, questa a 269$ con il calo fisiologico lo street price sarà sui 240-250 euro
Vanno visti i prezzi effettivi, però non sembra effettivamente un gran prodotto: a 250€ circa si trovano le 6650 XT che hanno prestazioni molto simili, sui 350-400 c'è la 6700 XT che va molto meglio. Certo, ci perdi in efficienza energetica, ma per i più è un non problema.
Questa doveva effettivamente costare 250€ così da sostituire la 6650 XT ed anche così non sarebbe un capolavoro perché paghi la stessa cifra per le stesse prestazioni, o quasi.
Ma se è la peggiore scheda uscita delle ultime 3-generazioni! Non stacca nemmeno la 3060!
Tutte le schede sotto la 4070 sono pura spazzatura.
Se Amd propone schede come questa in articolo, con fascia media completamente scoperta dall'attuale generazione, driver raffazzonati, codec video ed upscaling non a livello, il monopolio di Nvidia non è colpa dei clienti.
siamo nella stessa barca; tocca aspettare...
Sia Nvidia che AMD hanno tirato fuori delle schede di fascia inferiore, spacciandole di fascia superiore solo per venderle sovraprezzate facendo però credere che stiano riducendo i prezzi.
Mamma mia che schifo.
Devo cambiare scheda ma fatico a farlo.
ottimo
e di contro nvidia ha fatto una delle migliori architetture mai prodotte
no dai prima del dlss e rt un minimo di concorrenza c'era, negli ultimi anni, questo è vero, la concorrenza è finita.
I teraflops sono un buon metro di paragone solo se le architetture sono uguali perchè altrimenti vanno a farsi benedire.
In generale tutte le nuove RDNA3 hanno un calcolo strano dei teraflops, legittimo ma è diverso, in ogni caso altra occasione per dire che i teraflops non sono tutto
Mi piacerebbe che fosse solo quello ma la veritá é che ci siamo lentamente avvicinati alla situazione attuale semplicemente creandoci da soli il monopolio.
Per circa 8 anni abbiamo fatto finta che Nvidia non avesse concorrenza anche quando era chiaramente da sconsigliare e adesso ne stiamo pagando le conseguenze.
Eh no, i prezzi sono raddoppiati grazie ai gonzi che le prendevano dai bagarini al triplo del prezzo. Comunque la soluzione è semplice, basta non compare.
Io, personalmente, preferisco una 4070 in questo momento.
Non appena scende a 550.