
26 Maggio 2023
Samsung ha annunciato l'arrivo sui mercati della nuova generazione di Smart Monitor, che dal precedente M80C si espandono con due altri modelli, ossia l'M70C e l'M50C. Il modello M80C, tra le novità rispetto al modello introdotto a marzo del 2022, vede l'introduzione dell'inedito formato da 27 pollici, che va ad affiancarsi al 32 pollici originale. Sebbene molto simili nelle caratteristiche basilari, ci sono alcune differenze sostanziali tra i modelli che vanno a giustificare il prezzo finale. Vediamole a seguire.
L'M80C è DOTATO una fotocamera magnetica rimovibile che gli utenti possono utilizzare per connettersi in modalità wireless senza alcun acquisto aggiuntivo necessario, mentre gli altri due modelli ne sono sprovvisti ma potrà essere acquistata come accessorio opzionale.
E a proposito di fotocamera, la SlimFit 3 supporta la risoluzione FHD, le funzionalità di videoconferenza con Google Meet e altre app, sfruttando al contempo le funzionalità di Auto Framing 4 che mantengono gli utenti al centro dell'inquadratura anche quando si muovono. Tuttavia, le funzioni di inquadratura automatica non funzionano quando si è collegati a un PC, ma solo quando si utilizza l'applicazione integrata.
Abbiamo poi il Multi View sui modelli M80C e M70C, che consente di utilizzare Microsoft 365 e l'app Browser in modalità a schermo intero per ridurre il passaggio da un'app all'altra. Tutti i nuovi modelli di Smart Monitor Samsung possono connettersi ai dispositivi Apple con AirPlay per visualizzare i contenuti da iPhone, iPad e Mac. In tutti i modelli disponibili è stata anche aggiunta la funzionalità di controllo tramite mouse e tastiera, una caratteristica decisamente comoda per evitare l'uso del semplice telecomando. L'M8 e l'M7 includono anche assistenti vocali integrati, tra cui Bixby e Amazon Alexa, per un facile controllo vocale del monitor. Troviamo chiaramente anche un microfono integrato.
Ultima differenza degna di nota è nella luminosità massima, che in M80C raggiunge i 400 nit, in M70C i 300 nit e infine con M50C non si superano i 250 nit.
La nuova linea include funzionalità Samsung Smart TV come Samsung Gaming Hub per giocare con i migliori partner di streaming, senza bisogno di PC o console di gioco. Infine, i monitor includono popolari app di streaming video come Prime Video, Netflix e YouTube. Vediamo a seguire le caratteristiche tecniche principali, i prezzi e la disponibilità sui mercati.
Tutti e tre i modelli saranno disponibili nelle dimensioni da 32 e 27 pollici. L''M80C verrà commercializzato nelle opzioni Warm White, Daylight Blue, Sunset Pink e Spring Green. L'M70C solamente nella colorazione Warm White, mentre l'M50C solamente in colorazione bianca o nera.
Samsung fa sapere che i nuovi modelli saranno disponibili a partire dal mese di giugno e per ora non abbiamo i prezzi in euro. L'M80C sarà venduto a 699 dollari nella versione a 32 pollici e a 649 dollari in quella da 27 pollici. L'M70C da 32 pollici a 599 dollari, mentre la versione da 27 pollici a 549 dollari. Concludiamo con l'M50C, venduto a 299 dollari nella versione da 32 pollici e a 279 dollari in quella da 27 pollici.
Commenti
Ho preso il 27 pollici dell anno scorso che lo fanno solo Full HD, devo dire che è abbastanza mediocre come monitor, regolandolo a dovere è ancora accettabile. Ma è una dei pochi monitor con casse integrate, ed anche smart che non guasta. Appena il 70C o l 80C da 27 arriveranno a prezzi decenti potrei farci un pensierino.
Faccio una domanda ai più esperti: che problemi possono sorgere collegando monitor come questi (4K) con Mac mini? So che macOS non digerisce molto bene le risoluzioni standard (FullHD o 4K), ma non ci ho mai capito granché.
Avendo sempre acquistato portatili non ho mai affrontato il problema, ma a breve vorrei prendere un Mac mini e non so che monitor prendere; escludendo quello Apple e volendo evitare quello di LG 5K, per rimanere massimo entro i 500 per il monitor.
Grazie a chi saprà darmi una delucidazione.
lascia stare l'M7... pannello mediocre.
Consiglio per un ultrawide 29 pollici Samsung o altro? Grazie
https://media0.giphy.com/me...
Sarebbero pure interessanti ma quei 60 hz a quel prezzo nel 2023 https://media4.giphy.com/me...
eh ma 60Hz...
Non mi sembrano novità che giustichino una differenza di listino da oltre 200€ (considerato il prezzo US, l'M70 qui arriverà a 699€...)
27 pollici UHD HDR mi interessa parecchio, certo che prezzi
Presi l'M7 32" 4K modello 2021 in offerta lampo a 250€ anziché 450€. Non vedo enormi differenze.
Che balzo di listino nel giro di due anni...
il prezzo
Quindi rispetto alla versione 2022 cosa cambia? la M80B
a 60 hz?
Devono costare almeno 200€ in meno