NVIDIA, boom di domanda per le schede AI: produzione in difficoltà

23 Maggio 2023 39

Pare che NVIDIA si stia iniziando a trovare in difficoltà nella produzione di GPU AI: la domanda è esplosa nell’ultimo periodo, grazie all’avvento di tecnologie generative come ChatGPT e Google Bard, quindi i prodotti dedicati della società come le schede A100 e H100 stanno diventando sempre più rari. Si verifica quindi una situazione simile a quella osservata negli anni precedenti con le schede video consumer - i tempi di attesa si allungano e i prezzi per le poche unità in pronta consegna presso i rivenditori lievitano ben oltre quelli di listino.

Secondo l’ultimo report di DigiTimes, NVIDIA sta facendo di tutto per stare dietro alla domanda con la produzione, ma il suo successo è limitato. E ha chiesto l’intervento di TSMC per incrementare la produzione di chip direttamente a livello fonderia. Come dicevamo, i due prodotti di punta attualmente sono la A100 e la H100: la prima è basata ancora su architettura Ampere, ed è realizzata su nodo a 7 nm, mentre la più recente ed evoluta H100, che sfrutta l’architettura Hopper, viene prodotta dal nodo 4N, che è una versione ottimizzata del nodo a 5 nm realizzato espressamente per NVIDIA. Hopper è la controparte enterprise di Ada Lovelace, l’architettura su cui si basano le GPU della serie RTX 40.

Per via di un provvedimento emesso dagli Stati Uniti negli scorsi mesi, A100 e H100 non possono essere vendute in Cina; per quel mercato, NVIDIA ha messo a punto rispettivamente la A800 e la H800, che sostanzialmente hanno prestazioni limitate a una certa soglia conformandosi così ai requisiti americani. La domanda è talmente alta laggiù che entrambe le schede vengono vendute regolarmente a prezzi del 40% superiori a quello di listino. Perfino le schede V100, che ormai risalgono a cinque anni fa e includono i Tensor Core solo di prima generazione, sono ancora richiestissime e a prezzi decisamente elevati (fino all’equivalente di 10.000 dollari a scheda). NVIDIA si è vista costretta a stabilire delle priorità nelle consegne, e la Cina è decisamente in basso; quindi i tempi di attesa per le nuove schede sono lievitati fino a oltre 3 mesi.

Non ci vuole molto per intuire che tutto questo potrebbe trasformarsi in un problema anche per la produzione di schede gaming. I nodi produttivi sono del resto sempre quelli, e se sono impegnati nei chip AI non possono dedicarsi alle RTX. Sia NVIDIA sia TSMC starebbero facendo il possibile per mantenere la produzione ai massimi livelli.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Xbot

Nell'articolo sembra che Nvidia produca i chip ma raga non è così, Nvidia non produce un bel niente non ha fabbriche ne di chip né di schede video.

Andross

Ni. Purtroppo se ricordo bene ha vinto la Germania per la produzione di hardware vero e proprio.
A noi le briciole, ovvero il CPU packaging (che non si riferisce alle scatole di cartone per la vendita).
Sempre che al momento di fare le cose la legge italiana non causi qualche confusione e faccia passare la voglia a Intel di mettere qui persino le fabbriche "marginali".

Evanshion

Ti sorprenderà sapere che riuscivo a giocare persino a Sekiro al massimo dei dettagli.
Non sono un gamer spinto ma giochi come Chaos Gate: Demon Hunter, Divinity2 o gdr vari li regge benissimo al massimo (FullHD).
Se ho fatto l'investimento è solo perché voglio passare al 4k

biggggggggggggg

Evidentemente ho un problema io a comunicare perchè 7/10 quando si parla di mercato GPU perchè la gente dopo 1/2 commenti inizia dei rant allucinanti accusandomi di questo o quell'altro (gombloddo).

Ovvio che l'esempio dei ryzen va benissimo, sono chip di TSMC come lo sono le schede nvidia, ai tempi in cui volevo prendere il ryzen il market share di AMD era ancora al 15% circa (e visto che parlo di portatili probabilmente ancora meno) e AMD sarebbe stata contenta di venderne il doppio di CPU se avesse avuto la capacità produttiva.

Il mercato delle schede per i miner è crollato ormai da un pezzo e l'unico motivo per cui i prezzi delle GPU sono rimasti alti (ma non alti come nel 2020-21) è perchè la domanda di GPU continua a rimanere alta e siccome hanno visto nel 20/21 che c'era gente che spendeva 1800 dollari per una 3080, stavolta hanno deciso di buttare fuori la 4080 direttamente a 1200 dollari.

Quando diminuirà la domanda diminuiranno i prezzi, proprio perchè è folle perdere clienti per tenere prezzi più alti.
E' semplice logica, a questo punto perchè non venderne la metà a 4000 dollari? O quattro volte di meno a 8000? Esatto non ha senso.
Il prezzo attuale è dato dalla domanda che continua a rimanere alta nonostante i prezzi e dall'offerta.
Se la gente non fosse stata disposta a spendere 1200 dollari per una 4080, una settimana dopo la proponevano a 800.

Non c'è nessun gombloddo di nvidia (o AMD che ha gli stessi prezzi per le GPU, però li immagino non ci sia nulla da dire) che fa complicate macchinazioni per mettere in giro rumor per poi giustificare aumenti di prezzi.
Una 4080 costa 1200 dollari perchè c'è troppa gente che la vuole e che è disposta a spenderci 1200 dollari. Fine.

Jotaro

Il discorso verte sulla IA.

comatrix

Il mio intento, nel mio commento, non era il Gaming

franky29

Ma non doveva creare una fabbrica Intel qua in Italia?

biggggggggggggg

Parlo delle CPU (ho scritto ryzen), non delle GPU, e la domanda era altissima, tant'è che volevo ryzen (per me e per altri) ma non si trovava nulla.

Poi mica parlano di rallentamento, parlano di richieste di incremento di produzione che riescono a tenere il passo con difficoltà.
Sono rumor su rumor che non hanno riportato un effettivo rallentamento.
Escludendo le fiabe che si raccontano sui blog, non esiste nessun imprenditore con un minimo di cervello che taglia l'offerta per aumentare i prezzi, specialmente se ha concorrenza.

Il fatto che i prezzi siano aumentati è solo indice del fatto che c'è molta gente che è disposta a pagare quelle cifre e che ancora oggi domanda e offerta non si sono stabilizzate ai livelli pre-crisi.
Oltre al fatto che semplicemente per l'effetto dell'inflazione, una 1060 a 300 dollari di qualche anno fa oggi equivarrebbe a quasi 385 dollari. Ripeto, senza problemi di domanda-offerta causa pandemia o altro. Il semplice effetto dell'inflazione ha fatto alzare i prezzi.

L'unico modo per cui potranno scendere (si spera) i prezzi sarà con un ulteriore aumento dell'offerta.

Ergi Cela

Parla di schede specifiche che vengono utilizzate solo in ambito aziendale,per le schede da gaming non ci saranno aumenti,anche perché già la serie 4000 sta vendendo poco

Ergi Cela

L’articolo parla di nvidia A100 e H100 utilizzate solo da aziende,non parla di quelle che usiamo noi

Ergi Cela

Sono schede usate solo in ambito “intelligenza artificiale” è solo per specifici usi che ne fanno le aziende,per il gaming non le potrai mai utilizzare

Darkat

È totalmente differente, AMD aveva una produzione bassa prima di tutto per i costi (doveva arginare le perdite in ogni modo) e poi perché non c'era una domanda così elevata di Radeon così come le RTX. Nvidia invece continua a lanciare prodotti sapendo benissimo quale sia la domanda ma riducendo la produzione e facendole uscire col contagocce. Possibile il rallentamento? Se fosse su linee produttive sature e occupate ti direi di sì, ma non è affatto così, nessuno sta occupando in maniera massiccia quelle linee produttive al momento, a parte Nvidia stessa, quindi perché sta facendo fatica a farle produrre?
Il ragionamento sul lato consumer è una conseguenza logica di quello che dice anche l'articolo: le linee produttive di queste schede sono le stesse di quelle consumer, quindi ovviamente se dicono che sono sature lo sono per tutte le tipologie, quindi spingerà ancora i prezzi all'insù. I prezzi si sono abbassati? Certo, i prezzi delle schede del 2020/2021 si sono abbassati relativamente, che cul0 direi.

T. P.

ehehe io ho fatto la battuta ma ci spero anche io...
entrambe le cose, ovviamente!!! :)

Jotaro

https://media4.giphy.com/me...

tulipanonero1990

Sicurissimo, vivremo un nuovo Rinascimento. Speriamo solo di arrivarci come paese ancora benestante.

Strefano Bianchi

con una 660ti giusto a prato fiorito potevi giocare

tulipanonero1990

Questa situazione è destinata a calmarsi quando entreranno in funzione a pieno regime i nuovi impianti giapponesi coreani e statunitensi, a quel punto la produzione mondiale di chip dovrebbe quasi raddoppiare, nel mentre di queste schede dovrebbero averne vendute qualche milione dando tempo al mercato di assestarsi. Una sola cosa è certa, noi europei anche a questo giro staremo a guardare, questa sarà una partita esclusivamente tra USA e Asia, noi, per nostra scelta, investiremo i soldi in altre attività a minor ritorno economico e di sviluppo.

T. P.

sicuro, sicuro? devastante senza dubbio!!! :)

https://media2.giphy.com/me...

tulipanonero1990

Sicuramente le schede video verranno abbandonate, proprio perché non specifiche per il task. Tuttavia proprio questa loro non specificità permette di utilizzarle con software AI diversi, abbattendo i costi di implementazione. La cosa però non succederà presto, Nvidia ha di fronte a se almeno un decennio di vacche estremamente grasse.

tulipanonero1990

Beh oddio, per l'umanità meglio che vengano usate per AI. Il ritorno sarà devastante.

T. P.

appunto, speriamo che non possano! :)

Antsm90

È ovvio che potendo cercheranno di erodere un po' di produzione da quelle da gaming, anche perchè queste le vendono anche a 10.000€ l'una, mentre con le RTX ci lucrano molto meno

T. P.

speriamo non spostino la produzione su queste togliendole da quelle consumer...
se lo fanno, rivedremo i prezzi risalire...

comatrix

Eppure stranamente il software è gratuito, cioè intendo gli aggiornamenti ed il supporto, beh mi pare ovvio, paghi prima ^_^
Mi ricorda qualcuno questa strategia aziendale, fammici pensare ^^

comatrix

Stupenda, davvero ^^

comatrix

Chissà come mai tutti la vogliono eh, ma guarda un po' ^^

BlackLagoon

Dovresti vedere la cosa da un'altro punto di vista.
Queste sono schede pensate per calcoli ML e AI che per una coincidenza vanno benino anche per giocare.
Senza il mondo della ricerca scientifica, ML, AI, HPC etc oggi le "schede video" sarebbero molto meno evolute..

Jotaro

Ed ecco perchè fa quello che vuole con il lato gaming.
Nvidia ormai è avanti dieci passi rispetto alla concorrenza, ti venderà schede video mediocri ma con tanta AI che ti moltiplicherà gli FPS per mille. E noi ci dovremmo pagare più il lato software che quello harware.

Evanshion

Esatto.
Ho comprato ora 1000€ di scheda video, non avrei mai pensato di farlo.
Vedo un futuro nero. Spero che questa scheda mi duri per 10 anni come la precedente (avevo una 660ti)

Evanshion

Non durerà?
Io penso che ci marceranno proprio sopra...

Maurizio

Prima i videogiocatori, poi i minatori, adesso le AI ... ma gli va sempre di cul0 a quelli.

FactCheckoIlDisagio

Nvidia è forse l'unica azienda che sta beneficiando direttamente della mania per la AI. Ma non credo che durerà.

Le GPU sono state create per fare altro, il fatto che vadano bene per i calcoli di ML e AI è una coincidenza. Ad un certo punto credo che l'industria andrà per "la via degli smartphone"*, creando tipi di processori diversi e più specifici per l'AI.

*tipo Neural Engine.

momentarybliss

Insomma, AI is the new mining

biggggggggggggg

La V100 ormai si trova anche nel sacchetto delle patatine, dubito che qualcuno spenda 10k. Qui sta a 5k
https://www.amazon.com/NVIDIA-Tesla-Volta-Accelerator-Graphics/dp/B07JVNHFFX

Anche perchè una 4090 va il doppio e costa 3-4 volte di meno:
https://lambdalabs.com/gpu-benchmarks

biggggggggggggg

I prezzi su quelle consumer in realtà sono scesi, l'ultima parte è speculazione.
E che uno abbia difficoltà a tenere il passo con la domanda è assolutamente possibile, non è che la produzione di chip è come quella del pane integrale.
Basta prendere AMD qualche anno fa con i ryzen che a causa della richiesta erano diventati introvabili.

Darkat
Franz 451

schede AI sono diversi dai schede desktop per consumatori normali, non si prevede ulteriori rialzi di prezzo dato che Nvidia ha già abbassato la produzione dei vari chip consumer per fronteggiare le vendite basse.

Ergi Cela

Si ma non tutti hanno bisogno di nvidia A100 che vengono usate solo per l’intelligenza artificiale e una persona comune non saprebbe che farsene,non sono gpu per il gaming come le rtx

Migliorate Apple music

mining -> pandemia -> AI ... prevedo prezzi in aumento

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0