
Periferiche 24 Mag
Logitech segue le orme di Google e Samsung e annuncia la collaborazione con iFixit per la riparazione dei suoi dispositivi. I pezzi di ricambio e le batterie originali si potranno trovare all'interno dell'iFixit Logitech Repair Hub negli Stati Uniti a partire dalla prossima estate. I primi prodotti compatibili saranno i mouse delle serie MX Master ed MX Anywhere: i ricambi saranno disponibili singolarmente o in kit di riparazione che includono anche gli strumenti necessari per la riparazione.
La volontà di Logitech è facilitare la disponibilità delle parti di ricambio, supportare la riparazione fuori garanzia e soprattutto estendere il ciclo di vita dei prodotti. Queste le parole di Prakash Arunkundrum, COO di Logitech:
I consumatori spesso faticano a trovare modi per riparare e allungare la vita del loro prodotto. [...] Sono entusiasta di poter collaborare con iFixit per sviluppare design migliori e rendere più facile per i consumatori avere un'opzione di riparazione fai-da-te per prolungare la vita dei nostri prodotti.
"Design e riparabilità", spiega Logitech, "devono andare di pari passo per ridurre la quantità di rifiuti elettronici generati nel mondo". Si pensi che entro il 2030 l'e-waste raggiungerà 75 milioni di tonnellate: si rende dunque sempre più necessario adottare un modello di economia circolare riducendo i tassi di consumo, estendendo i cicli di vita ed incrementando le opportunità di riparazione dei prodotti.
Abbiamo collaborato con Logitech per sviluppare progetti che rendano più semplice per le persone riparare le proprie cose. E ora siamo entusiasti dell'opportunità di aiutare a fornire pezzi di ricambio Logitech alle persone in tutto il mondo. Per consegnare un pianeta sano alla prossima generazione, dobbiamo far funzionare le nostre cose il più a lungo possibile, ridurre la nostra domanda di materie prime e la quantità di rifiuti elettronici che stiamo generando - Elizabeth Chamberlain, Direttore della Sostenibilità di iFixit
Commenti
mi sembra corretto. Ogni persona spende i suoi soldi come meglio crede...
non sto paragonando ne giustificando niente. Continuerò a pagare mouse 150€ e telefono 2000€. Per me sono strumenti che generano profitto quindi li ammortizzo.
vuoi paragonare la progettazione di uno smartphone con quella di una periferica HID? continua a sganciare 100€ per un mouse...
e io che ne so? diversi costi di marketing, diversi quantitativi, diverse marginalità, diversi costi di progettazione/personale. I motivi possono essere molti.
un redmi con display, batteria, touch, chassis, sensori, modem, gps, speaker, connettori, alloggio sim, costa 180€, se mi spieghi cos'ha un mouse per costare 100€...
per carità, lo avrei fatto anch'io.
hai scaricato i bilanci di logitech per essere certo della marginalità?
non è eloquente?
ok grazie, io sto aspettando la MX.
Tutte quelle con romer g. Nulla dire invece sui loro mouse! Con quelli mi sono sempre trovato molto bene
Ok quindi numeri non rilevanti sicuramente affetti da BIAS perchè quando si ha un problema la prima cosa che si fa è lamentarsi nei forum.
Su che tastiere? sulle MX o su quelle da gaming?
Su 4 persone che conosco 4 hanni avuto problemi in periodo fine garanzia in cui i pulsanti prendevano una doppia digitazione. Anche sui forum è pieno di gente che segnala la stessa cosa con i Romer G.
Logitech non mi risulta abbia mai riconosciuto ufficialmente il problema.
Allora buona fortuna. Tutti quelli che hanno avuto meccaniche logitech, me compreso, hanno avuto problemi dopo circa 2 anni
grazie per il consiglio, ma vorrei prendere una logitech per avere la possibilità di switchare tra dispositivi in automatico e spostare file tra dispositivi con un'unica tastiera e mouse.
Logitech è l'unica che offre questa funzione.
Ti sconsiglio le meccaniche logitech. Hanno noti problemi con i loro tasti.
Meglio piuttosto una keychron che ha i tasti ISO ITA
Prendo spunto da una delle foto nell'articolo per chiedermi e chiedervi: ma davvero ancora parliamo di riparabilità e continuiamo a fare cose ad incastro? Lo capiscono o no che anche se ci sta super attento usando il migliore plettro dell'universo e muovendoti con la delicatezza degna di una agopunturista esperta comunque un incastro salterà? Per rendere riparabile facilmente qualsiasi cosa la soluzione è solo quella di mettere delle viti. Spostano davvero così tanto a livello di n-mila prodotti realizzati? Immagino di si, ma se lavori per la riparabilità non puoi compensare tutto aumentando un po' il prezzo del prodotto? (tanto lo terrai, riparandolo, molto più tempo e la spesa la ammortizzi meglio)
Magari ho detto una fesseria, ma se me lo fate notare senza acrimonia apprezzerei le risposte
Appunto se mi serve con layout italiano, che senso ha consigliarla con layout internazionale?
Se mi fosse bastato il layout internazionale l’avrei già acquistata…
Per fortuna il mercato offre anche altre soluzioni e di altre marche
Il mio era un consiglio dato che sembrava che la desiderassi molto, non serve rispondere in maniera stizzita
Comprala ed usala tu con layout internazionale…
Io ho altre necessità
E chi lo dice?
Anche perchè Logitech le meccaniche con layout italiano le hanno, solo la mx manca all’appello…
aspetta e spera.
le meccaniche non si scollano dal layout ANSI, non c'è niente da fare
Comprala americana e usa il layout internazionale
finchè paghi 100€ un mouse che ne varrà si e no 15€ è assolutamente sostenibile...
io on voglio la riparabilità del prodotto, voglio che i produttori siano responsabili dello smaltimento del prodotto non piu' funzionante...
io sto aspettando che si degnino di fare la testiera meccanica mx con il layout italiano....mi sento alquanto discriminato....
Ottima iniziativa, un motivo in più per preferire MX Anywhere 3 al Lenovo Go Mouse dell'altro articolo.
Forse sta realmente cambiando qualcosa piano piano...
Io vorrei riparare la rotella dell'MX Revolution che è diventata dura...
Con l'MX Master n</n> (al posto di n sostituire un qualsiasi numero naturale) non voglio più avere a che fare, troppo scomodo per me.
Molti anni fa comprai un mouse Logitech con 5 anni di garanzia. Il mouse si ruppe e contattai il support. Mi dissero di portarlo al venditore ma lì, dopo quasi 5 anni, c'era un bar! Comunicai la cosa al support e mi chiesero di spedirgli il cavo del mouse! Lo feci ed il giorno dopo mi ritrovai con un nuovo mouse sulla cassetta della posta (fortuna che nessuno lo rubò, ma erano altri tempi).
Credere che Apple, Google, Samsung, Microsoft o chicchessià abbia bisogno della consulenza di iFixit per creare oggetti con un design riparabile in maniera consona dall'utente è proprio non comprendere che gli attuali device sono volontariamente costruiti per ostacolarla.
A questo servono le nuove normative.
*qualunque cosa voglia dire
tutto bello ma non è uno scenario economicamente sostenibile.
bella iniziativa!
Da un paio di giorni il mio mouse MX Master 3 comprato a fine 2021 ha cominciato ad avere seri problemi alla rotella, così ho contattato l'assistenza Logitech che ha aperto un ticket invitandomi a rivolgermi al venditore per la riparazione in garanzia. L'avevo preso su Amazon che dopo tot mesi su questo prodotto non ammette il reso ma solo il rimborso totale del prezzo di acquisto. Morale: dopodomani passa il corriere a prendersi il mouse guasto e mi sono già preso l'MX Master 3S aggiungendo pochi euro in più rispetto alla spesa iniziale. Solo Amazon fa queste magie
Cosi Ifixit si farà pagare le consulenze.