
22 Maggio 2023
Snapdragon 8 Gen 3 sarà il prossimo processore di fascia alta di Qualcomm, pare ormai assodato che l'azienda americana abbia deciso di bypassare la versione Plus - di Snapdragon 8 Gen 2 - per proporre sul mercato direttamente la nuova generazione. Una strategia differente rispetto al passato che sempre più fonti stanno confermando.
Oggi è il leaker Ice Universe a fornirci alcune indicazioni sulla prossima piattaforma mobile, focalizzandosi su alcuni aspetti. Così si apprende che Snapdragon 8 Gen 3 adotterà l'inedita configurazione 1+5+2 che riteniamo possa corrispondere a
Ciò risulta in linea con quanto in precedenza detto da Digital Chat Station secondo cui la frequenza di clock sarebbe di 3,7GHz. Per Ice Universe invece questo dato è al momento sconosciuto. Altre preziose informazioni riguardano la cache L3 a 10MB nonché l'efficienza energetica complessiva che sarà mantenuta ai livelli dello Snapdragon 8 Gen 2.
Qualcomm Snapdragon 8Gen3: CPU: 1+5+2 frequency is unknown, GPU: Adreno 750 performance has been greatly improved. L3 cache: 10MB
— Ice universe (@UniverseIce) May 16, 2023
This generation will maintain the overall energy efficiency of 8Gen2 and will be a Excellent SoC
Stando dunque a quanto sinora emerso, Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 dovrebbe essere realizzato da TMSC con processo a 4nm (N4P, però) ed avere una scheda grafica Adreno 750, supporto alle memorie UFS 4.1, alla RAM LPDDR5 ed un modem 5G X75. Le ultime indiscrezioni riferiscono di una fase finale dello sviluppo, alcuni produttori avrebbero persino già ricevuto i primi sample per testarne le prestazioni e fornire preziosi feedback a Qualcomm.
Commenti
io punto comunque ai 5 anni!
vedremo! :)
Sì sì c'è di peggio, ma in termini di efficienza hanno terreno da recuperare. Peccato perché altrimenti un Pixel con 4500/5000 mAh potrebbe durare veramente tanto sulla carta
eh si ma tutto sommato già il g2 non è malvagio anche se ovviamente qualcomm+tsmc è molto meglio!
sarebbe una scemenza colossale se fosse così
Ma infatti, vedremo a ottobre col Tensor 3, ma ho fiducia fino a un certo punto, TSMC è una garanzia invece
ma in teoria samsung e qualcomm hanno fatto un accordo fino al 2025 mi sembra, non che vincoli l' uso dei chip qualcomm eh però insomma, fare un accordo con qualcomm e non usare i suoi chip non ha molto senso...
realizzato da TSMC perfetto, tutto il resto non conta praticamente
O forse viene cancellato l’s24 normale per concentrarsi solo sui 2 top di gamma
Non ricordo la configurazione della gen 2, ma apprezzo l'aumento delle prestazioni a pari consumo. Preferirei qualcosa di più equilibrato che riguardi anche una riduzione dei consumi ma quello immagino sia per il futuro 7 gen n.
Come si comporta il gen 2 sull'S23+? Sono curioso rispetto al mio GT 2 Pro.
Beh era ora che facessero dei SoC Top di gamma veramente spinti, ormai erano 3 anni che avevano più o meno sempre le stesse specifiche e la stessa configurazione di core da almeno 5.
Semplice.....non è obbligatorio passare all's24 se userà gli Exynos !!
Io veramente sapevo che il Plus veniva cancellato
Infatti, mi sto trovando così bene con l'S23 che non vorrei tornare indietro a quelle ciofeche degli Exynos
Si vocifera che forse s24 (il più piccolo) avrà exynos mentre s24+ e ultra avraanno snapdragon. Vedremo che combinano
ci facessero anche il pixel!!! :)
Speriamo che S24 esca solo con questo