TSMC ad uso quasi esclusivo di Apple che si è assicurata il 90% del nodo a 3nm

15 Maggio 2023 94

Nel corso dei prossimi mesi, Apple inizierà a integrare nei suoi prodotti dei SoC realizzati con un processo produttivo a 3nm, più potente del 15% e più efficiente dal punto di vista energetico del 35% rispetto all'attuale processo a 4nm utilizzato per A16 Bionic di iPhone 14 Pro. Con il processo a 3nm, secondo indiscrezioni, saranno realizzati sia gli A17 Bionic per gli iPhone 15 Pro e Pro Max che gli M3 che Apple utilizzerà sui Mac e sugli iPad. Gli attuali M2, ricordiamo, utilizzano un processo a 5nm.

APPLE FARA' USO MASSICCIO DEL NODO A 3NM

Si prevede, quindi, un massiccio utilizzo di questo processo produttivo da parte della società di Cupertino che, come sempre, si affiderà alla società taiwanese TSMC da cui, come già anticipato lo scorso febbraio, avrebbe prenotato circa il 90% della sua capacità produttiva. Nonostante qualche piccolo problema, il rendimento del processo a 3nm di TSMC sarebbe già elevatissimo con circa 80 chip su 100 che superano il controllo di qualità.

Qualcomm, MediaTek e altri produttori di SoC, di conseguenza, avranno per loro solo una piccola parte a disposizione e dovranno attendere. Per cercare di approfittare di questa "coda", Samsung starebbe lavorando per migliorare la resa del proprio impianto GAA (Gate All Around) a 3 nm. A quanto pare, tuttavia, finora non avrebbe avuto molto successo. Alcuni analisti ritengono che questa situazione possa portare a una maggiore domanda di chip a 5nm. TSMC ha recentemente annunciato che la produzione a 3 nm (codename ufficiale: N3) avverrà nella nuovissima Fab 18, che si trova nel Southern Taiwan Science Park.

I primi device con processore Apple M3 a 3nm dovrebbero essere sia un nuovo MacBook Air da 13 pollici che una nuova generazione di iMac da 24 pollici. Entrambi questi Mac dovrebbero arrivare entro la fine dell'anno. Lo stesso SoC è previsto anche sui nuovi modelli di iPad Pro, in programma per il prossimi anno insieme ai nuovi MacBook Pro da 14 e 16 pollici che utilizzeranno le versioni "Pro" e "Max" dell'M3.

TSMC GIA’ AL LAVORO SU N3E

Stando a quanto affermato da Mark Gurman di Bloomberg, Apple starebbe già testando un inedito chip con una CPU a 12 core, GPU a 18 core e 36 GB di memoria. L'ipotesi è che si possa trattare di un M3 Pro base che verrà utilizzato sui MacBook Pro da 14 e 16 pollici di prossima generazione.

TSMC starebbe già lavorando su un processo migliorato a 3nm, chiamato N3E, verso il quale dovrebbero progressivamente migrare in futuro tutti i SoC di Apple. Questo processo, secondo indiscrezioni, dovrebbe entrare nella fase di produzione commerciale nel corso della seconda metà del 2023 con spedizioni previste nel corso del 2024.


94

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Callea

Anche perché un computer portatile non è un telefonino, si può usare su scrivania attaccato alla rete elettrica.

Alessandro Scarozza

il punto è che come prima cosa ad oggi non solo devono ancora posare il primo mattone o chiedere ancora le varie autorizzazioni, ma devono ancora formare il personale da zero, senza contare il problema piu grosso:
TSMC riesce ad essere cosi avanti grazie al fatto che invece di farsi tutto in casa, compra dall'esterno il meglio che esiste, e quindi anche per i fornitori stessi di TSMC non esiste molta concorrenza.
il problema è che alcuni fornitori non facilmente sostituibili sono proprio cinesi che penso avrebbero qualcosa da ridire sulla faccenda.

anche solo se in un anno riuscissero a recuperare la piena produttività (cosa impossibile secondo me) Apple dovrebbe sopravvivere 1 anno senza vendere granchè ed avendo gli apple store e i vari dipendenti da pagare e non è poca robba

matteventu

Hai ragione tu, aveva informazioni sbagliate l'articolo del NYT the avevo letto.

Dovrebbero iniziare nel 2024 con i 4-5nm.

Alessandro Scarozza

non mi risultano fab gia operative in arizona di TSMC, anzi non mi risulta proprio nessuna fab con pp evoluto di TSMC al di fuori di taiwan ad oggi

LaVeraVerità

Perchè per il pollo melariano basta l'adesivo sul portellone della macchina per stare a posto.

matteventu

Dove sarebbero i "se"?

Gli basta sperare che la Cina non invada Taiwan prima di quando le fab 3nm saranno operative (2026).

In Arizona già producono (TSMC) a 5nm, e dall'anno prossimo 4nm nello stabilimento già attivo.

Alessandro Scarozza

certo, hai idea di quanti "se" sono impliciti nella tua frase?

CAIO MARIOZ

2024 ha fatto il suo tempo, molte cose non verranno aggiornate più, inutile spenderci, piuttosto lo lascio al naturale ahah

matteventu

2026.

matteventu

Apple si è già assicurata una quota di maggioranza della produzione che uscirà dal nuovo stabilimento TSMC in Arizona, dove dal 2026 produrranno a 3nm.

matteventu

Nonché negli US, dove TSMC ha annunciato che nel secondo stabilimento statunitense (attualmente in costruzione) nel 2026 produrranno chip a 3nm.

matteventu

Non per niente tutti (governo degli US, Apple, TSMC) si stanno muovendo per espandersi negli US il prima possibile.

Nel 2026 la nuova fab TSMC in Arizona produrrà chip 3nm negli Stati Uniti (attualmente quella già aperta opera a 5nm, e fra un annetto passerà a 4nm).

BATTLEFIELD

e questo dovrebbe darci la misura dell'affidabilità della Russia...

Baz

ma gia lo z1 extreme e' superiore a M2, e pur con un TDP inferiore, in alcuni benchmark e' anche superiore all'M2 pro, in altri simile o poco inferiore (ma 35 vs 45W).

Maurizio

Infatti adesso molti di loro stanno distesi ... si sottoterra però.

Angelo Donà

Bluff clamoroso, alla prima salma che torna negli Usa partono le proteste. Tra tornare alla tecnologia degli inizi anni 2000 o mandare decine di migliaia di persone a morire nessuno sceglierebbe la seconda.

piail

prossimo passaggio processori e schermi made in apple

opt3ron

Comunque amd se creasse un'apu con 3dcache potrebbe tranquillamente competere con apple utilizzando i "vecchi" 5nm, tra rdna e x3d i tempi di m1 sono lontani , apple non fa più così paura.

iTunexify

I macchinari per le fab di chip sono europei, prodotti in Olanda. La Cina può fare quello che vuole, ha bisogno della tecnologia europea

Beh fa specie che un player del calibro di qualcomm resti a spartirsi le briciole sull'innovazione tecnologica

AleHerz

Guarda che ste percentuali se le prende chi ci mette più soldi, quindi c'è da poco da essere geniali o fessi, Apple ha quei soldi e li investe, fine.

Gli altri player non hanno quei soldi, oppure non hanno necessità di investirli. Oltre al fatto che Apple è "monopolista" dei suoi prodotti, lei fa tutto dalla A alla Z. Mondo Android e Laptop è frammentanto con decine se non centinaia di player.

Il corpo di Cristo in CH2O

la cina non è la russia, avete un ritratto della cina che non trova giustificazione in nessuna parte della loro storia. non si può usare il "metro europeo" per questa analisi, non rende giustizia. oggi in italia ancora si odia napoleone per la "discesa" dalla francia. o peggio prova ad andare in francia e parlare della seconda guerra mondiale, quando non trovi chi ti tappa la bocca, ti fanno scompisciare dalle risate. in cina invece dopo la "discesa" di Genghis Khan, questa viene usata come esempio, non come denigrazione.

Berserker02

Idem l'italia......

Viene sempre il dubbio se sono troppo geniali in Apple o troppo fessi gli altri...

Antares

se dura ancora 2 ore vuol dire che è ancora in buono stato.
Quei 100 euro si investito sulla nuova macchina e la vecchia si vende, si regala o la si tiene in collezione al massimo...
Se proprio si vuole cambiare la batteria con qualcosina in più la si cambia direttamente in Apple, qualche store dovrebbe ancora averla in magazzino e provvedono a cambiarla anche se è un prodotto obsoleto.

Andrej Peribar

A parte che poteva lavoraci al tempo ora avere una macchina già più performante, ma poi può cambiarla e regalarla o usarlo per altro.
Quale sarebbe il problema non mi è chiaro.

Antares

Ma cosa vuoi cambiare la batteria su una macchina di 10 anni, se devi lavorarci devi cambiare e basta.... chi compra un pro da 15 non ha certo esigenza da browser e mail...

Andrej Peribar

Non ho capito una cosa di questo "scalpore".

Ma Apple non se l'è sempre presi in anteprima gli sviluppi dei noti produttivi di TSMC, spesso persino finanziandoli?

Antares

Se installi un SO leggermente più datato, vedrai che recupererà ancora qualcosina in autonomia..

Andrej Peribar
Magari cambio il mio MacBook Pro 15 late 2013

O magari ci cambi la batteria

https://eustore.ifixit.com/products/macbook-pro-15-retina-late-2013-mid-2014-battery?variant=32879430271057

Antares
CAIO MARIOZ

Magari cambio il mio MacBook Pro 15 late 2013, è incredibile la batteria ha ancora 2 ore di autonomia in media.

Diabolik!

Ma infatti non invade. Trucca le elezioni, le prossime, facendo eleggere uno che vogliono loro. Così andrà a finire

Diabolik!

E presto Taiwan sarà definitivamente cinese, troveranno il modo di truccare le prossime elezioni e mettere una persona di loro fiducia, come già fatto con successo ad Hong Kong

Otacon

tempo fà quando il caro xi gin ping pong se ne uscì con la cosa di volersi riprendere taiwan biden disse pubblicamente che se ci provasse sarebbe la terza guerra mondiale

T. P.

eh si sarebbe un casino per tutti!

Darkat

Può darsi, ma i posti restanti (il 10%) saranno venduti a prezzi molto più alti per chi se lo potrà permettere. Il che è assurdo, è una situazione al limite dell'abuso di posizione dominante, ma non penso che l'antitrust possa intervenire in situazioni così dislocate a livello continentale. Comunque è assurdo visto che negli ultimi anni Apple ha prodotto tutti in eccesso, riducendo poi le linee produttive post vendita...

CAIO MARIOZ

Per ridurre i costi del prodotto e le dimensioni della scheda logica.
Lo riprogettano ad hoc

alle iori
giovanni

Tutto merito della tecnologia ASML.....

Daniele Lanza

Se la Cina invade Taiwan la Cina come la conosciamo oggi smetterà di esistere, perché non solo gli USA ma anche il Giappone, l'Australia e la UE gli muoveranno contro e il potentissimo partito comunista, che già fatica a reggere le spinte interne, si scioglierà come neve al sole e non è assolutamente ciò che vogliono. Non daranno mai l'alibi per la loro distruzione

Daniele Lanza

Il Giappone non è che dorme, sono gli accordi post seconda guerra mondiale che gli impediscono di avere l'atomica

R4nd0mH3r0

Fonderia mia, regole mie.

https://uploads.disquscdn.c...

Andrej Peribar

Per la propaganda che gli ha invaso la testa a cui fa eco, "sinistre" è sinonimo di tutto il male del mondo occidentale, compresi i più grandi capitalisti al mondo.

Antares
Paolo Cocci

ahahahahaahha

pollopopo

I missili vanno anche lanciati con successo.... non tutti sono l'america spende il 35/40% del pil italiano

BATTLEFIELD

non mi sembra una strategia vincente quella su cui ti interroghi

BATTLEFIELD

la restituzione delle testate nucleari (non rottamazione) alla Russia da parte dell'Ucraina era parte di un programma che aveva come obbiettivo quello di essere riconosciuti come Nazione per vivere sereni e tranquilli sotto la garanzia del diritto internazionale. La Russia si è presa le testate e dopo 30 anni li ha invasi...è stato un gesto di distensione, non di stupidità, nonostante tutto quello che stanno vivendo.

pollopopo

Ni, sopravvalutate 'l'intelligece' delle aziende.....

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO