Radeon RX 7600 XT, prima foto online: prezzi e specifiche parziali

10 Maggio 2023 57

Abbiamo una prima immagine per la AMD Radeon RX 7600, che dovrebbe essere la scheda video mainstream della nuova generazione basata su RDNA3 che la società ha promesso entro le prossime settimane. La confezione di vendita di un’unità prodotta da Sapphire (linea Pulse) è emersa nelle scorse ore, da cui si possono evincere alcune informazioni chiave:

  • GPU: Navi 33, con 32 CU (2.048 shader unit) RDNA3
  • 32 MB di Infinity Cache
  • 8 GB di VRAM

La fonte che ha scattato la foto dice che il prezzo di lancio delle schede sarà intorno ai 250 dollari, anche se non ci sono ulteriori conferme a riguardo. Si ipotizzano prestazioni a metà strada tra quelle di una 6650 XT e quelle di una 6750 XT. La scheda dovrebbe essere una diretta concorrente della RTX 4060 Ti di NVIDIA, il cui lancio è previsto più o meno nello stesso periodo. Per essere precisi, si parla addirittura di una data esatta, il 25 maggio.


Abbiamo visto nell’ultimo periodo che, purtroppo, per i giochi più recenti e prestanti (pensiamo a Hogwarts Legacy, The Last of Us Part I e Star Wars Jedi: Survivor), la quantità di VRAM è cruciale per garantire prestazioni accettabili, e che, al di là degli assolutamente legittimi discorsi su ottimizzazione e sfruttamento adeguato delle risorse grafiche, ormai 8 GB cominciano a stare stretti, soprattutto in 4K e con il ray tracing.

È chiaro che si parla di due tecnologie decisamente poco affini a una scheda di questa classe, ma è comunque importante sottolineare che una RX 6750 XT non costa tantissimo di più, ed è equipaggiata con ben più RAM - 12 GB. Si vocifera che NVIDIA stia preparando anche una variante con 16 GB di VRAM della 4060 Ti, che tuttavia dovrebbe arrivare sul mercato in un secondo momento.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 669 euro.

57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fefe mask

Su una scheda da 250 dollari il discorso degli 8gb di VRAM e del 4k con ray tracing mi pare abbastanza ridicolo, è una scheda da 1080p, punto
Oltre al fatto che se va come una 6750xt, non può competere manco col modello base della 4060ti, che va come una 3070
Al massimo compete con la 4060 liscia....

Tony_x

1650 super, la 1650 liscia va meno, e comunque benchmark techpowerup non ammiocuggino

Domenico Belfiore

Nemmeno per idea lo si nota già dalla quantità di VRAM e dal Bus dati che nella 580 è di ben 192bit quindi non diciamo eresie 4gb della 1650 sono inutili quanto vale avere una integrata Vega.

GeneralZod

Intendi tearing? Certamente converrebbe avere monitor idoneo.

Emiliano Frangella

Dlss3 provato.
Se hai un tv o monitor normale a 60hz senza freesync, taglia l'immagine perché toglie il vsync.
Se forzi il vsync ha molta latenza nei comandi.

The witcher 3 rtx è molto pesante.
Abiliti dlss3 e va bene, quindi stai da punto a capo.

Baz

ad ogni modo e' bello vedere un prezzo di lancio nuovamente al ribasso.
oltretutto questa come hardware e' piu' in linea ad una 6600xt (a vedere dalle specs), quindi ancora meglio se hanno portato le specs di una 6600xt, su rdna3 ad un prezzo simile ad una 6500xt.

opt3ron

Vengono tagliate per creare differenza tra le varie fasce, una 6700 è praticamente la stessa scheda, per far in modo che vada sempre meglio della 6600 anche con frame buffer molto compressi(tassellazione 64x)dove i 12GB non fanno la differenza si limitano le linee in modo che non possa gestire le texture ultra.

Tony_x

Ehm no...
Gtx 1650 super va uguale alla rx580...
Che poi salvo pagarla 130€ massimo non abbia più senso su quello non ci piove

Tony_x

La rtx 3060 va meno della rx6650xt nonostante quest' ultima costi 40-50€ in meno
Non esiste una singola scheda video Nvidia con rapporto prestazioni/prezzo migliore di AMD.
Tre anni fa comprai una gtx 1650 super a 160€ per sostituire la vecchia e gloriosa R9 280 ma la prossima scheda video sarà AMD al 100%

Tony_x

Con pcie 4.0 è irrilevante sia a 8 anziché 16 linee, chiaramente la situazione cambia drasticamente se installata su PC privo di pcie 4.0

Tony_x

6600 aveva un msrp di 329$ ma era il 2021 e i prezzi al dettaglio erano gonfiatissimi...

Tony_x

Infatti è confermato da foto che la 7600 liscia ha 2048 core e 32 unità ray tracing, cioè lo stesso numero della rx6600xt, quindi il chip è full
La 7600 xt non è stata annunciata e probabilmente se mai uscirà sarà per l'anno prossimo ma userà il chip superiore

Simone70

La 7600xt Peccato la poca RAM, il prezzo sarà sui 350\399$, la 4060ti sui 450/499$, anche lei da evitare secondo me, per chi non ha pretese e vuole una scheda che duri 2/3 anni " poca RAM", poi se uno si accontenta con i giochi di nuova generazione possono durare anche di più.

GeneralZod

Sì, ho un 6800u e rispetto al fisso con Nvidia i driver sono un colabrodo. Capisco che non sia la stessa cosa, ma da dev la "mano" la percepisco. La RAM basta oggi, ma in 3 anni è out. Dipende da quanto si spende, personalmente vorrei stare bene almeno 5 anni. Altrimenti si resta felici su console.

Arale's Poopoo

399 però durante la crisi dei semiconduttori, con le scorte in crisi dappertutto e con i prezzi alle stelle.

Sapevano tutti che AMD e Nvidia Hanno alzato volontarismente i listini per aumentare gli utili, tanto le schede le avrebbero vendite lo stesso.

Arale's Poopoo

Bug driver? Ma la hai testata prima ancora del lancio per caso?

Il frame generator genera artifatti, l'alternativa al DLSS la ha ed è FSR e funziona bene, tant'è che le differenze le noti solo se fai zoom in punti precisi.

Il mancato supporto in molto Software c'è specialmente per via di CUDA, che però su questa fascia e con una scheda dedicata al gaming, é pressochè inutile.

La RAM dovrebbe bastare, dipende tutto dai giochi e dalle prestazioni che ha.

GeneralZod

Tantissimo e comunque consente di giocare bene a titoli recenti. Però tra bug driver, poca RAM, mancato supporto in molti SW, codec peggiori, mancanza di un'alternativa vera a DLSS e frame generation, non sto risparmiando. Sto comprando una cosa che costa meno.

Alessandro Scarozza

670 è maggiore di 600 a casa mia :)

3060 ti costa di piu della 6700 da quello che vedo.

nella mia opinione, arrivati al costo della 4070, cioè 670€ nvidia attualmente torna ad essere la scelta migliore, qualsiasi fascia sotto la 4070 per me è da prendere AMD

Emiliano Frangella

??
C'è la 4070 a 570 euro
Molto meglio della 3070.

La 3060ti va uguale o poco sopra la 6700.
Preferisco la 3060ti.

Emiliano Frangella

Si parla di 150 euro di meno.
Su questa fascia è tanto.

Alessandro Scarozza

allora vediamo in dettaglio:
- 16xx: non hanno senso di esistere nel 2023, la tanto criticata 6500XT le distrugge
- 3050: asfaltata dalla 6600
- 3060: la piu sensata del lotto ma comunque ad oggi ha un prezzo che non la rende consigliabile
- 3060TI: costa troppo rispetto alle prestazioni in confronto a tipo 6700
- 3070: si trova a fatica sotto i 600 ed ha 8 gb di RAM che per 600 euro è una follia

Baz

ti aspettavi veramente un articolo ben fatto sull'hardware da parte di hdblog?
tra l'altro come mi hanno fatto notare sotto, anche il titolo probabilmente e' sbagliato, le immagini sotto mostrano una 7600 liscia, non la XT, questo spiegherebbe meglio anche il prezzo.
come sempre approssimativi, poi certo il paragone con la 4060Ti, sta solo nella testa di chi ha scritto l'articolo

Baz

ahh gia hai ragione, non avevo notato le immagini.
vabbe' solito articolo hardware di hdblog (solitamente hanno errori, imprecisioni o zero approfondimenti),
ad ogni modo allora non e' niente male questo incremento prestazionale, vediamo come sara' la 7600xt, anche se avendo una 6600xt, penso che puntero' piu' ad una 7700xt per giocare senza problemi a 1440p

GeneralZod

Eppure, chissà perchè, non mi sembra di risparmiare, ma di comprare meno.

Emiliano Frangella

Le 4000 forse intendevi

Emiliano Frangella

Ha un prezzo molto più basso mi sembra

Alessandro Scarozza

Haha quasi non esistono le 3000 sotto i 600€

Ciccillo73

I numeri non tornando. Se e'inferiore as una 6750 cha va' come una 3060Ti non puo' competere con Una 4060TI sulla quale giai si vocifera che sara' del 25% piu' potente di una 3060TI. A conti fatti questa scheda si posizionerebbe al livello di Una 4050 semmai, considerando anche il presunto prezzo di 250$. Iniziamo con le solite balle e proclami AMD.

Ciccillo73

Dove? La Battaglia contro la serie 30xx l Han persa clamorosamente.

opt3ron

Ma il titolo è sbagliato , come si vede dalle foto è una 7600 liscia non xt, la 6600 liscia è stata lanciata a 329€

Baz

si ma il paragone lo faccio con i listini al lancio, se la precedente e' stata lanciata a 399 e questa a 250, e' un'ottima premessa, perche' vorrebbe dire che a 400 dollari potrebbero piazzare la 7700xt che andra' forse quanto una 6800, sarebbe tanta roba, con consumi ridotti (e quindi magari funziona anche con un alimentatore da 550W)

Ritornoalfuturo

ti sbagli

ghost

Si ma è scesa adesso te lo dico io che l'ho pagata 350 un anno dopo

Domenico Belfiore

Prendi una qualsiasi 570/580 che sono più vecchie quella GTX se la mangia a colazione e cmq nel 2023 continua ad essere un no sense.

Ritornoalfuturo

ma che dici. io dicevo per dire per fare un esempio che girano bene giochi della passata generazione .
gears , daga gone , halo infinite per citarne alcuni . e girano eccome . la grx al giusto prezzo è una buona scheda

Domenico Belfiore

Forse perché i giochi per Xbox di base sono giochi per console? Prova a prendere qualsiasi titolo nativo Windows da steam e poi ne parliamo.

Ritornoalfuturo

io dicevo per uso base .
cmq mai avuto senso di esistere?
io ho avuto la gtx 1650 e in full a 60fps gira tutto il catalogo del game pass tanto per capirci , a parte le ultimissime uscite che faticano su xbox serie s. anche perché la serie s è simile alla gtx 1650 super

Domenico Belfiore

Le 6400 non vanno manco prese in considerazione stessa cosa le GTX 1650 schede che non hanno mai avuto senso di esistere.

Castoremmi

La 6750 xt la vedo sui 450/500 su amazon, se questa la piazzassero a 300 euro sarebbe buono

Baz

se questo prezzo fosse vero sarebbe ottimo, se non ricordo male la 6600xt costava 399 dollari (potrei sbagliare) e 349 la 6600 liscia, insomma un prezzo nettamente inferiore (sempre se ricordo bene i prezzi).
siamo quasi in linea con una rx 580 come prezzo di lancio.
mi sarei aspettato un po piu' come performance, a sto punto aspetto di vedere la 7700xt per valutare se fare un upgrade dalla mia 6600xt

Baz

il prezzo della 6600xt era 399 dollari se non ricordo male.

opt3ron

8GB con il Sam sono 60fps a 2k 45fps fissi con i giochi più pesanti, le texture vengono dalla ram di sistema e con 8 linee più di alto non puoi mettere, se impostate a 1080p con texture ultra farà 45-60fps ma per colpa del bus a 8 linee non della ram video.

Strefano Bianchi

ma figurati

GeneralZod

Prendo la proposta di AMD perchè rispetto alla 4060 ha più RAM. Ah no, e senza nemmeno la nuova funzionalità di compressione.
Da AMD sto aspettando qualcosa nell'intorno della 4070, ma solo ad un ottimo prezzo.

Fade

Nemmeno l'attuale 6600xt costa 250 euro dopo un anno di svalutazione

DeeoK

Eh, non sempre, a volte le fix non arrivano, arrivano tardi oppure non sono possibili. 8 GB sono troppo borderline per qualunque scheda che vada oltre il full HD anche perché le textures sono sempre più pesanti. Fino a che non saranno usate in maniera standard API per accedere direttamente al disco dalla GPU meglio avere VRAM extra.

Alessandro Scarozza

attualmente le 6000 sono le migliori gpu sul mercato fino a 600€. se migliorano anche di poco il rapporto prestazioni/prezzo saranno best buy

Frazzngarth

Arrancano finché non sistemano il gioco (4 giochi in tutto più o meno) con un paio di patch.

Detto questo da qui a un paio di anni quasi sicuramente sarà come dici tu

Frazzngarth

Se fossimo nel 2018 forse sarebbe vagamente possibile

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO