Intel taglia budget e costi: fino al 20% dei lavoratori a rischio licenziamento

08 Maggio 2023 6

Intel si appresta a dare il via ad una serie di licenziamenti che potrebbero riguardare fino al 20% dei lavoratori: la decisione dell'azienda arriva dopo che a inizio anno i risultati fiscali negativi avevano portato al drastico taglio dello stipendio di dipendenti e top manager e a dimezzare i bonus. Come allora, anche in questo caso l'intenzione del management è quella di ridurre il più possibile le spese a fronte di una situazione macroeconomica sfavorevole e di un primo trimestre conclusosi con una marcata riduzione delle entrate.

L'azienda avrebbe definito un taglio del 10% del budget destinato alla divisione Client Computing Group (CCG) che si occupa della produzione delle CPU consumer ed al Data Center Group (DCG). Le prime indiscrezioni sui tagli erano emerse ieri, quando l'analista Dylan Patel su Twitter aveva affrontato l'argomento preannunciando i tagli. Interpellata da Tom's Hardware, Intel ha confermato:

Intel sta lavorando per accelerare la sua strategia durante la navigazione in un ambiente macroeconomico difficile. Siamo concentrati sull'identificazione di riduzioni di costo e di guadagni di efficienza tramite molteplici iniziative, tra cui alcune riduzioni della forza lavoro specifiche per attività e funzioni in diverse aree dell'azienda.

Intel ha ribadito gli importanti investimenti negli Stati Uniti secondo quanto previsto dal Chips Act:

Continuiamo ad investire in aree fondamentali per la nostra attività, comprese le nostre operazioni di produzione con sede negli Stati Uniti, per assicurarci di essere ben posizionati per la crescita a lungo termine. Si tratta di decisioni difficili e ci impegniamo a trattare i dipendenti interessati con dignità e rispetto.

Al momento non sono stati forniti dettagli su quanti saranno effettivamente i dipendenti licenziati: non è da escludere che l'azienda possa tagliare anche alcune collaborazioni in essere con partner a cui appalta parte della sua produzione per internalizzarla nel tentativo di ridurre i costi.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Igioz

Anche noi, nel nostro piccolo, epyc powered

Davide

Il ritorno di AMD soprattutto in ambito datacenter

Il corpo di Cristo in CH2O

"client" posso capire, ma "datacenter" no.

Stex

Gira e gira il cetriolo fasce sempre.. nell’ortolano.

Marco

Intel, oltre al calo del settore in generale, ha accusato molto il ritorno di Amd e i soc M di Apple

T. P.

no buono! :(

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0