Secondo Nvidia le sue GPU sono più prestanti con AV1 rispetto a Intel e AMD

04 Maggio 2023 59

Nvidia ha approfittato del lancio di OBS Studio 29.1 per spiegare come le GPU della serie GeForce RTX 40 sono più capaci e prestanti delle alternative AMD e Intel quando si tratta di codifica AV1.

La nuova versione di OBS arriva sulla scia di quanto fatto da YouTube, che a fine marzo aveva aggiunto il supporto per lo streaming live AV1 tramite RTMP avanzato, che ha lo scopo di migliorare la qualità video riducendo anche i requisiti di larghezza di banda. Si tratta di una modifica che, a conti fatti, consentirà streaming 4K a 60 fps meno pesanti di quelli attuali. Si parla di un'efficienza compresa tra il 30 e il 50% rispetto a uno streaming live basato su H.264, il che significa che con soli10 Mbps di larghezza di banda in upload è possibile ottenere uno streaming pulito a 4K60.


AV1 è molto più pesante da un punto di vista computazionale rispetto al codec H.264 (AVC), più comunemente utilizzato, ma con il passare del tempo il numero delle GPU integrate e dedicate che lo supportano parzialmente o integralmente è aumentato, pertanto non sorprende che le aziende produttrici stiano sfruttando ogni occasione per promuoverlo a scapito del vecchio formato.

Nvidia sostiene che le sue GPU della serie RTX 40 sono in grado di eseguire la codifica hardware AV1 in tempo reale e molto meglio delle soluzioni dei competitor, consentendo di eseguire l'agognato streaming in 4K a 60 frame al secondo. La tesi è molto semplice.

Tutte le GPU GeForce RTX serie 40, comprese le GPU per laptop e la GeForce RTX 4070 lanciata di recente, supportano la codifica hardware AV1 in tempo reale, fornendo in media una codifica più efficiente del 40% rispetto a H.264 e offrendo una qualità superiore rispetto alle GPU concorrenti.

A controprova di quanto affermato la società afferma di aver testato un flusso 4K60 AV1 utilizzando una GeForce RTX 4080, una Radeon RX 7900 XT e una Intel Arc 770 con le impostazioni predefinite di OBS Studio a 12 Mbps.


Si tratta chiaramente di una visione 'di parte' e non mancano sul web opinioni indipendenti, come quella dello YouTuber EposVox che ha recentemente esaminato la funzionalità di OBS Studio durante la beta, scoprendo così che i motori multimediali offerti nelle soluzioni di tutte e tre le aziende, sono abbastanza simili quando si tratta della qualità del flusso AV1.

A dire la verità solo le GPU della serie RX 7000 faticano con lo streaming 4K60, ma potrebbe trattarsi di un problema facilmente risolvibile con successivi aggiornamenti software.

A proposito di modelli Nvidia, lo scorso mese abbiamo avuto modo di testare approfonditamente la GeForce RTX 4070 12GB, restando piacevolmente sorpresi dalle potenzialità del DLSS 3.0. Vi invitiamo a leggerla integralmente per ulteriori dettagli.


59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giangio87

Paragonare console con un componenente singolo è un po stupido, tantochè prendere in esempio la 3060 che per il prezzo fa obiettivamente pietà, il marketing nvidia fa danni.

giangio87

Secondo me io sono più dotato di rocco.

gianni polini

Nicchia sono i videogiocatori MAC ad esempio, visto che MacOS è all’8%..ed infatti i giochi per macOS si contano sulla punta delle dita.

Quasi il 50% di chi “videogioca” al mondo lo fa da PC e non da una Console.

Tanto per capirci, ci sono molti più videogiocatori PC, che PlayStation, molti più videogiocatori PC di XBOX e Nintendo.

Vendono in media di più i giochi PC che quelli PlayStation o XBOX

..senza contare la pirateria..che su PC è svilente.

Massi91

si, ma resta una nicchia della nicchia per nvidia e le altre.

sgru

con la console ci fai 1 cosa e nulla più

gianni polini

Mah...

Il 48% di chi "videogioca" lo fa su PC

Interessante leggere le percetuali in US ad esempio"

il 43% dei videogiocatori lo fa su PC
il 54% dei videogiocatori lo fa su Console (Xbox-PS-Nintendo)

36% usa dispositivi mobile e consoles
32% usa dispositivi mobile e PC
23% usa consoles and PC.
20% usa dispositivi mobile, consoles e PC

E' anche interessante notare la fascia di eta'

Il PC gamer medio e' nella fascia 30-50anni, mentre le console spopolano nelle fasce molto basse 6-12, 15-20,
mentre se la giocano col PC in quella tra i 20-29 (ma in maggioranza usano console)

Va notato che oltre il 90% dei PC gamer possiede un PC esclusivamente per giocare.

Ci sono molte ricerche interessanti in materia.

Le console sono la scelta privilegiata per i videogiocatori "casual", soprattutto famiglie e bambini.

Piu sale l'eta, piu scende la diffusione delle console in generale.

E' anche interessante notare che Playstation, Nintendo e Xbox seguono queste percentuali.

Nintendo e Playstation stravincono ad esempio tra i 6 - 18 anni, per calare a favore di Xbox, che segue piu o meno il PC.

Xbox e' frenata dal fatto che ha un target che spesso si sovrappone a quello del PC..ecco perche' stanno unificando la cosa.

Concludendo.

Tutte le ricerche convergono sul fatto che in media i videogiocatori preferiscono in media l'esperienza PC,
ma ovviamente la fascia piu remunerativa resta quella delle famiglie/bambini/adolescenti, che ovviamente puntano sulla semplicita
e molto molto meno sulle caratteristiche.

paolo

Non proprio, è appena sotto alla 3080 in raster ma con 2GB in più di VRAM. E poi non sottovaluterei in prospettiva futura il DLSS3, sempre piu giochi lo stanno supportando.

Massi91

E' la nicchia del settore computer, server, manutenzione etc etc.
Dire il pc gaming rappresenta il 48% del settore gaming (che poi confondi giocare da pc e elaborare il pc per giocare che è diverso) è come dire che le freccette rappresentano il 48% dello sport in cui tiri qualcosa. Ok quasi la metà ma resta una cosa di nicchia.

Simone

So programmare in Python, è open source, evidentemente è molto complesso

Il corpo di Cristo in CH2O

cuda è efficiente perchè mappa su istruzioni elementari e organizzazione dei dati per sfruttare al meglio ogni singolo blocco in ogni scheda nvidia, opencl è una descrizione generica dell'organizzazione del codice da eseguire, nvidia esegue opencl pure meglio di amd, ma non è quello il punto, il punto è che la prima è una interfaccia astratta per scrivere direttamente in formato ottimizzato, la seconda è una interfaccia astratta per scrivere in un formato astratto ma nulla vieta di mapparla in un formato ottimizzato. l'unica differenza è che su cuda questo viene fatto, su opencl invece ci sono dei compilatori che non sono perfettamente coscenti dell'architettura o comunque per i quali nessuno ha fatto una ottimizzazione per singola scheda (se non minima).

ma non è opencl un problema in quanto linguaggio, lo è per l'utilizzo che se ne fa.

gianni polini

8gb sono pochi, ma per fortuna ormai ci si è mossi sui 12
Le console nascono old gen e restano per almeno 6-7 anni prima dei nuovi modelli…che saranno cmq ai livelli dei pc di 5 anni prima.
Ovviamente gli sviluppatori si impegnano per ottimizzare i giochi per farli decentemente su quelle macchine, cosa che costa soldi e tempo..tempo che non spendono per PC, che alla fine si ritrova con conversioni, sempre superiori alla controparte Console, ma ottimizzate da cani e spesso con problemi.

gianni polini


Parlo di costo.
Una console non ha solo la GPU, eppure costa come o meno di una GPU PC.

gianni polini

Infatti è il 48% del mercato

gianni polini

Il PC gaming rappresenta il 48% del gaming mondiale.
Il resto va diviso tra console e mobile.

Odio_i_troll

Oste, com'è il vino? Bono

sgru

lol ma che discorso è? frasi ultra-ipotetiche che a cosa servono? inizi a puzzare di fanboysmo AMD

sgru

Nvidia diceva così anche col DLSS e avevano ragione.

sgru

non capisco il commento, cosa c'entra una GPU per PC con una console di gioco?

Ansem The Seeker Of Lossless

Ad oggi sembra che il freno maggiore rischia di essere il PC con le schede da 8gb di vram, non abbasta per i giochi più recenti

Fade

il gaming da pc non è affatto la nicchia di una nicchia, al massimo in italia, in molti paesi tipo il sud america dove le console costano un occhio della testa il pc è la prima macchina da gioco

Massi91

che se ci pensi rappresenta la nicchia della nicchia. forse anche meno dell'1%globale.

Fade

https://uploads.disquscdn.c... prezzo consigliato da nvidia 1300 e se sei fortunato ogni tanto su qualche bot arriva l'annuncio per schede sotto i mille

gianni polini

Peggio mi sento...una 3060 e' spesso meno performante di una 2070 Super.
Volga pero' essere buono e penso che una PS5 e' piu o meno ai livelli di una 2070 Super, meno performante addirittura in RT.
Ma le console sono sempre state un freno...immagina che la PS5 sara' il "Top" di Sony er almeno altri 3-4 anni........
Purtroppo stanno uccidendo il PcGaming con questi prezzi folli delle schede.

Darkat

Speriamo bene

Darkat

Ah si? Dove esattamente? Perché trovi ORA le nvidia 3000 più o meno ai prezzi di listino dichiarati, le 4000 le trovi hai prezzi di listino? Per favore passa i link che le compro subito

Davide

Nono, fidati. Se dici così si vede che non hai mai utilizzato queste cose

Sì ma ha anche parlato di usato. Magari il mining non è più in auge nel 2023 ma nel 2021 girava ancora forte.

Ansem The Seeker Of Lossless

Nessuno discute la superiorità di nvidia, ma prendere per affidabili dei test fatti da loro non ha senso.

Ansem The Seeker Of Lossless

ps5 è ai livello della 3060 in raster. Ovviamente meno in RT.

GeneralZod

Tra poco anche Intel con XESS supererà AMD FSR.
Senza contare che in RT dalla prossima generazione già potrebbe essere avanti ad AMD.

Simone

Hai una idea molto sfasata delle cose

Simone

Se fa il suo cuda non avrà alcuna chance, come è normale che sia. Non si entra di prepotenza in un mercato dove sono gli altri che devono scegliere te, soprattutto se non hai la maggioranza degli utenti

JustATiredMan

mi pare ovvio che l'oste dica che il proprio è il vino migliore della piazza....

gianni polini

Va bene tutto..ma i prezzi devono calare.
E' indecente che una PS5 costi meno di una singola 4070.
Ora..capisco che una PS5 e' al massimo ai livelli di un PC con 2070Super, ma penso che in ogni caso dovrebbero abbassare il prezzo e farla costare non piu di 400euro.

Alessio Palmieri

La 4070 tallona la 3080 e ha 12Gb di vram

Davide

Nvidia esegue anche opencl.
Il problema delle cose open è che non hanno un produc manager dietro che ne segua l'evoluzione come invece si fa in un'azienda privata. Di conseguenza sono il frutto di migliaia di teste e milioni di tradeoff.
AMD deve smetterla di creare roba che giri su tutto e fare il suo CUDA se vuole avere una chance

Davide

Opencl ha performance peggiori di CUDA ed è più complesso (come tutte le cose open source). Per questo nessuno lo usa.
AMD per svoltare dovrebbe creare il suo linguaggio di programmazione gpgpu e smetterla di aderire a standard che nessuno realmente usa.

Davide

Lo fa perché non ha scelta. Nessuno userebbe le sue soluzioni altrimenti

Simone

ROCm è una m*** ma non era facile fare di meglio. Se Nvidia avesse dovuto fare lo stesso ma convertendo codice per macchine amd in codice per le sue gpu secondo me non avrebbe fatto molto di meglio

Fade

si ma lui ha parlato di mining espressamente, che poi l'usato è un terno al lotto ok ma spesso e volentieri puoi fare degli ottimi affari.

Daniele

Schifo non è la parola giusta. AMD sviluppa tantissimo in Open Source e credo che sia la cosa più importante.

Marco

Il problema è che la 4070 è una 3070/Ti con solo supporto DLSS3.
Senza va uguale alla precedente serie 3000, a causa anche del quantitativo VRAM limitato (8GB?)

Goose

ROCm è una m****. Non sempre lavorare su qualcosa di opensource rende bene, le librerie CUDA sono pensate per un solo tipo di hardware ed è il motivo per cui funzionano meglio.

Gabroz Gabroz

Quoto. Di Nvidia faccio un plauso al reparto marketing, lo dico seriamente. Intel e amd son molto indietro in questo perché non sanno comunicare bene i loro punti di forza. Il consumatore medio si assorbe il messaggio che arriva meglio, finendo per comprare un prodotto che non necessariamente è nel suo interesse. NVIDIA punta a realizzare prodotti che le garantiscano margini sempre più alti: visti i prezzi che riesce a far percepire come ''normali'' c'è da complimentarsi eheheh

Simone

Intel e AMD usano le stesse tecnologie open source. Mesa con VAAPI non è molto diversa.
Lato decodifica è a mio parere molto più forte, ma ovviamente questo Nvidia non lo pubblica, nonostante la decodifica sia decisamente più importante.

Ora lo sforzo è prevalentemente conventrato su Vulkan Video, e qui Nvidia è un anno in dietro rispetto a RADV, che già è a buon punto con la decodifica h264 e AV1... Poi certe cose bisogna usarle, e se sono in 4 gatti a implementarle è inutile essere i migliori. VAAPI ha una diffusione maggiore di Nvenc.

Finisco con il dire che Nvidia rimane avvantaggiata lato HW e per il fatto di avere CUDA, che è lo standard ed è ottimo.
AMD, come chiunque legge e si informa seriamente, sta lavorando moltissimo per recuperare in questo fronte, per quanto sia difficile, con il progetto GPUOPEN, rendendo tra le altre cose tutto open source. Ora con il rilascio di Rocm 5.5 hanno fatto un bel passo avanti. Ma purtroppo finchè devono convertire codice CUDA in altro saranno sempre limitati.

Il vero passo avanti ci sarebbe stato con una adozione standardizzata di Vulkan e OpenCL. Con RADV che implementera rustcl con la versione 22.3 le differenze tra OpenCL su RADV e Nvidia saranno imbarazzanti

non esiste solo il mining. Magari il vecchio proprietario utilizzava programmi di rendering e le teneva perennemente sotto stress. Con l'usato non sai mai come è stato trattato il prodotto.

T. P.

aahhahahah beato te!!!

Fade

ma chi è che fa mining nel 2023?

paolo

Vero, ma con la 4070 speriamo il trend cambi. E' l'unica ad essere uscita stabilmente su Amazon con il suo MSRP. Era dalla serie 10 che non succedeva.

Davide

Credo sia perché gli streamer usano h264

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0