Samsung, finalmente il processo produttivo a 4 nm funziona a dovere | Rumor

04 Maggio 2023 16

Se TSMC arranca con il processo a 3 nm, a quanto pare Samsung sta facendo importanti progressi in quello a 4: stando a quanto riporta Pulse News, le fonderie del colosso sudcoreano sarebbero riuscite a raggiungere un tasso di rendimento quasi uguale a quanto visto nei 5 nm. Ciò significa che con ogni probabilità il prossimo SoC top di gamma di Google, il Tensor G3, “scenderà” finalmente a 4 nm, dopo due generazioni bloccate sui 5 nm.

Come sappiamo, Samsung ha iniziato a produrre chip a 4 nm addirittura a fine 2021, ma le cose non sono andate molto bene. Oltre ad avere un rendimento molto basso, gli Snapdragon 8 Gen 1 di Qualcomm facevano un po’ fatica dal punto di vista termico ed energetico, tanto che il chipmaker statunitense ha deciso di passare a TSMC per il refresh di metà ciclo, lo Snapdragon 8 Plus Gen 1, con differenze molto tangibili.

Il miglioramento del nodo a 4 nm potrebbe sembrare quasi irrilevante ormai, calcolando che i tempi sono ormai maturi per i 3 nm (in effetti Samsung ha iniziato la produzione in massa già il mese scorso), ma non è necessariamente detto. Il processo più raffinato in assoluto è generalmente dedicato agli smartphone o comunque più in generale ai chip mobile, ma ci sono molti altri produttori che aspettano con impazienza il proprio turno. Come AMD, per esempio, che sempre secondo la fonte avrebbe firmato un nuovo contratto di fornitura, anche se per il momento non è chiaro per quale scopo.

Vale la pena ricordare che, per quanto riguarda Google, solo Pixel 8 e Pixel 8 Pro, in dirittura d’arrivo con ogni probabilità questo autunno, dovrebbero montare il chip di nuova generazione; gli altri dispositivi in uscita, tra cui il primo pieghevole, il Pixel 7a di fascia economica e il tablet, dovrebbero essere tutti basati sul Tensor G2.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giorgio085

Tensor g3 non sarà altro che l'exynos che avrebbe dovuto equipaggiare s23.

giorgio085

Il tensor g3 altro non sarà che l'exynos che doveva equipaggiare s23 prima della virata su snapdragon.

Inter82

Una ottima notizia per i pixel 8

NICO

Il processore scaldava come una bestia appena faceva qualcosa in più, andando ovviamente in thermal throttling con lag paurosi.

Chucky

https://media0.giphy.com/me...

Simone Bozzo

hai avuto problemi in che ambito? perché io possessore di s21+ sono rimasto molto soddisfatto, forse intendi per efficienza energetica?

NICO

Dopo la "scottatura" presa con s21 ultra, non voglio sentir più parlare di processori exynos, finché non capiranno come fare un processore almeno all'altezza dello snapdragon...

mttm
LungaPace& Prosperità
Ergi Cela

Ma io vorrei che ci fosse prima o poi una collaborazione tra fonderie Samsung + fonderie Intel per creare processi produttivi migliori e fare molta più concorrenza e paura a tsmc

Abel
T. P.

beh ma se non c'era non c'era! :(

centrale

Se ripronessero gli Exynos abbassando il prezzo del telefono perché si tengono i guadagni in casa, aumenterebbero le vendite.

sivabbèmastaicalmo

spiaze per tutti quelli che hanno comprato pixel 7 e pro

_fraa88

Tra qualche giorno lo scopriremo... Me lo auguro ma lo vedo impossibile, ammesso che ci siamo questi miglioramenti

mttm

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione