
22 Maggio 2023
28 Aprile 2023 13
Qualcomm potrebbe saltare Snapdragon 8+ Gen 2 per passare direttamente ad un più performante Snapdragon 8 Gen 3. Lo riferisce Yogesh Brar che, rispondendo al tweet di un utente, ha rivelato le potenziali intenzioni dell'azienda americana di portare sul mercato un SoC di nuova generazione preferendolo ad una versione plus del modello attualmente sul mercato.
Stando alle informazioni fornite dal leaker, nei prossimi mesi dovrebbero essere immessi in commercio
Secondo fonti interne alla filiera, Snapdragon 8 Gen 3 sarebbe già nella fase finale di sviluppo, e alcuni OEM avrebbero ricevuto i primi esemplari per testarne il funzionamento e le prestazioni. Digital Chat Station ritiene che SM8650 adotterà per la prima volta una configurazione 1+5+2, ovvero un core Prime Cortex-X4 con clock a 3,7GHz, cinque core dedicati alle prestazioni e due ulteriori core per l'efficienza. La nuova architettura - 1+4+3 per Snapdragon 8 Gen 2 con Core Prime Cortex X3 fino a 3,2GHz - dovrebbe garantire prestazioni superiori. La GPU dovrebbe essere denominata Adreno 750 (Gen 7.9.0).
Snapdragon 8 Gen 3 sarà molto probabilmente prodotto da TSMC: questa volta, però, il processo sarà N4P - anch'esso come N4 con tecnologia a 4nm ma in grado di garantire maggiore efficienza.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Su un pixel bastano e avanzano 6 GB di RAM.
Grazie, senza multitasking son buoni tutti. Peccato che ora che gli smartphone sono praticamente dei PC portatili, il multitasking dovrebbe essere d'obbligo
Ma il nodo n4 di tsmc non è in realtà a 5nm?
Ogni volta che Snapdragon e Mediatek lanciano nuovi SoC il mio disturbo ossessivo-compulsivo si triggera al massimo: e vanno avanti di uno, e indietro di uno, e aggiungono un +, e avanti di 200, poi indietro a 20 e 50, e così via.
Non c'è mai una logica. Giuro quanto mi mandano in bestia.
ricordiamo che apple è ancora ferma a 6 core (2 high + 4 low)
E tutti e 2 trollavano trotterellando
Sopratutto lato PC. Qualcomm a ottobre dovrebbe lanciare il soc per PC Windows che andrà a battere la linea M di Apple. Si parla di prestazioni simili a M1