Seagate, batosta da 300 milioni per gli HDD venduti a Huawei malgrado il ban

20 Aprile 2023 64

Alla fine è arrivata la sanzione milionaria per Seagate, al termine dell'indagine sugli hard disk venduti a Huawei malgrado il ban deciso dall'amministrazione Trump nel 2019 e inasprito l'anno successivo. Il BIS, il dipartimento per l'industria e la sicurezza a stelle e strisce, ha comunicato di aver comminato una sanzione da ben 300 milioni di dollari a Seagate per aver venduto almeno 7,4 milioni di supporti di archiviazione a Huawei (per 1,1 miliardi di dollari, si dice) senza alcuna autorizzazione.

Il ban impone infatti che qualsiasi spedizione a una delle aziende cinesi inserite nella cosiddetta Entity List è subordinata al possesso di una licenza, in altre parole deve essere autorizzata dalle autorità, mentre - scrisse due anni fa lo US Senate Committee on Commerce, Science & Transportation formalizzando l'indagine - "l'evidenza suggerisce che Seagate Technology, società con sede in California, abbia continuato a spedire hard disk a Huawei anche dopo l'entrata in vigore della norma" tra agosto 2020 e settembre 2021.

La sanzione non poteva arrivare in circostanze peggiori. Sul finire del 2022, Seagate ha annunciato la rinuncia a 3mila dipendenti, circa l'8% della forza lavoro globale, a causa di una situazione economica difficile: i 300 milioni di dollari certo non aiutano a superare la crisi. Almeno il BIS, comunica Seagate agli investitori per stemperare gli animi, ha concesso di dilazionare il versamento: 15 milioni di dollari a trimestre per 5 anni, la prima rata sarà saldata a ottobre.

Riteniamo che questo accordo con il BIS sia nell'interesse di Seagate, dei nostri clienti e dei nostri azionisti - ha dichiarato in una nota Dave Mosley, amministratore delegato dell'azienda. L'integrità è tra i nostri valori fondamentali [...] e sebbene ritenessimo di aver rispettato le leggi sul controllo delle esportazioni quando abbiamo venduto i dischi rigidi in questione, abbiamo deciso che collaborare con il BIS per risolvere la vicenda fosse la cosa migliore da fare.

Nel periodo in cui Seagate ha rimediato la sanzione, Western Digital e Toshiba avevano interrotto i rapporti con Huawei per rispettare il volere dell'amministrazione Trump e non avere rapporti con aziende della Entity List senza autorizzazione. L'azienda di Fremont, in California, invece ritenne che i suoi prodotti fabbricati a Singapore non fossero soggetti alle restrizioni e continuò così a rifornire Huawei fino a quando ha potuto. Secondo gli organi americani, Seagate ha male interpretato la norma valutando solamente l'ultima fase di produzione dei suoi supporti, che sono sì realizzati fuori ma progettati negli USA.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Odio_i_troll

Dipende cosa si intende per nazionalismo, se si intendere amore per la propria patria, fare del bene per la propria gente, favorirla ecc. e non permettere ad altri stati di minare il paese e distruggerlo allora è giusto e sacrosanto, se si intende il nazismo allora totalmente il contrario.
Il comunismo come quello cinese è un altro virus, da debellare, spero il prima possibile.

Odio_i_troll

In Russia si vive 10 volte meglio che in Italia, solo chi si informa dai giornalai italiani crede il contrario.

Odio_i_troll

La Russia in default... HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Odio_i_troll

La Cina comunista va isolata, è un pericolo che in molti non comprendono, e non a livello economico.

Jay

Opinabile

Andee Kcapp

No, bullismo e dittatura non sono sinonimi. Direi invece che gli Stati Uniti sono una democrazia, e nessuno può negarlo, ma bullizzano il resto del mondo. Invece Russia e Cina sono dittature confermate con i relativi dittatori a cui piace molto menare le mani.

The Undertaker

Tutte le società pubblicano i bilanci anche delle società che hanno in altri paesi, e se ricordo bene proprio durante l'amministrazione TRUMPS (errore voluto)fu fatta una legge per pagare una percentuale inferiore di tasse per le società che avevano anche delle sedi in altri paesi (Credo fosse stata presa di mira tanto per cambiare la Apple)ma le dovevano pagare anche per le sede estere, magari ricordo male, non so...

A morte il Troll

Ma le tasse non le ha pagate in America di certo, che era il motivo della discussione.

The Undertaker

Quindi e probabile che Seagate abbia anche pagato le tasse su quello che ha incassato, ma principalmente il mio sarcasmo va verso un Governo con leggi ridicole che mettono in difficoltà le aziende che già operavano o operano con i Cinesi.

Jay

Bullismo è il vezzeggiattivo occidentale di dittatura

A morte il Troll

Huawei vende portatili in tutto il mondo, bastava controllare che hdd montavano e farsi due domande. E questa è solo un ipotesi al volo, credo che i servizi segreti americani abbiano qualche metodo in più e più informazioni. Pensi che controllino solo le società americane in America?

Ciccillo73

Mi invento tutto ovvio, la Russia e' il pasese Della liberta' con liberta'di espressione, liberta'dei media, con in presidente ex spina del KGB Che sale Al governo avendo UN numero di voti impressionante etc etc..Poi tutto quello che succede ed e' successo me lo sono inventato Io. Fai prima a dire che sei un fan del regjme e la chiudiamo qui ok?

The Undertaker

E il governo Americano e andato a sbirciare per poi in base al fatturato emettere la sentenza di multa?

The Undertaker

Se hanno i conti imboscati come ha fatto il governo Americano a risalire alle vendite?

virtual

A vedere nel mercato solo dischi SMR!

Rendiamociconto

Ti posso assicurare con certezza quale sia la vita li, non di certo leggendo repubblica o tramite amici stretti o amici. Non è simile a quello che si ha in Italia così come la gente non muore per strada o tracollo economico.
Poi la situazione è enormemente diversa dalla capitale a ovest rispetto i piccoli centri o le città ad est, con stipendi molto diversi (io ti ho parlato del caso migliore).
Purtroppo bisogna viverci per rendersi conto della qualità scadente dei prodotti così come la reale situazione. E soprattutto essere obiettivi, se uno era un morto di fame in Italia facendo due pizze pessime a 25 euro l'una a mosca ovvio che non sarà obiettivo.

c1p8HD

Condivido alcune tue affermazioni, altre no..2 in particolare. In primo luogo che "più blocco di così non si può"....giacchè penso che, anzi, il blocco anti (o meglio per "contenere") Occidente sia ancora in fase di definizione e tutt'altro che a regime (come ti ho detto le cose inizieranno a delinearsi quando i Sauditi si sganceranno dal USD per la maggiore delle transizioni).
In seconda battuta che l'economia reale della Russia sia nelle condizioni che hai descritto. Ho altre notizie al riguardo, di persone che vivono li e che sul campo vedono e commentano una situazione di rincaro più o meno simile a quella che abbiamo qui...ma senza nessun tracollo o gente morta di inedia per le strade.

Io non vivo li, quindi sono più cauto a dire come fanno altri che la gente lì mangia topi o stup1date simili....abitando qui, però, mi capita spesso di leggere le cose che scriviamo qui..come ad esempio che la Russia sarebbe andata sicuramente in default a Maggio/Giugno, ma del 2022..e siamo a Maggio 2023..

Quindi, a meno che anche tu non vivi li sul posto, o hai amici stretti che sono li, non puoi sapere con certezza come è la vità quotidiana lì..oggi. Certo..se leggi Repubblica o Corsera o Messaggero ti dicono che le persone non hanno di che sostentarsi per colpa del grande Satana Putin..

Ma quid est veritas?:)

Rendiamociconto

magari forse non è così e anche se in parte può sembrare così da chi volutamente fa cherry picking ci sarà un motivo?
Stellantis ha acquisito un'azienda cinese o americana?
E' stato mai possibili acquisire un'azienda cinese da parte di una italiana?
Un'americana?
hai le risposte, anche se quanto affermi è comunque falso

Jinno

Sei un po' estremista

Maurizio

I nemici dei nostri amici sono nostri nemici.
Comunque se il nemico della Francia è l'Italia non credo che ciò si possa applicare, se invece il nemico della Francia è l'Iran credo che si possa.

I.A.

Perchè? Hanno commesso un errore. Grave per carità. Pagheranno.
Ma chiuderli definitivamente (a meno che tu non lavori per WD) a che servirebbe?

Rendiamociconto

non succederà nulla! stanno già facendo blocco e più blocco di così non si può....lo sforzo bellico in russia sta sempre, campano su questo. Ripeto parli di sacrifici e privazioni, ma in europa non esistono e la qualità della vita è decine di volte migliore anche adesso con prezzi più alti. Il debito e il default è un falso problema, in russia rischiano seriamente il default visto che hanno dato fondo a qualsiasi risorsa per mascherare l'inflazione cosmica e far credere che tutto va bene e si fa a meno degli occidentali....solo che in occidente il debito tiene e aumenta, in russia non viene più erogato e le risorse non coprono.
Senza parlare del vero problema ma che preferisco non affrontare.
La situazione è che cina e usa si stanno sfregando le mani, la cina spera di prendersi tutto il banco , l'europa ha pagato un piccolissimo costo per mantenere gli schieramenti mentre i russi si sono messi una situazione a tic tac drammatica che non può durare a lungo pur di far vedere che possono tenere il tutto contro tutti.
Mentre su internet cercano di convincere gli occidentali che sono nella loro situazione e i russi che sono nella situazione degli occidentali.
E in occidente la gente con problemi su telegram e i social ci casca a caarsi in mano.
Ripeto non si ha idea, si spende il triplo per le stesse cose in italia guadagnando 1/3......cioè il costo della vita in italia è 9 volte migliore, senza contare che oltre ad essere 9 volte peggio puoi comprare in maggior parte robe molto più scandenti e limitate in scelta e numero e da un momento all'altro ci sei o non ci sei e non hai alcuna possibilità di scelta nel caso vorresti delle alternative.

Qui il vero possibile vincitore è la Cina, e se la Cina non vince adesso sarà l'India. Se l'India non si è esposta adesso ancora è perchè vuole vendere l'andazzo che prende la situazione....esporsi o aspettare. Se la Cina prende il banco l'India aspetterà tempi migliori, se la Cina pareggia o rimane dietro l'Occidente, L'India si esporrà in funzione anti Cina.

Patrizio Battemano

No, quando si tratta di interessi americani, il governo italiano è il primo a garantirli. Se ci fai caso il golden power è stat attivato solo per i cinesi, davanti agli americani caliamo le braghe, destra o sinistra indifferente

Allora: che le cose in Russia non stiano andando a rose rosse chiunque lo potrebbe immaginare...d'altra parte è pur sempre un solo paese contro 31 del blocco NATO, con uno sforzo bellico a suo carico tra l'altro.
I prezzi però anche qui sono alti, magari non come lì, ma chi tra noi e loro è più abituato (per così dire) ai sacrifici e alle privazioni? L'inflazione è altissima, e in America è oltre il 10%..e ancora gli va di lusso che Arabia Saudita gli sta tenendo il dollaro a galla, ma quando si sgancerà saranno c4zzi acidissimi per loro (e noi purtroppo).
Noi poi siamo si che siamo in default...con un debito in crescita costante attestato attualmente a quasi 3.000 miliardi di euro.
Io dico che, se loro sono messi male, noi non stiamo molto lontani....e quando decideranno di fare blocco davvero allora che ne sarà di noi?!?

Rendiamociconto

non lo capiscono
sono in erettione perchè vi è un nuovo bullo che è arrivato a competere con il bullo, quindi come le scimmie che si mettono ad urlare intorno al possibile scontro per incitare i contendenti ad iniziare le ostilità eccoli li che anelano allo scontro

Fade

l'occidente è in decadimento da 80 anni almeno ma di fatto tutte le più importanti multinazionali o sono americane o di paesi nell'orbita americana come corea del sud o giappone o taiwan

Rendiamociconto

ancora, prima di esprimere pareri ci si dovrebbe informare su cosa si parla

Si ma che c'entra con il discorso mio di apertura? stavo parlando del decadimento progressivo dell'Occidente a beneficio di quello di altre potenze...del tramonto dell'Occidente e del petrodollaro. Di quello stavo parlando io. Che la Russia tra 30/40 anni dovrà vedersela con la Cina o chissà chi, amen...sai quante cose accadono o possono accadere in quel lasso.

Rendiamociconto

commerci con gin gin quindi non commerci con noi, sei libero di farlo ma noi non siamo obbligati a farlo con noi.
Tu per esistere hai bisogno di noi e nessuno vorrà commerciare con te anche se è libero di farlo per non smettere di esistere.
Semplice, le sanzioni non sono che il governo americano obbliga i cinesi a multarsi, obbliga le sue aziende americane e scegliere con cura i partners se non vogliono gravi ripercussioni.
Si deve capire per prima cosa cosa sono le sanzioni

Rendiamociconto

ovviamente non come la descrive ciccillo.....ma più della metà degli investimenti e fondi privati sono in valuta straniera e fuori dalla russia, i prezzi sono triplicati in 1 anno, i prodotti in vendita sono vecchi occidentali o di scarsa qualità, vi è un'invasione di sotto marche cinesi/iraniane di infima qualità agli stessi prezzi dei prodotti russi di 1 anno fa, i pochi che hanno qualche spiccio fanno a gara a comprare roba occidentale da mercati paralleli al confine russo, i pochi prodotti rimasti esteri oscillano in settimana a prezzi astronomici tipo birra ceca che in italia costa 50 cent in russia può variare dai 2,5 euro ai 5 euro al supermercato.......visto che siamo su hdblog di smartphone vendono solo i modelli di 2 anni fa più qualche modello nuovo di 6 mesi fa di xiaomi, vivo e oppo.....per i pc invece portatili di 500 euro 1 anno fa a circa 1500 euro adesso, per le schede grafiche invece chi ha due spicci è disposto a vendere la ragazza o un rene (non a scherzo) perchè carpe diem e non si sa mai domani.

Fade

quale dominio globale??? India e Cina sono i paesi che difatto sono quelli più in competizione tra loro, entrambe hanno pochissime materie prime rispetto ai bisogni ed hanno come principale punto di forza la presenza di forza lavoro a basso costo. Tra l'altro la cina è sempre più alleata del pakistan che di fatto è il nemico principale dell'india. La cina per il momento sta solo aizzando gli animi di quei paesi più o meno nutrono aspirazioni imperiali, peccato non tutti possono essere imperi...ad esempio l'asia centrale per secoli è stato il giardino della russia ora è sempre più forte la presenza cinese secondo te tra qualche anno al cremlino la prenderanno bene? Oppure il fatto che la Russia da princpipale partner energetico di una 30entina di paesi europei sia diventato la pompa di servizio della cina non avrà ripercussioni geopolitiche future quando gli equilibri cambieranno?

T. P.

ahahahah

T. P.

strano che nessuna abbia ancora pensato a lanciarlo come oggetto di moda!!!

Quelle sono scaramucce commerciali tra big. La geopolitica è altro. Gli screzi al confine poi sono più che altro dettagli....o pensi sul serio che si dichiareranno ostilità per un lembo di terra lasciando deteriorare i rapporti a scapito del dominio globale? Vedi te.

"La Russia e' allo sbando totale, la popolazione non ha praticamente nulla, solo scatolette di cibo avariato dato Dal governo, la Russia di fatto e' collassata e di certo la propaganda non lo fa' sapere"

Suppongo tu conosca la Russia come le tue tasche o che addirittura sia residente in Russia vista la sicumera che ostenti..

JakoDel

la cosa bella è che tutti davano la colpa a trump, articoli al riguardo del 2019 pieni di "trump", si vede come lo hanno levato ora

Fade

hahaha l'india è per il blocco orientale ahahahah stai parlando dell'india che ha bannato un centinaio di app cinesi, oppure dell'india che ha accusato xiaomi di evasione fiscale e vorrebbe buttarla fuori dal mercato oppure l'india che ha un piccolo conflitto territoriale con la cina per il kashmire oppure ancora dell'india che sta facendo di tutto per accogliere le aziende occiedentali in fuga dalla cina? Ci sono tante indie ma nessuna mi sembra stia con il blocco cinese

Ciccillo73

South Africa Che praticamente e' proprieta' dell UK verso IL blocco orientale? L' India che come sempre ha due piedi in una scarpa di certo non abbandona l'occidente senza tra l'altro dimenticare Che tra India e Cina non c'e' stato mai buonsangue non capisco questo 85/90% dave arriva. La Russia e' allo sbando totale, la popolazione non ha praticamente nulla, solo scatolette di cibo avariato dato Dal governo, la Russia di fatto e' collassata e di certo la propaganda non lo fa' sapere. Rimane l Arabia Saudita ed IL suo petrology, vedremo se ha davvero il coraggio di tagliare col resto del mondo e perdere I suoi introiti, Io scommetto di no.

Ricordo ancora che stile che aveva col braccialetto elettronico e i tacchi a spillo. Che classe! https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Anche Lula è andato giusto qualche giorno a rinsaldare i rapporti con Xi e Cina..che appoggia Putin. L'India è all'85/90% più propensa verso il blocco Orientale. Iran e S.Africa idem. Algeria sta per entrare nel BRICS allargato. Arabia Saudita sta svincolandosi dagli USA, e farà cadere il petrodollaro creando il petroyuan..mandano gli ex alleati a inflazione top.
L'America è rimasta con Australia, Canada, Giappone e una Europa sempre più indebitata. Due gatti in pratica se paragonati al resto del Pianeta.

Vivo sulla Terra..l'outlook è quello, e la situazione è questa. Mica l'ho stabilito io.

rsMkII

Se lo dice Ciccillo73 stai certo che lo faranno

Ciccillo73

Al di la' di tutto poi ha approfittato di un buco lasciato dal ban per vendere senza concorrenza, la Segnate. va' chiusa definitivamente.

momentarybliss

E' finita che la figlia del boss di Huawei è tornata tranquillamente in Cina dopo aver passato un periodo di "domiciliari" in un villone in Canada, ormai a Washington se ne sono dimenticati e devono avere anche buttato via i faldoni dove c'erano le incriminazioni, è rimasto solo il ban

Ciccillo73

Usa e Eu sempre poui isolati? Ma dove Vivi? Gli isolati sono gli altri a dir il vero con Russia di fatto in default (ovviamente essendo una dittatura non si sa') ed un Cina in picchiata. Inoltre se si impone il ban e tutti lo rispettano poi se ne viene un azienda che approffittando del buco ci lucra , a questo punto l' azienda va' chiusa definitivamente.

Assolutamente d'accordo con te. Resta da vedere se, alla fine dei conti, tutto questo non ci taglierà le p4lle a noi (noi popolino EU/USA intendo....)

momentarybliss

Si chiama coerenza

momentarybliss

Da noi l'AD di una società italiana che avesse infranto un provvedimento del genere sarebbe stato insignito del cavalierato del lavoro

A morte il Troll

Perché dovrebbero pagare le tasse in america per un venduto in Cina? È come se la Fiat vende in Italia e paga le tasse in Olanda... Ops scusa esempio sbagliato... Cmq è un altro continente e avranno sicuro qualche conto imboscato ad Hong Kong o Singapore al 100%

Paolo Cocci

"Ma chi fissa le regole?"

Il governo (o il presidente) che viene legalmente votato

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro