
25 Maggio 2023
20 Aprile 2023 16
L'insider Kuba Wojciechowski ha parlato sul suo profilo Twitter dello Snapdragon 4 Gen 2, anzi a voler essere precisi del Qualcomm SM4450 ovvero quello che dovrebbe arrivare sul mercato con il nome di Snapdragon 4 Gen 2. A dire il vero tra i corridoi del quartier generale Qualcomm sarebbe conosciuto con il nome in codice di Clarence/Ravelin, doppio perché - spiega l'insider - Qualcomm affibbia spesso dei nomi separati all'hardware (in questo caso Clarence) e alla piattaforma software a corredo (Ravelin).
Lo Snapdragon 4 Gen 2 non dovrebbe rivoluzionare quanto visto sullo Snapdragon 4 Gen 1, un SoC che non ha avuto fortuna. Lanciato insieme allo Snapdragon 6 Gen 1 nel settembre dello scorso anno, "fratello" con cui ha condiviso il tasso di adozione da parte dei produttori, è stato scelto per equipaggiare Vivo Iqoo Z6 Lite, esclusiva per il mercato cinese, e per il Redmi Note 12. Fine. In più di 6 mesi di disponibilità ha venduto pochissimo.
Qualcomm quindi potrebbe aver voglia di regolare qualcosa senza rivoluzioni in un progetto in cui evidentemente crede per far sì che migliori quel tanto che basta per diffondersi, o semplicemente che venga capito. Intanto i rumor dicono che l'architettura di Snapdragon 4 Gen 2 rimarrà identica a quella del SoC attuale, a crescere saranno le frequenze:
Parallelamente alla massima del chip crescerà anche la massima della GPU:
ma la codifica e la decodifica video sarebbero ancora una volta limitati a 1080p a 60 fps, perché - spiega Wojciechowski - Qualcomm purtroppo riserva il resto ai chip di fascia alta.
Il passo avanti forse più rilevante in assoluto indicato dal rumor di oggi riguarda il fatto che lo Snapdragon 4 Gen 2 supporterà le RAM di tipo LPDDR5 fino a 3.200 MHz e l'archiviazione di tipo UFS 3.1 two lane anziché UFS 2.2 single lane, novità di grande rilievo per un SoC di fascia bassa. La rapidità delle memorie è molto importante per la godibilità quotidiana dei dispositivi e per la tenuta delle loro prestazioni nel tempo.
E tutte queste novità insieme potrebbero accrescere - e non di poco - l'attrattiva della serie Snapdragon 4. Vedremo cosa sarà in grado di fare la seconda generazione, ma fare peggio della prima - al momento - sembra impossibile.
Commenti
Ma magari 778... io vedo solo 695 un giro anche oltre i 250
dovrà anche abbassare i prezzi
ha zen 3, ma io vorrei un portatile con zen 4 e RDNA 3.
Il Lenovo Yoga 6 non ha ancora la Zen3? Mi sono perso qualcosa?
Tanto è inutile, continueranno a pescare dalle rimanenze di magazzino il 695, il 480, il 778 e così via.
Io spero veramente che ne abbiano prodotti pochi della "nuova serie", altrimenti qua si arriverà ad un circolo vizioso dove fra 3 anni cominceranno ad arrivare i primi smartphone con i vari Gen 1 mentre verranno presentati i Gen 4.
Fai 149, per i 199 c'è la serie 6
Su telefoni da max 199€ va bene
massimo una decina di euro ad unità, poi dipende dal fornitore e dal quantitativo acquistato
Veramente pensi che le aziende paghino più di un euro per 256GB?
Quelle cinesi fallate vendute su alibaba sicuramente si…
1€ e ci sto rimettendo
in italia tra un anno
Ot. Ma una memoria UFS da 256 / 512 / 1 TB quanto costa realmente al produttore di smartphone?
dovrebbe uscire a giugno il modello nuovo con 7640U
yoga 6 ?
OT: visto che siamo in tema processori! Sono stati annunciati i primi portatili con APU AMD basate su zen4 e RDNA3.
In particolare l'asus TUF e lenovo yoga 6. Ci starebbero bene 1/2 articoli dedicati ;)