Samsung assume super esperto cinese per lo sviluppo della sua GPU | Rumor

13 Aprile 2023 13

Nelle scorse settimane sono emerse indiscrezioni sulla possibilità che Samsung stia lavorando a una propria GPU, basata sull’architettura RDNA di AMD (con cui ha appena rinnovato la propria partnership), che potrebbe debuttare con quello che sarà il SoC top di gamma del 2025, ovvero l’Exynos 2500; nelle scorse ore sono emersi ulteriori sviluppi: il colosso sudcoreano avrebbe assunto Jiao Yang, una sorta di superstar nel campo dello sviluppo delle architetture di GPU. A sostenerlo è la testata 36kr; l’ingegnere si occuperà di pianificare il progetto e di creare i team di sviluppo.

Jiao Yang ha trascorsi illustri presso Huawei, dove si è occupato di stabilire il centro di ricerca e sviluppo per i chip grafici dei SoC Kirin della controllata HiSilicon, e presso Alibaba, presso cui ha contribuito alla realizzazione di Hanguang 800, una NPU che ai tempi della sua presentazione era la più veloce al mondo nel campo della AI Inference, ed era in grado di elaborare oltre 78.000 immagini al secondo. In tempi più recenti è stato responsabile della divisione chip AI presso Li Auto, costruttore di veicoli elettrici cinese.

Ma Samsung non avrebbe intenzione di fermarsi qui: starebbe cercando di ingaggiare anche Jiao Guofang, co-fondatore di Biren Technology, startup fondata nel 2019 da svariati ex-NVIDIA e Alibaba specializzata nella realizzazione di GPU. La scorsa estate Birentech ha presentato la sua prima scheda, la BR100, dedicata al mondo dei datacenter/server. Guofang è anche stato un dipendente chiave di Qualcomm: si è occupato dell’assemblaggio del team Snapdragon e ha contribuito allo sviluppo delle architetture GPU Adreno di quinta generazione.

Non è un mistero che la divisione SoC di Samsung sia in difficoltà, soprattutto nella fascia più prestigiosa del mercato: come abbiamo dimostrato anche personalmente a più riprese, semplicemente gli Exynos top di gamma non sono in grado di competere ad armi pari con gli Snapdragon. Nel corso dell’ultimo anno sono emerse molteplici indiscrezioni, spesso discordanti, sulla strategia che la società starebbe cercando di perseguire per tornare competitiva. Perché sì, i dettagli non sempre coincideranno, ma tutti concordano: Samsung non intende mollare.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jotaro

Pardon...avevo inteso male.

Stefano Emilio Marcon

Non credo proprio per pc.

mig86

Tutto bello, ma forse prima è il caso di sistemare i processi produttivi, che sono indietro rispetto a tsmc ed Intel.

Jinno

Si ma essendo cinesi chi cavolo li conosce poi

Il corpo di Cristo in CH2O

c'è stata una discussione qui sul blog anni fa, dove è stato fatto il seguente ragionamento "siccome la quantità di 'talenti' è in percentuale della popolazione ce ne sono di più nelle zone con più popolazione", e non stento a credere questo ragionamento.

Japmaniaco

Però qua si parla di schede grafiche. Spero, da profano, che i coreani si avvalgano del know how di sto tizio pure lato CPU. I Kirin erano fantastici per il rapporto consumi/prestazioni, vedasi gli ultimi top di gamma.

Adam Gnamgno

Ottima disamina quoto al 100%

Japmaniaco

Beh beh beh se sfornano chip con consumi alla stregua dei Kirin, non avrei difficoltà a rimanere in Samsung. D'altronde ho preso S23 quasi esclusivamente per il capolavoro che risponde al nome di Snapdragon 8 gen 2.

Jotaro

Quarto competitor per le schede video. Ottima notizia.

LAM

D'altronde gli Exynos zoppicavano ultimamente anche se son sempre andati bene. Qualcomm ha sfornato questi ultimi di seconda generazione che sono ottimi, motivo per cui Samsung ha dotato i top gamma. Se ne riparlerà tra qualche anno...

admersc

Ancora non hanno fatto neanche un core arm custom, usano i cortex di arm, e pensano al super esperto cinese. Forse avrebbe fatto meglio ad aprire una sede a Cambridge, come ha fatto Apple, per prelevare tutta l’ingegneria di PowerVR in sinergia con i centri di Haifa e Herzlya..

Bucatino

Puoi fare la gpu più potente del mercato..ma se gli sviluppatori non alzano un dito non puoi farci nulla.

Patrizio Battemano

Ormai i migliori talenti li sforna alla Cina

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione