
05 Aprile 2023
La scheda NVIDIA RTX 4070 è sempre più vicina, e pare che il colosso di Santa Clara voglia affermare che sostanzialmente va meglio di una RTX 3080... Ma in determinate condizioni. I colleghi di Videocardz sono entrati in possesso di una serie di slide ufficiali NVIDIA; la qualità non è altissima ma è sufficiente per estrarre diverse informazioni, anche se è giusto precisare che si tratta di materiale marketing incompleto, quindi non ci sono dettagli specifici sulle modalità di test e chiaramente NVIDIA tende a presentare i dati che le fanno più comodo.
In sostanza, con ray tracing abilitato e a risoluzione 1440p la RTX 4070 offre grossomodo le stesse prestazioni della 3080 di precedente generazione; possiamo anche dire che è veloce 1,2 volte la 3070 Ti e 1,3 volte la 3070. Questo è tuttavia vero se tutte le schede coinvolte usano il DLSS 2.0; abilitando il DLSS 3.0 e la cosiddetta tecnica di Frame Generation, prerogativa delle RTX 40 grazie ai Tensor Core di nuova generazione, emerge che la scheda raggiunge velocità pari a 1,4 volte la 3080, 1,7 volte la 3070 Ti e 1,8 volte la 3070.
Certo, affinché ciò si verifichi è tuttavia fondamentale che il gioco in questione supporti il DLSS 3; non sono ancora tantissimi, ma ci sono progressi - secondo NVIDIA sono già raddoppiati rispetto al debutto iniziale delle RTX 40 con la 4090 e la 4080. Pare che il team marketing della società voglia spingere su un dato chiave: ovvero che con la RTX 4070 è possibile giocare a 100 FPS circa con risoluzione 1440p e ray tracing abilitato spendendo 600 dollari. Naturalmente ogni titolo fa storia a sé, a seconda di qualità del motore, ottimizzazione e molto altro (per non parlare del resto della configurazione hardware del computer), ma i giochi scelti nelle slide sembrano indicare che nella maggior parte dei casi l’obiettivo è facilmente raggiungibile - anche senza DLSS.
Ricordiamo (in effetti lo ricorda anche una delle slide) che la RTX 4070 dovrebbe essere disponibile a brevissimo, il 13 aprile; ci sarà anche una Founders Edition, ovvero con design 100% NVIDIA, e immaginiamo che contemporaneamente si diffonderanno anche le versioni custom dei vari produttori partner.
Commenti
Vedo, rispetto alla TI questa non dovrebbe stare a più di 600 euro ( e la TI sugli 800 ), secondo me ci arriva in breve tempo, dopo calerà ancora qualcosa ma ci vorrà molto più tempo, rimangono comunque prezzi stellari, ma per il resto come dici tu non hanno concorrenza e fanno come gli pare ( purtroppo )
https://uploads.disquscdn.c...
Vedi?? L'intenzione era quella.
Fortuna hanno calato. Ma rimane un prezzo troppo alto.
Ma non c'è concorrenza....quindi fanno come gli pare nvidia
Senza senso visto che a pochissimo di poi ci prendi una TI, comunque diamogli un po’ di tempo per vedere come si assestano i prezzi
https://youtu.be/8Ejlt-7-h9o
Puoi fare ciò che vuoi, ma con i driver di dicembre qualcosa hanno fatto.
sì condivido che non è corretto e forse potrebbero attivarlo pure sulla serie 3000...vuol dire che con la serie 5000 ci sarà il dlss4 lol
Si ma sul parco titoli generale sono comunque pochi, poi è un ottima tecnologia ma loro ti vendono le prestazioni delle 40 contando il dllss3 e secondo me non è corretto.
poi se proprio vogliamo vedere su diablo non serve :-)
Dumbo vola!
Io lho capito.... ma la differenza è davvero minima....
Se c'era più differenza di soldi allora si.
Ma per un totale di 80 euro in piu, prendevo tutto più nuovo.
che siano 4 i giochi, è supportato da UE4, UE5 e Frostbite e tutti i giochi in uscita lo supportano... ad esempio sto aspettando Diablo IV e Throne and Liberty che usciranno tra pochi mesi e già si sa che entrambi avranno DLSS3
sul parco titoli disponibile sono un inezia, ti fanno pagare le prestazioni contando il dlss3 se ti piace prenderlo dietro serviti pure.
a cosa?
Discutere dell'MSRP della serie 30 è come parlare degli elefanti che volano.
Sì ok lo so... qui si stava discutendo dei rapporti prestazioni\prezzo secondo gli MSRP Nvidia su due generazioni differenti... l'unico comune denominatore è quello
credici
proprio perche` siamo nel 2023 esiste ancora il problema driver AMD ragion per cui non ne ho mai acquistata una
Oh, sì, se avevi cul0 di fare F5 sul loro sito durante i 10 secondi al mese in cui era in stock, la potevi comprare a quel prezzo.
c'è Nvidia Reflex apposta... a parte questo, se non tolleri la latenza non sei obbligato ad attivarlo, puoi lasciarlo spento; questo però non toglie che per il 99,9% dei giocatori sia una killer feature.
solo 4? sei sicuro? perchè mi sembrava fossero un po' di più... e con l'80% di market share immagino che ne usciranno pochissimi col supporto DLSS
ok, ma Nvidia l'ha lanciata a 499, quando era disponibile (le pochissime volte) si prendeva a 499
ah guarda, viene 120 senza manco farlo apposta...
La scheda madre costa 37€. Il dissipatore 25€. La RAM 26€. LA CPU 35€. Il riser 16X 4€. Mi viene tanto, 120€.
Il case, i tasti (1,50€), l'SSD (20€) e la scheda WiFi (9€) già li ho.
Mancherebbe la GPU, potrei prendere una Tesla P4 8GiB, si trovano a 100€, anche meno e potrei farla funzionare visto che quel Xeon ha l'iGPU.
Trovata una revisione, a quanto pare, della stessa scheda madre e costa solo 1€ in più. C'è scritto chiaramente che supporta gli Xeon ed ho notato che ha il connettore a 4 pin per la ventola. Nell'altra invece è a tre, nonostante sulla piastra ci sono le piste per i 4 pin gli hanno montato il connettore a tre. Questo il motivo per cui tutti si lamentavano della mancanza del PWM. Ah, per gli Xeon con chipset dedicati, penso tu ti riferisca agli X79 o X99, ecc, hanno socket diversi, ma esistono anche Xeon meno performanti che si basano sui chipset e socket consumer. Ho visto i computer che hai suggerito. Non fanno per me, ho bisogno di una GPU dedicata, il case che ho è veramente particolare, recuperato da un HTPC, supporta le mini ITX ed ha uno slot di espansione per una GPU low profile. L'alimentatore è esterno.
Il problema è che la 3070 liscia non è mai costata 499€, ancora oggi sta sui 550 minimo. Il prezzo di listino non conta molto se poi non è mai acquistabile a quel prezzo.
Non sono a costo zero. Possiamo discutere sul quanto sia poi effettivamente visibile l'upscaling dall'occhio di Johnny Average, ma tant'è.
Spero non vada come ar casso
forse non hai capito, lui vuole una roba di computing, da mettere su un lavoro la sera e riprenderlo la mattina, non deve essere all'ultimo grido, deve solo funzionare e costare il meno possibile.
Gli xeon normalmente hanno chipset dedicati.
Ti sconsiglio di prendere robe simili. I mini itx sono già complicati da montare, se poi devi impazzire per la scheda madre sono soldi buttati.
Piuttosto guarda un mini PC come i beelink
Io già non tollero la latenza del vsync figuriamoci i 120 fps partendo dai 20 come su cp2077 con path.
su 4 giochi
Fasulli o no, se ti servono ci sono.
Io non ci spenderei più di 100 o 120 euro tutto insieme
Fermo restando che il DLSS 3 è una killer feature ed è giusto farla pagare;
Ma spacciarla per potenza raster anche no... Almeno non fino a quando il 90% dei giochi non lo supporterà (e anche lì...)
Va come una 3080 che è proprio il minimo sindacale, se confermato sarebbe piuttosto deludente tenendo conto che la 3070 pareggiava la 2080ti a 499 0i MSRP
Le gpu esplose ahaha vabbè dai finiamola qui :D
Farà uguale ma con dlss3 va di più.
Prezzi troppo alti e ram risicata
Ddr4 16gb le ho trovate Anche a 40-45 euro. Su amazon. E sono più commerciali ecc, al contrario delle vetusse ddr3.
Per pochi spicci in più consiglio una configurazione poco più nuova ma più performante e supportata.
Valuta il mio consiglio
Nvidia vuole spacciare il DLSS 3.0 per potenza in raster. Ci crede solo lei a questa favola. La verità è che da quello che si legge una 4070 ha la stessa potenza di una 3080, l'unico vantaggio tangibile è che consuma meno.
Premetto che sono cliente Nvidia.
Ho letto l' articolo e anche dei commenti sotto l' articolo, come un commentatore fa notare, nell' articolo si parla di spedizioni, che non vogliono dire automaticamente vendite, le spedizioni possono essere fatte per fare determinate politiche sui prezzi, di fatto lessi tempo fa un articolo in inglese dove si parlava di Nvidia se ben ricordo che spediva appositamente non tutti i pezzi che aveva a disposizione per tenere su i prezzi.
Di fatto, se si va a vedere le statistiche di Steam, premettendo che nei sondaggi Steam penso che per GPU vadano a considerare sia integrate che dedicate, le cose sono abbastanza diverse, a febbraio 2023(prima del presunto boom di utenza cinese), Intel aveva il 9% circa, AMD il 14,9% circa e Nvidia il 75,8% circa di mercato, a marzo 2023 invece le cose cambiano un po', con l' apparente nuovo censimento dell' utenza cinese, Intel scende al 6,33%, AMD scende al 10,82% e Nvidia sale all' 82,63%, si puo' dire quindi che questi ultimi dati rappresentano meglio la popolazione mondiale e ci si potrebbe anche azzardare a dire che i cinesi sembrino preferire le GPU Nvidia, a seguire Intel e per finire AMD.
Non saprei dirti se con quella scheda madre funziona.
Io in ufficio uso una gigabyte GA-H81M-D2 + Xeon E3-1246 V3 (pagato 50€ su aliexpress) e funziona tutto perfettamente. La cpu viene rinosciuta e l'audio funziona. Per un uso ufficio è ancora un sistema decisamente valido.
Mi hai messo il dubbio. Dovrebbe essere un B75, ma a quanto pare è un Q77 secondo due recensioni, screen di AIDA64... c'è chi ci ha messo un I5 3570, chi un I5 3570K, chi un I7 3770, che ha un TDP di 77W ed è a 22nm (terza gen.), proprio come l'Xeon che vorrei prendere io. La scheda madre ha 3 VRM + 1 vicino ai 24+4 pin di alimentazione. Nella descrizione viene citata la compatibilità con Celeron, Pentium, I3 ed I5. Mancano I7 ed Xeon. Ad alcuni non va l'audio, così dicono, altri lamentano che nonostante i 4 pin la ventola va a manetta, altri dicono che funziona invece, due si lamentano che l'NVMe non funziona, uno di loro ha messo una foto, dove però si vede chiaramente che l'SSD inserito non è un NVMe ma un SATA/AHCI. Chiederò al venditore se supporta l'Xeon, sperando risponda.
Perché la scheda madre supporta le DDR3, e perché costano poco. 16 GiB a meno di 30 euro. Nonostante il socket vecchio, l'I7 3470 costa molto più dell'Xeon, che è praticamente lo stesso processore. L'SSD, già in mio possesso è un gen. 3x4, non uno recente, anche se la scheda madre, a quanto pare supporta X2, quindi limitato a 1600 Mb/s secondo una recensione. Il mio dovrebbe andare a 3400 MB/s. Sarebbe effettivamente sprecato, ma almeno lo userei.
sempre piu convinto di aver fatto bene a prendere una 3080 un paio di mesi fa a 550 euro ( usata)
Mi spieghi perché ddr3 è perché un xenon??
Per sfruttare un M2 NVME meglio andare su qualcosa di più nuovo e ddr4
Se fai OC sulla 7900xt è la stessa cosa.
E alla fine uno prende le versioni custom che lo hanno di base
sei sicuro che quella scheda madre supporti uno xeon?
Sono a costo 0 tanto quanto la risoluzione variabile delle console.
I driver sono la pura verità... La 6700xt partita sotto la 3070, ora è alla pari e a volte anche sopra.
Poi è indubbio che hanno più problemi rispetto ai competitor (come le GPU esplose ad inizio anno perché i driver toglievano i controlli della temperatura).
Intel ha le stesse quote di mercato in due anni che spedisce gpu dedicate.
https://www.pcgamer.com/intel-is-already-matching-amd-for-gaming-graphics-market-share
Roba 3D, foto e di tanto in tanto qualche videogioco. Tipo Warzone o qualche gioco che va di moda adesso. Ma giusto per trollare e per provare i giochi gratuiti che riscatto su Epic. La GPU rimarrebbe la mia cara HD5670 per il momento, per poi passare ad una WX4100, oppure, molto probabilmente ad una RTX A2000.
In effetti un 5600g su Amazon costa il doppio rispetto all'anno scorso
No è vero io ho provato oc su un computer AMD con Ryzen master è morta la RAM e la gpu
Bè come aggiornamento da quella vecchia è sicuramente meglio, io spenderei non più di 350-400€