NVIDIA RTX 50 "Blackwell": nuovi SM, TSMC 3 nm, prestazioni più che raddoppiate

07 Aprile 2023 184

Negli scorsi giorni grazie al canale YouTube RedGamingTech sono emerse alcune informazioni interessanti sull'architettura delle GPU NVIDIA di prossima generazione, nome in codice Blackwell, che dovrebbero arrivare sul mercato nelle schede RTX 50; e pare che il colosso di Santa Clara abbia in serbo alcune novità piuttosto interessanti, che dovrebbero garantire un guadagno prestazionale tra le 2 e le 2,6 volte rispetto alla generazione precedente - tra i più elevati, se non il più elevato di sempre, nella storia di NVIDIA. Secondo indiscrezioni risalenti a fine anno scorso, i primi prototipi sarebbero già stati realizzati e in fase di test approfonditi.

Sembra che NVIDIA abbia approntato un nuovo design per gli Stream Multiprocessor (SM) e che per le GPU più prestigiose, probabilmente solo per server, AI e supercomputer, adotterà un approccio a chiplet MCM (Multi-Chip Modules) invece di quello monolitico visto finora (e che tornerà anche nelle RTX 50 gaming, magari con qualche eccezione illustre nella fascia più alta). Da notare che AMD è già passata ai chiplet con le attuali Radeon RX 7000, ma gli ingegneri NVIDIA si sarebbero dichiarati fiduciosi di essere in grado di primeggiare a livello prestazionale anche nella generazione successiva mantenendo il design monolitico (sottolineiamo di nuovo: sempre solo in ambito gaming/consumer).

Le GPU Blackwell dovrebbero essere realizzate su processo produttivo TSMC a 3 nm, personalizzato appositamente per NVIDIA, e dovrebbero montare memorie video GDDR7. Le novità a livello di architettura dovrebbero essere significative al di là dei nuovi SM - si parla in particolare di bus superveloci per il collegamento tra i vari SM e una nuova tecnologia di eliminazione del rumore di fondo. Per i modelli gaming incrementeranno anche le frequenze operative, oltre i 3 GHz; naturalmente l’interfaccia sarà PCIe Gen 5. Le schede si concentreranno sempre di più nelle prestazioni di ray tracing e path tracing - implicando quindi un balzo in avanti significativo anche per i core RT.

La fonte ha anche qualche dettaglio tecnico più preciso su due GPU - la GB102 per il gaming e la GB100 per i server. Schematizzando:

GB102

  • Target: consumer/gaming
  • Design: monolitico
  • SM: 144
  • Cache L2: 96 MB
  • Bus: 384 bit
  • Memorie: GDDR7
  • Interfaccia: PCIe Gen 5 x16

GB100

  • Target: server
  • Design: MCM
  • SM: 256
  • Cache L2: 128 MB
  • Bus: 512 GB
  • Memorie: HMB3

Piccola nota a margine: il codename Blackwell potrebbe essere un riferimento a Elizabeth Blackwell, la prima donna della storia a conseguire una laurea in medicina, ma non è ancora stato confermato; è chiaramente in linea con la tradizione di onorare i grandi pionieri della scienza.


184

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tecnico ChiaroScuro

Dal mio punto di vista ci si sta' movendo da anni nella direzione sbagliata, quella delle prestazioni ad ogni costo. Attirerete la mia attenzione quando leggerò negli articoli parole come: "consumano 2,6 volte meno". L'attenzione si deve spostare sui consumi, soprattutto nei nostri giorni. Questi sono dei mostri di inutile potenza, energivori al punto tale da essere persino ridicoli. Una scheda video nel mio ideale dovrebbe consumare 10 volte meno delle controparti console (uscita 4 anni prima), costare un terzo di una console (uscita 4 anni prima), andare alla pari di una console. Allo stato attuale consumano 5 volte più, e costano altrettanto. Potenza. per cosa farne?

Ciccillo73

Be tu facendo disinformazione quindi meglio che taci.

Baz

certo che funzionano, ma appunto non sono su ultima architettura, cio' che dovrebbe consentire (in un mondo normale),
di avere maggiori prestazioni, minori consumi, minor calore allo stesso prezzo.

Frazzngarth

E allora? Non funzionano più?

Fermo restando che finchè non esce la 4060, la "scheda di attuale generazione" rimane la 3060, quelle che usciranno avranno con ogni probabilità un rapporto prestazioni/prezzo pessimo...

Baz

sono gpu della precedente generazione.
mancano le rx7000 e le rtx4000 su tutte le fasce.
AMD ha fatto uscire solo 2 modelli top, Nvidia modelli fino alla 4070

Frazzngarth

la RX 6600 costa 250 euro e la 3060 l'altro giorno stava a 299 spedita da Amazon...

a 250 c'è anche la Arc 750

MrTec

*più che raddoppiate con il DLSS 4.0, ovviamente esclusiva delle RTX 50.

Roby One

Cosi abituati agli "spiccioli' di upgrade che un 2x in prestazioni viene definito "crazy fast"???

Ah quando ero ragazzo io......( il resto lo sapete).

remus

ma stai zitto e non fare tu disinformazione

Burton La Valle

Il problema è proprio che sono al prezzo che dovevano avere 2 anni e mezzo fa

Fifagi

Direi che il pc gaming è tutt'altro che morto, anzi non è mai stato così vivo... Tant'è che ormai su pc si trovano anche titoli che prima erano esclusive di alcune console... E più si va avanti e meno passa il tempo tra un titolo "esclusivo" che diventa poi disponibile pure su pc.

Fino a qualche anni fa sarebbe stato fantascienza anche solo immaginare che certi titoli potessero approdare su pc

G M

Per me cone le sue "prestazioni" può andare pure su Saturno, già m'immagino i "costi" da very barbone. Quanto? 3000€? 5000€? Dai Nvidia sparala grossa che tanto io non ci penso propsio a comperare un buco nero di soldi buttati. Giochi non decenti ce ne sono a che pro prenderla? Per essere dei pirla? Non ci penso proprio.

Baz

per amd i prezzi sono nella norma, e' nvidia che e' sovraprezzata.
e comunque si trovano a 570 euro le 3070 su amazon italia (vendute e spedite da amazon).
il prezzo ci sta considerando che ai 500 dollari (460 euro) ci devi avviungere il 22% di IVA (che sono poco piu' di 100 euro) ed ecco che torna il prezzo di 570 euro circa

Stefano Emilio Marcon

Io ricordo una RTX3070 a 499$ in presentazione ufficiale ... ok son prezzi senza tasse MA NON SI SONO MAI PALESATI. Quindi aspetto. Tanto il PC gaming e' morto. Saluti a tutti

Si si certo se non vuoi le top di gamma a prezzi astrusi le varie nvidia3060 o amd6650 di medio/bassa gamma si trovano a cifre accettabili

Antsm90

Le RTX 3000 si trovano ai prezzi che avrebbero dovuto avere al lancio (non sono le ultime uscite, ma come prestazioni sono ben più che sufficienti. Se non sei un enthusiast sono perfette)

sgru

Il problema è che non si tratta di pensarla diversamente: che si noti una differenza ben marcata è un fatto, non un'opinione. Che 120 fps siano molto più fluidi di 60 fps è un fatto non un'opinione. Così com'è logico che più si sale di risoluzione meno si nota. Non la prendo sul personale ma visto che siamo su un blog e si scrivono cose in pubblico cerco di dire le cose come stanno e non far passare cose oggettive come personali. Ho insultato? Mah, non mi pare.

YouF

Sulla Ferrari stavo facendo un altro esempio un po' OT pero'.

Comunque vedi? Continui a prendertela sul personale: "Non uso un display 4k ma non per questo disinformo la gente anzi la informo sulla base di un'enorme esperienza diretta multi-decennale."
Io non sto disinformando nessuno, ho solo dato una mia considerazione sulla base di quello che so, poi se tu la pensi diversamente amen, me ne sono fatto una ragione, di certo non vengo a dire a te che tu disinformi, ma al tempo stesso mi aspetto altrettanto da te, anche perche' non mi sembra che sia venuto qui a rispondere con insulti o cose di questo genere, ho esposto una mia argomentazione e tu la tua, ma non c' e' bisogno di screditare le persone con cui non si condivide un pensiero, non siamo dei politici a fare comizi, siamo delle persone che stanno discutendo di cose scientifiche se cosi' si possono definire?
Gli scienziati discutono, poi a seconda di varie variabili prevale un' osservazione o un' altra, vedasi il caso di Plutone, comunque mi fermo qui, saluti.

sgru

comparare una Ferrari da svariate migliaia di euro ad una GPU da max 2mila euro...c'è una differenza abnorme...chi ha 300k in banca ad esempio non bada tanto ai 2k della GPU rispetto ai 100k di una Ferrari...e secondo me chi ha 300k in banca non può definirsi "ricco".

I ppi a di un 2160p si notano anche su un 27 rispetto ad un 1440p, se si dice il contrario vuol dire che non si ha l'occhio allenato o semplicemente si sta mentendo. Non uso un display 4k ma non per questo disinformo la gente anzi la informo sulla base di un'enorme esperienza diretta multi-decennale. È totalmente vero il discorso che certi giochi funzionano meglio con certe risoluzioni ma basta usare qualche trick (tipo fov, ove possibile) per avere una resa simile in termine di zoom ma con più dettagli. Non sono un pro player quindi della prestazione mi importa fino ad un certo punto e preferisco vedere bene più che avere un vantaggio in un game per via della risoluzione. Il PC lo uso per godermi i giochi al massimo della qualità e della fluidità possibile perchè è la mia passione e godo.

Risponderti in modo diretto non vuol dire prenderla sul personale, perchè dovrei prenderla sul personale? Perchè dovrei prendermela? Per cosa?

Il mio primo commento era un meme su chi scrive "gioco a 4k" e poi ti rendi conto che gioca con dettagli ultra-bassi, senza texture e fps totalmente instabili con picchi massimi di 45fps.

YouF

Come c' e' anche chi deve giustificare i propri esosi acquisti c' e' anche il caso della volpe che non arriva all' uva dice che acerba, per carita', infatti ho scritto "tendenzialmente", resta il fatto che parlare di ricchezza nel mondo PC nell' avere certi componenti PC per me e' ridicolo come dire che chi non ha un iPhone e non ce l' ha e lo critica e' perche' e' povero, io mi sono rifatto il PC l' anno scorso e potevo benissimo fare un PC da 4K, non l' ho fatto perche' per me dato il prezzo non valeva la pena, ma anche se fosse costato uguale al QHD, probabilmente non l' avrei preso date le criticita' del 4K anche solo per certi giochi come ho gia' spiegato prima, ribadisco quindi anche il concetto razionale dell' utilita' marginale, per esempio io sono passato dal FullHD al QHD e non e' escluso che io possa tornare al FullHD col prossimo PC come non e' escluso che io possa passare al 4K, visto che nella mia scrivania ci entra un 32", ma questo sarebbe il massimo, gli schermi multimonitor o UW ci ho pensato ma non mi piacciono, non mi soddisferebbero per alcuni giochi e usi che faccio del PC, per l' immersivita' preferisco a quel punto usare la mia dotazione per la RV.

I ppi ottimali gia' col 4K richiedono uno schermo di una certa dimensione, per cui chi preferisce/deve giocare su una normale scrivania come vuole la prassi col PC, e' gia' nella soglia limite se non superata per il gioco ottimale, quindi l' 8K e' adatto solo per chi usa il PC come una console da salotto.

Comunque noto che l' hai presa sul personale, in realta' io pensavo che fossimo sulla stessa linea, colpa mia, resta il fatto che io non ti conosco, non so come giochi, a cosa giochi e quali sono i tuoi altri usi del PC, quindi non ho detto che tu sbagli ad avere il 4K su PC, ho solo fatto un discorso generale sul 4K senza ne' esultarlo manco fossi un dipendente delle aziende che sviluppano le tecnologie dei monitor, ma neanche condannandolo a prescindere, ho cercato di fare un discorso(che in realta' sarebbe anche da approfondire ma chi e' abbastanza intelligente sapra' dove informarsi) che potrebbe portare altri che non hanno il 4K ad adottarlo in futuro e altri ad abbandonare il 4K se capiranno che non il 4K non fa per loro.

sgru

Vetusti ;-)

sgru

le statistiche Stream sono lo specchio della "ricchezza" media mondiale...mi pare ovvio che se la ricchezza media fosse più alta avresti anche % diverse in Steam.

"piu' si spende piu' si avverte il bisogno di giustificare la propria spesa", questo è un parere personale perchè potrei dirti allo stesso modo che la maggior parte che non può/vuole spendere di più cerca di nascondersi dietro a pensieri sparati a caso invece di ammettere la realtà dei fatti. Se un monitor 4k OLED 360hz costasse quanto un Full HD IPS 144hz penso proprio che la maggior parte comprerebbe il primo e non il secondo e se una 4090 costasse 300 euro ed una 4070 Ti 250 euro anche in questo caso almeno l'80% acquisterebbe la 4090 e di conseguenza le % di Steam anche cambierebbero. Personalmente non mi sono mai dovuto giustificare sull'hardware che ho acquistato e non penso assolutamente che sia una cosa da fare. Spendo tot perchè voglio un certo risultato, punto. Chi chiede spiegazioni di base rosica dato che non dovrebbe importargli come spende soldi un'altra persona.

vero che la differenza di ppi più si sale e meno si nota difatti già l'8k inizia ad essere meno utile rispetto alle risoluzioni più basse dove invece la differenza si stranota all'istante... e condivido in pieno pure il discorso su risoluzione/polliciaggio difatti nonostante ho una buona GPU preferisco rimanere su ultrawide 1440p (scrivania 2 metri) e già qui mi ritrovo a dover settare l'UI a 125% in Windows dato che 100% è troppo piccolo per i miei gusti. Pensa se usassi un 4k (come il portatile di lavoro che ha na 3k su un 15.6", roba totalmente senza senso), dovrei usare uno schermo enorme su scrivania che per quanto mi riguarda ha poco senso ed è una strana moda iniziata da strani soggetti.

Condivido il discorso sulla 4090 e giocare prima "in un certo modo" e farlo anni prima proprio per questo ho sempre cercato di mettere mano su nuove tecnologie il più possibile come il primo processore grafico 3D, primo monitor 120hz, etc..

admersc

Xcloud migliorerà sicuramente, ma rimane il fatto che si basa su xbox series x, nvidia ti da una gpu di fascia alta, non c’è storia. Con connessione in rame sul router è sbalorditivo, sembra di avviarlo in locale. Ora deve aumentare il catalogo, grazie anche all’accordo con microsoft stessa.

Baz

usarla per il fullhd non e' uno spreco e' il suo target... cosi come e' il target della 6600xt (per stessa ammissione AMD), e la 6600xt va piu' di una 3060.
se vuoi giocare a 1440p non prendi una gpu che oggi fa 60fps, e in alcuni titoli hai bisogno di dlss o fsr per tenerli, anche perche' ancora stanno uscendo tutti titoli che girano pure su ps4 e xbox one... appena arriveranno titoli solo next gen i 60fps su queste schede te li sogni.
sono gpu pensate per un fullhd spinto (con schermi da 144 o 165Hz), e possono andare bene per un 1440p senza troppe pretese e non a lungo termine

Ciccillo73

Ok non hai hai perche'.infatti non e' cosi', pregarsi astenersi dal diffondere false informazione.

Marco -

A parte l'articolo in gran parte poco preciso, si parla di design monolitico per il gb102 quindi il mcm sarebbe solo per la versione professionale, peccato

Patafrosti

Hai una 3090 e già pensi di cambiarla?

Redbullman

Questo test mi era sfuggito. Ma nei giochi questa cosa non la vedo misurata da nessuna parte, almeno stando a tutti gli altri test consultati.

opt3ron

Quel 2-3% ai manifesta sotto forma di stuttering poi se attivi il Ray tracing il limite diventa la gpu ma chi progetta le schede lo deve fare tenendo conto del peggiore dei casi.

Simo

ma neanche lontanamente è stato spremuto, tra un 3.0 e un 4.0 16x c'è una differenza del 2/3% https://uploads.disquscdn.c...

Davide

Se fai i 60 a 1440p direi che è ottima per quella riduzione.
La 580 era ben sotto a quelle performance anche coi giochi del tempo.
Usare la 3060 per il fhd è uno spreco

remus

I risultati fiscali

Patafrosti

Chissà i prezzi

pollopopo
Baz

ma ormai ste gpu non sono cosi' introvabili e anche i prezzi sono buoni, per lo meno per AMD, si trovano facilmente tutte le gpu che vuoi, del produttore che preferisci al giusto prezzo.
sia le 6000 che le 7000.
ma anche le 3000 di nvidia si trovano.
non e' piu' come 2 anni fa dove tutto era introvabile e quelle poche gpu che c'erano costavano il doppio

Baz

io ho una 6600xt, per il fullhd e' perfetta, per i 1440p per ora va bene, perche' comunque i 60fps li tiene, ma quando i giochi inizieranno ad essere un po piu' pesanti, non ce la fara' piu' a tenere i 60fps.
io ho una 6600xt che e' poco meglio di una 3060 a parte il ray tracing, ma la considero una gpu da 1080p, nonostante i 1440p li regge a 60fps senza problemi tenendo i dettagli alti... se poi ci metti pure fsr/dlss i 1440p non sono un problema... ma nonostante oggi riesce a reggere i 60fps a dettaglio massimo, domani quando i giochi saranno un po piu' pesanti, i 60fps non saranno piu' cosi' scontati.
per questo non la considero adatta al 1440p, diciamo che e' perfetta per il fullhd e si adatta a giocare anche a 1440p... esattamente come era al tempo una rx580

Ciccillo73

Prenditi un router che ti fa scegliere quanta banda dedicare ai vari apparecchi connessi alla rete.

Ciccillo73

Fonti?

FuckingIdUser

Idem da tempo. Peccato Stadia sia stata chiusa. Era bello avere tante possibilità.
Io ho anche Xcloud ma non ci siamo proprio.
Geforce Now è oggettivamente il servizio migliore rimasto.

Redbullman

Ok, grazie. Lo leggo, ma questo test mi è sfuggito. Comunque in altri test fatti in giochi reali questo limite non è emerso da nessuna parte, almeno guardando altre fonti. Probabilmente è stato un problema di driver e non d'interfaccia.

opt3ron

Vai su guru3d, li fanno i test sintetici per tutte le schede, su frame buffer, ray tracing, path tracing in ogni review.

Redbullman

Chi lo usa?

YouF

Di fatto, le statistiche di Steam mostrano come le risoluzioni piu' comuni tra le ottimali a seconda del monitor utilizzato, ovvero 1366x768, 1920x1080, 2560x1440 e 3840x2160, rappresentano rispettivamente, prima del presunto boom dell' utenza cinese, i 5,39%, 64,61%, 12,23% e 2,73% dell utenza totale di Steam, contro gli attuali 3,24%, 64,28%, 20,72% e 1,78%.
Per quanto riguarda invece le postazioni multi-monitor, sia prima del presunto boom cinese che dopo, la risoluzione piu' comune e' la 3840x1080, rappresentando prima il 65,74% e poi il 65,14% dell' utenza totale multi-monitor, comunque i multi-monitor sono un mondo a parte visto che dovrebbe essere piu' influenzato dai casi particolari di lavoro, tipo esigenze di vedere la chat e impostazioni di streaming mentre si e' in diretta o chi deve vedere piu' grafici dell' andamento della borsa per esempio.

Il fatto e' che tendenzialmente, piu' si spende piu' si avverte il bisogno di giustificare la propria spesa, il concetto economico/aziendale di utilita' marginale spiega pero' come l' acquisto piu' ottimale sia quello col miglior rapporto qualita'/utilita'-prezzo.

Dato quindi il concetto di utilita' marginale, data la distanza alla quale si gioca col PC normalmente, dato che per quanto riguarda la qualita' immagine quello che conta sono i ppi e dato che il valore di ppi ottimali si aggira tra i 100 e i 150(110 secondo alcuni), e' ottimale la 1366x768 per gli schermi 15", la 1920x1080 per gli schermi da 22"(anche se, dato il mercato e secondo alcune opinioni di chi gioca in FullHD, ci si puo' spingere anche fino ai 24", 25" chi dice ok chi dice no), la 2560x1440 per gli schermi da 27" e la 3840x2160 per gli schermi da 32".

La risoluzione ottimale pero' e' anche soggettiva, senza contare che a un certo punto piu' aumentano i ppi piu' e' difficile percepire il miglioramento dell' immagine se non impossibile(come accade anche per gli fps), bisogna vedere per cosa si usera' quello schermo, visto che pare che lasciando stare i videogiochi, visto che per esempio vi sono dei pro e contro, a prescindere che si guardi un contenuto multimediale su un monitor con risoluzione inferiore, uguale o superiore a parita' di bitrate, o ancora, se si lavora si potrebbe preferire un monitor piu' grande con risoluzione piu' grande, ma anche qui dipende.

Per quanto riguarda poi il gioco, e' inutile e fuorviante dire che con una determinata scheda si gioca in FullHD, QHD o 4K, la cosa da tenere in mente per me e' quanto si vuole spendere per l' hobby "Gioco su PC", perche' uno potrebbe dire che gioca in 4K anche con una 4070 facendo pensare quindi che si puo' giocare economicamente anche in 4K quando non e' cosi', perche' con una 4070 giocherai in 4K spendendo meno ma anche giocando meno anni prima di dover cambiare scheda, con una 4090 si spendera' di piu' per giocare in 4K ma si potra' giocare per piu' anni prima di cambiare scheda, quindi qui bisogna anche vedere quanto spesso si dovra' cambiare PC e potenzialmente accedere a nuove tecnologie.

Poi la risoluzione e dimensione schermo ottimali dipendono anche dai giochi che si fanno e dalle tecnologie attuali, per esempio, giocare a un FPS su un 32" 4K, ha seri limiti, sia per il fatto della dimensione schermo che sarebbe secondo me troppo grande, visto che nella classica postazione della scrivania non molto grande bisognerebbe girarsi per guardare da una parte all' altra dello schermo, mentre se si ha una scrivania piu' grande si potrebbe ci si siedera' piu' distanti ma al prezzo di perdere i dettagli visibili col 4K su un suo ideale monitor(il problema si potrebbe parzialmente risolvere con una scrivania non tanto grande alla quale montare un estensore), inoltre anche con una 4090 non si va oltre i 144Hz in 4K.

Putinianoterrapiattista

3080 rimarchiata un corno. A momenti andrà peggio della 3060.

Davide

a 1440p sto sui 60-70 a dettagli alti, non male. La TV potrebbe fare 120Hz ma non mi interessa in realtá, anche perché non ho mai giocato a quei framerate quindi non so cosa mi perdo, nel caso. Ho sempre preferito alzare la risoluzione o gli effetti e non avevo soldi da spendere in schede high end.
Fai conto che riesco a giocare anche a giochi recenti come Battlefiled 2042 e Rainbow Six Extracion (questo in 4k).
Diciamo che se non si pretende di mettere tutto a ultra si riesce tranquillamente a far durare le schede video piú a lungo. Vengo proprio da una 570 4GB e quella a 1440p non ce la faceva piú di tanto.

Son d'accordo che manchi una fascia media fatta come si deve, specialmente nei modelli base come lo erano le vecchie 1050/Ti. Queste nuove non so perché le pubblicizzino per il FHD ma vanno tranquillamente ben oltre. Suppongo sia per fare upselling.

nitrusOxygen

be ma se usi troppi be non va mica be ne

3000 sacchi a scheda praticamente oggetti ormai inarrivabili per il 90% degli appassionati lol

admersc

Un cavetto ethernet, una connessione da almeno 50mbit, e 9€ al mese. Ho risolto con geforce now. In attesa dei titoli xbox. Bye bye hardware da 1500€

Mattia Stortini

1080p ovviamente , avevo dimenticato di scriverlo .

Born In Dissonance

Non esiste nessuna regola del genere
Basta guardare il chip che monta una scheda e il resto dell'hw (buswidht, vram)
La 4070 in questo caso andrà come una 3080 da 12gb
La 4060 è già grasso che cola che andrà come una 3060ti/3070

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO