AMD Strix Point: nuovi dettagli sulle APU di prossima generazione | Rumor

06 Aprile 2023 21

Nelle scorse ore sono trapelate alcune nuove informazioni chiave sulle APU AMD di prossima generazione, nome in codice Strix Point, che dovrebbero arrivare sul mercato intorno al 2024. La società li ha anticipati ufficialmente già l’anno scorso, ma a parte il nome e gli ovvi dettagli tecnici di massima (ovvero che si tratterà dell’accoppiata di CPU basate su architettura Zen 5 e GPU integrate basate su architettura RDNA 3, la stessa delle Radeon RX 7000) non si è sbottonata più di tanto.

Nelle scorse ore il canale YouTube RedGamingTech ha svelato che il chip più prestante della gamma sarà costituito da una CPU con 16 core (8 “big”, architettura Zen 5, e 8 “little”, architettura Zen 4D) e 32 MB di cache di terzo livello; la GPU integrata dovrebbe invece essere una RDNA 3+ con 8 WGP (Work Group Processor) e una frequenza di clock massima superiore ai 3 GHz.

Il chip medio gamma, invece, avrà 12 core, perdendone 4 ad alta potenza, 16 MB di cache L3 e una GPU sempre RDNA 3+ con solo 4 WGP. Infine, il chip più economico si accontenterà di sei core in totale (2 Zen 5 ad alta potenza e 4 Zen 4D ad alta efficienza), di 8 MB di cache L3 e di una iGPU con solo 2 WGP. A quanto pare, entrambi questi chip saranno prodotti da TSMC su nodo a 4 nm, mentre il flagship si avvarrà di quello più evoluto a 3 nm. Tratto comune sarà il controller di memoria, molto veloce: si parla di DDR5-6400 oppure di LPDDR5X-8533.

Vale la pena segnalare che sempre la stessa fonte, in passato, aveva previsto che la iGPU più potente della famiglia Strix Point avrebbe avuto 12 WGP (con un totale di 24 Compute Unit), per una potenza complessiva di 9 TFLOPS in FP32. Qualche inconsistenza di informazioni è tutto sommato giustificabile in fasi così avanzate - AMD potrebbe essersi posta un primo obiettivo per poi rendersi conto che non era realizzabile, per esempio.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bogdan Batura

È molto difficile sorpassare in prestazioni le attuali schede video, per ciò ci vorrà parecchio !

Bogdan Batura

Ma e ciò che ho scritto io a parte i prezzi, Se andasse come invidia serie 60 a 1000 euro sarebbe un best bay hahahahh

Baz

apu di pari potenza delle console? di certo non sui notebook, hai visto che dissipatori hanno le console, nei portatili non ce li puoi mettere.
quelle APU vanno tanto anche perche' consumano tanto.
sui fissi invece come dici anche tu, non converrebbe perche' poi ti ritroveresti ad avere cpu costose che rubano il mercato alle 6600 e 6600xt (piu' o meno e' quella la potenza bruta di ps5), ed in parte potrebbe danneggiare anche la 6700xt, visto che comunque ha un prezzo non indifferente se con una spesa decisamente inferiore ti porti a casa un'APU che va quanto una 6600, forse forse qualche rinuncia la fai

Watta

Vedremo.. Speriamo anche prima

opt3ron

Sono solo notebook e si trovano , anche queste vista la ram saranno solo mobili .

Domenico Belfiore

Si ma quanto puoi aumentare e soprattutto che temperature riesci ad ottenere? Sempre la siamo poi immagina i costi sia di produzione sia al consumatore arriveresti a pagare 1000 euro una Apu che molto probabilmente andrà quanto una Nvidia serie 60 o serie 600 Amd

Bogdan Batura
Bogdan Batura

Non possono quelle apu sono sotto licenza....

Bogdan Batura

La dimensione del die prestabilita è ormai passata, la possono fare grande come un therdripper, il problema rimane sempre quello come la dissipi se è mobile !

Domenico Belfiore

Non puoi farci più di tanto su uno spazio così ridotto

Abel

Bellissime... Ma sono come il cosmopavone... Pure le zen 4... tutte le testate ne parlano, coloratissime slide, ma nessuno le ha mai viste dal vivo

T. P.

ottimo!

Prurito consistente

Pardon!

Watta

snapdragon si sta muovendo verso questa direzione e sono molto convinto che farà qualcosa di interessante, spero

Cloud387
Cloud387

Esatto! volendo potrebbero tirare fuori una apu di pari potenza a quelle delle console ma poi come le vendono le gpu?

Watta

sicuramente perche non potevano specularci sopra piu di tanto

pensavo che con il tempo puntassero di piu' su questa tecnologia, ma ho visto che sia amd che intel le hanno trascurate

Watta

anch'io! ho un a10 da piu di 8 anni che va benissimo

accanito fan della apu, non aspetto altro

Prurito consistente

Codroipo!

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite