
15 Settembre 2023
Nelle scorse ore NVIDIA ha rilasciato un video dimostrativo della nuova modalità “Overdrive” di Cyberpunk 2077, in arrivo tra qualche giorno appena. La tecnologia viene chiamata in modo più tecnico path tracing o “Full ray tracing”: in buona sostanza il RT viene applicato a tutte le fonti luminose della scena, ricreando quindi un’illuminazione estremamente realistica. Più che le (comunque notevoli) differenze a livello estetico, tuttavia, colpiscono le prestazioni: il full RT sarebbe sostanzialmente off limits anche per la scheda video più potente in circolazione, la RTX 4090, se non fosse per il DLSS 3.
I benchmark di NVIDIA stessa dimostrano che in 4K puro, senza tecnologia di super sampling, la scheda fatica a raggiungere addirittura i 30 FPS, con “picchi” negativi anche sotto i 20. Abilitando il DLSS 3, tuttavia, il framerate tendenzialmente quadruplica - si arriva anche oltre i 120 FPS. Ricordiamo che il DLSS (Deep Learning Super Sampling) permette alla scheda di renderizzare i frame a una risoluzione più bassa, poi i core AI a bordo si occupano di effettuare l’upscaling per un output in 4K.
È chiaro che se questa è la situazione con la RTX 4090 possiamo solo immaginare quali saranno le prestazioni su schede di fascia inferiore. Sarà tuttavia interessante vedere come il full ray tracing scalerà a risoluzioni più basse, per esempio 1440p e 1080p. Vale inoltre la pena ricordare che le schede RTX di ultima generazione, oltre al “classico” vantaggio prestazionale rispetto alla precedente, hanno anche dei core RT e tensor più recenti e quindi più performanti; il DLSS 3, per esempio, è una loro prerogativa esclusiva proprio grazie all’aggiornamento di questo hardware specifico. In ogni caso, NVIDIA suggerisce l’uso di GPU RTX 40, ma non sembra che sarà completamente inaccessibile alle schede più vecchie - anche se realisticamente immaginiamo che solo le RTX 30 più potenti avranno qualche chance concreta.
L’Overdrive Mode arriva (gratis) in Cyberpunk 2077 l’11 aprile, ma per ora CDPR non ha detto molto altro sulle eventuali altre novità della patch di accompagnamento. Ricordiamo che per ora siamo alla versione 1.61, e benché una 1.7 sia attesa prima del rilascio della grossa espansione Phantom Liberty (probabilmente quest’estate) non dovrebbe trattarsi di questa. Nella patch 1.7 dovrebbero arrivare significativi miglioramenti alla gestione della polizia e la possibilità di combattere alla guida dei veicoli.
Commenti
solo?
Insomma, un po' come pretendere il 3d poligonale nei primi anni '90 sui 286... Non è che la stanno facendo leggermente fuori dal vaso?
La mia 4080 è pronta alla prova
ASD
Come era bello stadia...
talmente vantaggioso, che credo che salterò questa generazione di Nvidia senza pensarci due volte.
È da settembre, nelle presentazioni della rtx serie 4xxx che nvidia ne parla e c'erano anche video e grafici. con dlss3 al tempo ecc ecc.
Quindi è una collaborazione....
E che ezz me ne facc
Costerà 2077 euro
Quindi? Non è un nuovo effetto di Nvidia ma un'implementazione migliore dei creatori del gioco
Mha gli nvidioti sono contenti
Si.... la fuffa delle fuffe ma voi siete contenti
Vi rendete conto che questi nuovi effetti tecnologici li hanno messi su questo cacchio di gioco??...e pure vecchiotto e limitato.
Mah
contenti voi contenti tutti
Nvidia ha oggettivamente la miglior tecnologia sul mercato
l'ho capito il mio commento era riferito agli sviluppatori che si divertiranno un pò troppo
Low quality bait
Le schede vanno tantissimo in reatà, il path tracing viene usato di solito per rendering offline, riuscire ad avere prestazioni del genere è veramente ragguardevole
Non ha nulla a che fare con path tracing, sono gli sviluppatori che creano quella superficie molto riflettente.
Il path tracing è usato per fare gli effetti speciali negli engine offline per intenderci
Vi rendete conto che questi nuovi effetti tecnologici li hanno messi su questo cacchio di gioco??...e pure vecchiotto e limitato.
Mha
Quella al massimo sarà colpa degli shader “tweakati” per rendere meglio in raster, il path tracing a livello di realismo è superiore per definizione.
E anche in questo articolo la markettata alle schede Nvidia è stata fatta, notare la sottigliezza giornalistica, si comincia l'articolo con una critica ma stranamente si finisce per elogiarne le caratteristiche della serie più recente quasi a volersi scusare di aver dovuto all'inizio dire che le schede non vanno na mazza nonostante si paghino palate di soldi.
Che sembra tutto ricoperto d'olio in modo che rifletta la luce
Che l'RT è messo li tanto per fare scena e spesso la fà anche male
In che senso esattamente l’opposto?
"La tecnologia viene chiamata in modo più tecnico path tracing o “Full ray tracing”: in buona sostanza il RT viene applicato a tutte le fonti luminose della scena, ricreando quindi un’illuminazione estremamente realistica" diciamo...in alcuni giochi è esattamente l'opposto
TUTTO molto bello!. cit.
ma come .... nei filmati c'e scritto 100 frame con rtx ON + dlss3
mmm