
Articolo 17 Mar
A quanto pare le schede grafiche NVIDIA GeForce RTX 40 economiche arriveranno a primavera inoltrata: secondo il noto leaker MEGAsizeGPU, la 4060 Ti sarà presentata a fine maggio e la 4050 a giugno. Non sarebbe ancora stata decisa una data precisa per la 4060 "liscia". La fonte ha anche pubblicato quelle che sembrano slide o comunque asset ufficiali della divisione marketing della RTX 4060, che però non svelano nulla di esageratamente interessante.
Vale la pena segnalare che appena un paio di giorni fa erano circolate altre indiscrezioni secondo cui anche la 4060 sarebbe uscita a maggio; il mese sarebbe ormai fissato, NVIDIA non avrebbe tuttavia ancora deciso se presentare le due schede in contemporanea oppure distanziarle un po' l'una dall'altra.
Nei commenti al suo post su Twitter, la fonte dice che la RTX 4050 avrà solo 6 GB di memoria video con bus a 96 bit. Secondo precedenti indiscrezioni, invece, la 4060 (e possibilmente la 4060 Ti) ne avranno 8 su bus a 128 bit. Le differenze tra la 4060 standard e la Ti dovrebbero essere prevalentemente relative alla GPU, che naturalmente sulla Ti sarà un po' più prestante.
La 4060 dovrebbe impiegare la GPU AD107-400, con 3.072 core CUDA, mentre la Ti si baserà sulla AD106-350 con 4.352 core CUDA. Quest'ultima dovrebbe raggiungere una potenza FP32 di 22 TFLOPS, che sono 7 in meno della RTX 4070 (la cui uscita è ormai questione di giorni: si parla del 13 aprile), raggiungere frequenze di 2.310 (base) e 2.535 (boost) MHz e avere un TDP complessivo di 160 W. Riguardo alla 4060 non si sa ancora molto in termini di TFLOPS e clock, ma si ipotizza un TDP di 115 W circa. Entrambe le schede dovrebbero avere interfaccia PCIe Gen4 x8.
Commenti
La 6800 liscia supera la 3070.
La 6700 va come una 3060ti.
Poi se abiliti rtx... quest'ultima se ne va.... e con dlss2
A500 ed i compuer Amiga in generale, quella si che era vera innovazione
per quella scheda erano giusti, data la sua potenza. Come erano giusti i soli 4gb della mia ancor più vetusta r9 290x tri-x. Ritrovarsi oggi una vga con 8 gb ma con potenza elaborativa significativamente superore alla gtx 1080 (e TI ovviamente) significa castrare di fatto le performance. oggi come oggi il minimo del minimo dovrebbe essere 12 gb, dato le potenze delle gpu odierne e la loro relativa capacità di elaborazione ben capace di sfruttare appieno ben più di 8gb.
In verità da quello che ho visto va come una 3070
Controlla bene
Va cime una 3060ti
Prendila tranquillamente non fa da bottleneck.
Ok mi hai convinto a ri farmi il game pass e ri mettere in moto la mia series X, meno male che alla fine non l'ho venduta xD
Vorrei prendere la 6700xt abbinata insieme al 5600 però ho visto che in 1080p fa da bottleneck il processore dai test su YouTube, cosa mi consigliate?
Purtroppo sarà da vedere la cosa, non che voglia difendere AMD, sia chiaro, posseggo una 4080. Però bisogna guardare alla realtà.
Ma la 7700 non è ancora uscita.
Ma le 7000 non saranno tutte con i chiplet, è lì che sta in parte il problema, perché hai la infinity cache che sarà ovviamente più bassa e consumerà un pochino di più, quindi AMD avrà meno margine per alzare le frequenze rispetto ad Nvidia.
Il problema dei chiplet su GPU è che hanno bisogno di una connessione veloce per ovviare in parte alla latenza più alta, e questo ha un costo, costo che però nelle GPU di fascia più bassa diventa più oneroso, infatti si parla da mesi di chip monolitici per le schede AMD di fascia più bassa.
Il prezzo sarà giocoforza più basso, sia perché hanno core RT e AI meno efficienti di quelli di Nvidia, ma anche per via di prestazioni per watt inferiori, con AMD che comunque ha uno share ché è circa 1/4 di quello di Nvidia.
Per assurdo potrebbe convenire prendere le 6000 usate, d'altronde già la 5600XT va leggermente meno della 6600 (circa l'8% in media) ma con un prezzo nel mercato dell'usato notevolmente inferiore e con consumi di circa 100W in gaming (contro i 130 della 6600 liscia).
La 7700 l'ho tirata fuori perché per i rumori sarà fatta su un nodo più vecchio, quindi dovrebbe andare ancora peggio delle dirette concorrenti di Nvidia. Dicevo solo per quello.
Amd è uguale. Non ti regala niente.
La 7900xt fa poco più e non sempre di una 4070ti, costa di più e in gaming consuma 100w in piu
la cosa bella è che FRS3 non chiede royalty agli sviluppatori, vedremo chi avrà più mercato, come gsync e freesync. AMD si gioca la carta dell'open, una carta bella pesante
il processo sarà meno raffinato ma la resa dei chiplet AMD dovrebbe essere molto maggiore dei monolitici Nvidia, potrebbero scendere un pelino di più col prezzo. vedremo
Sarà ma gli ultimi giochi portati da console a pc su quest'ultimo soffrono non poco con GPU che hanno anche più tflops ma meno memoria, 8gb su alcuni giochi sono stretti anche giocando in FHD ( e parlo con cognizione di causa ), in 4k poi ci vorrebbero 16gb di ram, ma a che prezzo? il punto sta tutto li, oggi una series X costa 500 euro di listino, quanto ho pagato solo la mia rtx 3060 Ti ( oggi la trovi sui 400 in offerta ) e mi trovo sempre più spesso con giochi mal ottimizzati, quindi mi chiedo visto anche il prezzo alto delle gpu, dove va il gaming pc?
Il teoria si, e sempre stato così, ma un gioco che usa più di 8gb su vram non usasolo 2 GB su cou, a meno che non sia una tech demo senza gameplay.
Windows ne occupa un paio e sale fino a 4 in base a quanta RAM si monta, gli is console con tutte le feature che hanno oggi ne usano poca meno ( su come e PS4 erano riusciti a misurarla).
La RAM la pagano su PC come si console, forse un po' meno, ma i costi salgono su entrambe, con la differenza che su console hw viene venduto in pari o leggera perdita per rifarsi sui servizi e visto giochi su PC è necessario il guadagno sull hw ma giochi e servizi costano meno.
Ni, la series X che ho per dire, può gestire come vuole ed è tutta memoria gddr6, la usa per la cpu che per la gpu, quindi tecnicamente un gioco potrebbe anche usare solo 2gb per la cpu / ram e tutto il resto per la gpu, inoltre non hai un os come windows sul groppone a occupare ram, se al prossimo giro le console aumentano ancora di più la memoria per le gpu del pc la vedo dura, e non parlo di prestazioni eh, ma proprio di prezzi
16gb condivisi e ottimizzati sono più o meno come un 16 RAM + 8 di vram.
500€
Ho preso una 2080 ti a 300€ (poco meno prestante di una 3070 e probabilmente come una 4060) ,non comprerò mai più una gpu a meno che il mercato non cambi radicalmente.
io gioco a Black Mesa e Doom Eternal con ancora una GTX1060...
Ok, per questo dicevo che sotto la 4080 bisogna andare su Amd a parità di fascia, solo che attualmente sotto al 7900XT da parte di Amd non c'è nulla quindi la 7700 non ho capito da dove l'hai tirata fuori.
E se prendi una A770, è ancora più economica.
Appunto, è quello che faccio anche io.
Prendi ad esempio la 7900XTX, è venduta a meno della 4080, ma va meno e consuma di più.
Per quelli basta una integrata xD il punto è che mi trovo meglio sul pc per il gaming, solo che è veramente diventato costoso e problematico, e qui sembra andare sempre peggio
Sono d'accordo con quello che dici ma non vedo il nesso con quello che ho detto io. Ora comunque siamo alla serie 7000, preferirei confrontare le 4000 con le 7000 e le 3000 con le 6000 altrimenti si rischia di dire castronerie.
Quindi funziona in maniera diversa dalle DLSS?
Secondo te perché AMD lancia le proprie GPU dopo Nvidia? Sanno benissimo che Nvidia ha l'80 percento del mercato, quindi adeguano i prezzi in base a quello che fa la casa verde.
AMD rimarrà probabilmente la più economica, ma non di troppo, con lo svantaggio che a questa generazione le GPU di AMD dovrebbero consumare più della controparte per via dell'uso di un processo produttivo meno avanzato (si parla di 6nm monolitici, almeno dalla 6700 a scendere).
Lo dicevo già prima del lancio che i prezzi si sarebbero alzati grazie non ai bagarini, ma a quelli che erano disposti a spendere cifre assurde per una scheda grafica.
Se la gente era disposta a spendere più di 1000€ per una 3060 TI, non deve stupire se Nvidia, e AMD a ruota, alzato i prezzi delle GPU.
Direi che è arrivato il momento di capire che se si hanno le risorse peer prendere una 4080/4090 va bene Nvidia, altrimenti bisogna andare obbligatoriamente su Amd. Tanto sotto una certa soglia il rt va meglio su nvidia solo nella teoria, visto che in realtà va male su entrambi i marchi. Almeno su Amd si recuperano frame in raster a parità di costi. Ciò non toglie che la qualità dei programmatori (con annessa probabile laurea regalata) è scesa tantissimo.
Infatti ho detto che gli unici che che girano bene sono Atomic Heart e Dead Space. Ma atomic heart non scala benissimo sul portatile che ha una 2060 e un i7 10750h al contrario di DS. Però poi la stessa EA fa uno scempio con Wild Hearts. Il pc fisso va benissimo. Il laptop purtroppo causa cpu va sempre in thermal throttling
In realtà puoi usarlo anche sui giochi che non lo supportano, anche con schede nvidia.
Se to lamenti di come gira Atomic Hearts con una 3070 significa che c'è qualcosa che limita il tuo pc e quindi non va.
Definisci "economico"
...anche perchè prendere una vga costosa per gli indie sarebbe praticamente uno spreco di risorse e di soldi...
Ma infatti per me stanno ammazzando il gaming sul pc, già ci ho pensato prima di prendere una 3060 Ti, va beh gioco in FHD a 60 fps per ora va bene, ma in futuro vedremo, mi sa che torno su AMD se continua cosi
Nvidia ti auguro ogni male...
600 dollari senza tasse.
Sette piotte in Europa.
Questi sono pazzi
Su certi giochi la 3070 è molto limitata....naturalmente non in fullhd
Quello della memoria sulle gpu pc sta diventando veramente un bel problema, del resto la maggior parte dei giochi provengono da conversioni console che hanno 16gb ( gestiti )
Ma l'FRS2 necessita del supporto del gioco come le DLSS? e se si, quanti giochi sono supportati rispetto a quelli che supportano le DLSS? no perchè anche quello conta
Io sono un appassionatissimo di videogame e ultimamente ho comprato: Dead Space Remake, Returnal, Hogwarts Legacy e dal gamepass Wo long Fallen dinasty e Atomic Hearts. Posso dire che solo Dead Space gira bene e benino Atomic. E tutto questo con una 3070, un 5800x e 32 gb di ram. Il mio povero laptop con una 2060 mobile e un i7 10750h e 16 gb di ram ha alzato bandiera bianca. Ma solo nell'ultimo anno si sta verificando tutto ciò. Wild hearts non l'ho preso nemmeno in considerazione anche da grande appassionato di monster hunter perchè ho provato la demo e una grafica orribile e gira malissimo. E considerando che è un gioco dove schivi all'ultimo frame e devi essere tempestivo è una tragedia.
mi riferivo alla 4050. A 300 euro è tutt'altro che economica. La 4060 ti non ha nulla di economico, sia nel nome che nelle prestazioni.
https://uploads.disquscdn.c...
Nella maggior parte dei giochi FSR2 funziona bene quanto Dlss (esclusa modalità performance), quindi il DLSS non mi pare questo grande vantaggio.
Di sicuro salva Nvidia dai problemi grossi che avrebbero le sue schede con 6-8GB di vram. (Provato personalmente, dato che ho 3060 a 6GB sul portatile, e senza usare pesantemente DLSS il framerate crolla a causa della VRAM)
In molti giochi la 4060 andrà peggio della 3060 12GB, sarà divertente vedere gli acquirenti trovare giustificazioni di ogni tipo e lamentarsi degli "sviluppatori pigri".
forums. anandtech. com/threads/the-8gb-not-enough-thread.2595331/page-17
In molti giochi la 4060 andrà peggio della 3060 12GB, sarà divertente vedere gli acquirenti trovare giustificazioni di ogni tipo e lamentarsi degli "sviluppatori pigri".
io la amiga 500