
05 Maggio 2023
Microsoft ha presentato la seconda generazione di Surface Hub 2S, il gigantesco computer/digital board pensato per un uso prevalentemente aziendale/enterprise. Non abbiamo informazioni concrete sulle novità a livello hardware: l'annuncio si concentra sulle migliorie software, che sono tutte in chiave Microsoft Teams. Surface Hub 2S è in sostanza la prima digital board in grado di eseguire Teams Rooms su Windows, a quanto pare una nuova edizione dell'OS con un'interfaccia tutta nuova
Secondo Microsoft, l'abbandono di Windows 10 Team Edition ha permesso alla società di sbloccare diverse funzionalità molto richieste sia dagli utenti sia dagli amministratori IT, tra cui Front Row, chat persistenti e capacità più avanzate di gestione da remoto. A quanto pare, queste novità software rimarranno un'esclusiva dell'Hub 2S di nuova generazione, ma il 2S originale continuerà a ricevere aggiornamenti di sicurezza e fix critici fino al 14 ottobre 2025.
Sappiamo che il nuovo Hub 2S sarà disponibile con display da 50 e 85 pollici di diagonale, esattamente come la generazione passata. Secondo i colleghi di Windows Central, Microsoft ha aggiornato la "cartuccia", il modulo posteriore che contiene tutta la piattaforma hardware (CPU, GPU, memorie...) con i processori Intel di undicesima generazione. Non è del tutto chiaro se questa cartuccia sarà disponibile all'acquisto separato, e se si potrà montare sull'Hub 2S di prima generazione, e se questo permetterà l'upgrade dell'esperienza software a Teams Rooms.
In ogni caso, è possibile che emergeranno più informazioni a riguardo nei prossimi mesi; il dispositivo infatti non è in vendita da subito, ma arriverà solo più avanti nel corso del 2023. Come il predecessore, Surface Hub 2S non può essere acquistato al dettaglio - bisogna rivolgersi ai rivenditori che trattano con le imprese.
Commenti
Ho visto il modello da 65 pollici dal vivo in un'azienda durante un corso di formazione, è una figata pazzesca ma credo che costi veramente tantissimo, poi non so potrei sbagliare ma sicuramente il prezzo non è popolare
E aggiungo che nella stessa aula si va avanti con un video proiettore su un telo sbilenco e l'impianto audio non funzionante, per ascoltare l'audio del pc si usa uno speaker esterno. È geniale questa cosa.
L'ho visto in un'aula all'università, spento e protetto dalla custodia. Se solo facessero formazione ai docenti sulle potenzialità, sarebbe utile e si eviterebbe lo spreco di soldi.
ma quanti ne vendono di 'sti cosi?
ne ho visti veramente pochi in giro, costano una fucilata... :\