
21 Maggio 2023
ASUS ha annunciato la disponibilità di quattro nuovi monitor professionali per il mercato italiano: ProArt Display OLED PA32DC, PA32UCR-K, PA348CGV e PA279CRV. Questi monitor sono progettati per offrire la massima precisione nella visualizzazione di immagini e sono ideali per il lavoro creativo, dalla fotografia alla computer grafica.
ProArt Display OLED PA32DC di ASUS è il primo monitor OLED al mondo con calibrazione automatica, dotato di un colorimetro integrato, motorizzato e orientabile, per garantire una precisione del colore di livello professionale. Con un'area di visualizzazione di 31,5 pollici in formato HDR 4K e una copertura DCI-P3 al 99%, offre colori fedeli grazie alla tecnologia OLED che consente di ottenere un controllo preciso del colore e un livello di contrasto estremo. La certificazione VESA DisplayHDR 400 True Black e il rapporto di contrasto di 1.000.000:1 assicurano i neri più profondi e i bianchi più brillanti, mentre il tempo di risposta di soli 0,1 ms garantisce video o contenuti animati privi di sfocature. La luminosità picco non arriva ai 1.600nit di ProArt PA32UCG-K, ma è comunque in grado di r aggiungere i 1.000 nit.
La calibrazione del monitor è intuitiva e intelligente grazie all'utilizzo di un colorimetro a ribalta motorizzato integrato nella parte superiore del display che si sposta in posizione quando necessario semplificando la calibrazione del display ogni qual volta si renda opportuno ripetere questa operazione. Inoltre, il software di calibrazione ASUS ProArt offre precisione nella regolazione del colore e compensazione dell'uniformità, e i profili salvati possono essere facilmente attivati tramite il tasto di scelta rapida sul monitor.
Il monitor dispone di una funzione Luminosità Uniforme attivabile dal menu OSD del ProArt, particolarmente utile quando si passa da una finestra all'altra o si cambia la dimensione delle finestre con livelli di contrasto molto diversi tra loro, in quanto mantiene i livelli di luminosità costanti per una visione più coerente e confortevole.
Il ProArt Display OLED PA32DC offre un ricco set di ingressi, una porta USB-C, una DisplayPort 1.4 e tre porte HDMI 2.0, ed è dotato di un jack audio e può funzionare anche come hub USB. Il monitor è versatile e può essere impiegato in qualsiasi scenario, grazie alla coppia di piedini e al supporto dedicato che consentono agli utenti di trovare la posizione di lavoro o di visualizzazione ottimale quando si lavora dal proprio studio o ufficio.
Il nuovo ProArt Display OLED PA32DC è stato progettato per essere impiegato in ambienti di lavoro diversi e include una palpebra avvolgente per ridurre i riflessi sullo schermo prodotti dalle fonti di luce vicine.
ProArt Display PA32UCR-K è il monitor professionale ideale per i videomaker, i fotografi e i colorist più esigenti. Con un pannello 4K HDR da 32 pollici e la tecnologia di retroilluminazione Mini-LED, il monitor offre una luminosità consistente ed elevata, fino a un picco di 1000 nit, per immagini estremamente ricche e ben definite. L'integrazione della tecnologia Quantum Dot consente al PA32UCR-K di supportare il 99,5% dello spazio colore Adobe RGB, il 98% DCI-P3 e il 100% sRGB, 100% Rec. 709 e 89% Rec.2020. Il monitor è inoltre dotato della certificazione VESA DisplayHDR 1000, Calman Ready e Light Illusion, e di un ampio set di uscite video e di porte USB, oltre al calibratore professionale X-rite i1 Display Pro, già incluso nella confezione.
Il monitor ASUS ProArt Display PA348CGV è stato progettato per chi cerca un display ultrawide di alta qualità, con una risoluzione nitida e un design ergonomico per una visione più ampia e confortevole. La copertura cromatica al 98% dello standard DCI-P3 e 100% Rec. 709, la certificazione VESA DisplayHDR 400 e la frequenza di aggiornamento variabile di 120 Hz con FreeSync Premium Pro garantiscono una visione nitida e fluida, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni, dal multitasking alla grafica avanzata. Il supporto da scrivania con morsetto a C offre ulteriore flessibilità e libera spazio sulla scrivania, mentre la connettività completa, compresa la porta USB-C con power delivery da 90W, completa un pacchetto già completo di per sé.
Il nuovo ASUS ProArt Display PA279CRV è stato pensato per tutti i creativi che lavorano con un laptop e desiderano un monitor esterno di alta qualità per lavorare con maggiore comodità. Con un pannello da 27 pollici IPS 4K UHD, offre un'ampia gamma cromatica DCI-P3 del 99% e Adobe RGB del 99%. Il pannello 4K UHD (3840 x 2160) offre immagini nitide con maggiori livelli di dettaglio. Inoltre, il monitor è stato pre-calibrato in fabbrica per una resa del colore eccezionale, con un Delta E<2. Il design è stato curato nei minimi dettagli, con una base salvaspazio più piccola del 33% e un profilo più sottile del 30%. La connettività è completa, con una porta HDMI, una DisplayPort, una USB Type-A, una porta USB-C multifunzione e una porta aggiuntiva USB-C downstream. Il monitor è inoltre realizzato con il 85% di plastica riciclata post-consumo ed è dotato di un imballaggio in carta per una maggiore sostenibilità ambientale. Insieme al PA279CRV saranno disponibili presto anche il PA248CRV da 24 pollici e il PA329CRV da 32 pollici, tutti con la stessa attenzione alla sostenibilità e alla qualità della resa del colore.
Commenti
secondo me dover sfogare le proprie frustrazioni così su internet non è molto sano, ti consiglio di parlarne con un professionista, ti farà bene.
Analfabetismo funzionale che brutta piaga.
Almeno siamo d'accordo che sei un idi0ta.
Pace&CMYK
ah non sono svantaggiosi, quindi mi confermi che scrivi cose insensate giusto perché ti piace insultare la gente su internet, vabè almeno adesso ho capito.
Mai scritto che sono svantaggiosi.
Che problemi hai?
a meno che tu non voglia provare a tirar fuori un motivo tecnico per il quale i monitor sopra i 60hz siano svantaggiosi per la grafica, quello che dici non ha senso, renditene conto.
Ma vabè presumo che lo stupido sono io che rispondo ai frustrati su internet.
Se tu fossi un grafico come fai intendere certe cose nemmeno le scriveresti.
Ma perché commentate se non sapete niente, non capisco. Credi che non usiamo un browser web, o scrolliamo pagine o il contenuto su cui si sta lavorando? tra l'altro nella grafica spesso c'è da fare animazioni.
bravissimo, hai detto la tua cattiveria gratuita e senza senso del giorno
Un plauso ad Asus che ha messo i 120 Hz sul PA348CGV. Peccato sia un form factor che non mi entusiasma.
Hai vinto il commento dell idi0ta dell anno.
Bravo.
Sarà che forse i 120Hz non servono ad una mazza ai Grafici?
Guardano tavole statiche il 99% del tempo, che devono fare, farsi le seghe sui sottomenu di Illustrator che si aprono fluide?
il primo monitor lo vedremo presto debuttare come monitor VAR ei campi da calcio, tanto per quanto la usano manco se ne accorgano che cambia il monitor
A momenti pure le scatole di scarpe hanno schermi con 90-100hz però questi 60hz perché gli occhi dei grafici sono quei famosi che non vedono oltre i 30 frame al secondo.