
25 Maggio 2023
Snapdragon 8 Gen 2 è praticamente appena arrivato sul mercato ma è già tempo di parlare della generazione successiva, che se tutto andrà come al solito dovrebbe essere presentata più avanti nel corso dell’anno: la sviluppatrice e leaker Kuba Wojciechowski è riuscita a scovare diverse informazioni degne di nota sulla sua CPU, e a quanto pare il colosso americano ha in serbo diverse sorprese.
A quanto pare, infatti, il processore octa-core adotterà una configurazione a quattro cluster, denominata 2+3+2+1, come si è già visto quest'anno con S8G2. Qualcomm starebbe progettando di introdurre un cluster “Titanium”, che dovrebbe essere costituito da due core ARM ad alta potenza (classe A7xx). Ci sarebbero quindi di fatto due cluster A7xx, mentre il cluster ad alta efficienza, costituito dagli A5xx, sarebbe ridotto a due soli core. Quindi per ricapitolare:
Sia “Hunter” sia “Hayes” dovrebbero essere design nuovi, non ancora annunciati. Non è chiaro in che modo il cluster Titanium differirà da quello Gold: potrebbe semplicemente essere questione di clock differenti o più cache. Vale la pena osservare che in S8G2 i due cluster A7xx usano addirittura due core diversi - uno impiega due A715, l'altro tre A710 - ma con clock uguali (2,8 GHz). Qualche giorno fa appena erano emerse indiscrezioni secondo cui questi due cluster sarebbero in realtà stati uno solo.
La fonte precisa inoltre che il chip, nome in codice “Lanai” o “Pineapple”, abbandonerà finalmente il supporto ai 32 bit concentrandosi esclusivamente sui 64. Android è ben preparata a questo storico passaggio - già da anni il Play Store accetta solo app a 64 bit. È importante precisare che l’area di un processore che garantisce il supporto ai 32 bit occupa dello spazio fisico; in sostanza, rimuovendola ci sarà più spazio per inserire componenti che vengono effettivamente usati.
Infine, qualche dettaglio sulla GPU: sarà una Adreno 750, anche nota come Gen 7.9.0, mentre quella di S8G2 è una 7.2.0. Il clock attuale è impostato a 770 MHz, ma potrebbe non essere un dato definitivo.
Commenti
Vediamo con il prossimo Samsung s24 ultra o s25 ultra
Se vogliono raggiungere la maturità di Apple M1 e M2 c'è tanto da lavorare visto che a conti fatti a prestazioni stanno messi male lasciando stare il campo smartphone.
A niente,ma giusto per avere qualche caratteristica hardware In più
arrivo a fine giornata con più del 50% di batteria, mentre prima con s21 ultra arrivavo giusto a sera.
Dovrebbe essere tutto abilitato a breve essendo già presente tutto presente nel telefono.
La calamita per cosa ti serve?
Perché io sto utilizzando iPhone,ma vorrei passare a Samsung forse aspetto l’s24/s25 ultra con connessione satellitare e Wi-Fi 7,sperando che magari ci aggiungano una roba simile al magsafe di Apple
Io punto alla B-zona
S23 ultra poco di più
Quanto ti dura tutta la giornata? E sopratutto tra iPhone 14 pro max e questo chi dovrebbe durare di più?
C'era un antenato che guidando un carro trainato da 10 cavalli diceva: "E' assurdo quanto vada forte, ha una accellarazione che ti attacca al sedile, specialmente quando i cavalli sono belli freschi e riposati, non so cosa è possibile migliorare ancora"
Non mi è chiaro se questo soc beneficerà dei plus in architettura dati da nuvia... (al netto della causa legale con arm e come finirà)
neanche una 1050 addirittura 3050
In realtà gli ultimi mediatek vanno molto bene, anche come consumi. Sono certi Exynos a essere una piaga...
Basta che lo faranno fare a tsmc e non a Samsung e saremo già a metà dell'opera
Neanche la GPU di M2 che è un soc di classe desktop si avvicina alle prestazioni di una 3050. La GPU di M2 (quella da 10-core, configurazione massima) arriva a circa 3,6 TFlops, la 3050 a 9Teraflop. E tu vuoi mettere queste prestazioni in uno Snapdragon per smartphone.
La finissero di fare la corsa ai benchmark forse potremmo fruire di questi miglioramenti lato autonomia
Non so cosa possano migliorare ancora.
Ho s23 ultra ed é assurdo sotto ogni punto di vista, soprattutto in autonomia.
Si è tutto l insieme
E lo raffreddi a sputi
Dovrebbero migliorare soprattutto il lato gpu. Sarebbe bello che un telefono top gamma di domani avesse prestazioni almeno pari ad una gpu low end di ieri (es una 3050).
di paripasso con l'appesantirsi delle app allora..
Ti vendono sempre lo stesso prodotto che va fortissimo nei bench ma uguale nella realtà , i modelli buoni sono pochi per tutte le marche ,se ti impunti su una marchio piuttosto che un altro rischi di comprare due volte lo stesso prodotto , oggi i migliori prezzo prestazioni sono gli 8000 della mediatek , domani potrebbe essere uno snap o un exynos .
Perché aumentano anche le prestazioni
Sul mio ho il mediatek 8100, li ho rivalutati molto, sia come prestazioni che come consumi è ottimo
vi lamentate degli snap? comprate mediatek o Exynos vediamo se poi va meglio
sarà il millemilapercento più efficiente e poi ogni anno la batteria dura uguale
potrà anche scaldare le pizzette?
Speriamo anche in italiano