Dell, decine di novità per le linee Latitude, Precision e OptiPlex: eccole

23 Marzo 2023 11

Dell ha presentato oggi aggiornamenti e nuovi modelli delle linee Latitude, Precision e OptiPlex, e tra laptop, desktop, all in one c'è davvero molto da scoprire. Abbiamo cercato di sintetizzare le novità condensando alcune delle specifiche tecniche del "portabandiera" di ciascuna linea. Dell ha sfruttato l'occasione per presentare anche un monitor curvo 32:9 da 49 pollici, lo trovate in fondo alla lista.

Piccola precisazione su disponibilità e prezzi: tutti i dati riguardano il mercato nordamericano, sull'Europa purtroppo non abbiamo ancora dettagli. Nel momento in cui avessimo novità ve le comunicheremo.

NOVITÀ LATITUDE

Latitude 9440 2-in-1


  • display: IPS da 14 pollici risoluzione Quad HD+
  • CPU: Intel Core di 13ma gen fino a i7 vPro
  • GPU: Intel Iris Xe
  • memorie: fino a 64 GB di RAM LPDDR5x, da 256 GB a 2 TB di archiviazione
  • webcam 1080p
  • Wi-Fi 6 o 6E
  • batteria e ricarica: 60 Wh, adattatore di rete da 60/65/100 watt
  • dimensioni e peso: 310,5 x 215 x 16,3/14,9 mm, 1,5 kg.

Disponibile dai prossimi mesi.

Latitude 7640


  • display: IPS da 16 pollici risoluzione Full HD+
  • CPU: Intel Core di 13ma gen fino a i7 U series o P series vPro
  • GPU: Intel Iris Xe
  • memorie: fino a 32 GB di RAM LPDDR5, da 256 GB a 2 TB di archiviazione
  • webcam 1080p
  • Wi-Fi 6 o 6E
  • batteria e ricarica: 38 o 57 Wh, adattatore di rete da 60/65/100 watt
  • dimensioni e peso: 358 x 250,4 x 18,4/19,5 mm, 1,8 kg.

I Dell Latitude 7640, 7440 e 7340 sono disponibili negli USA da oggi a prezzi che nel momento in cui scriviamo non conosciamo ancora.

Latitude 5540


  • display: IPS da 15,6 pollici risoluzione Full HD
  • CPU: Intel Core di 13ma gen fino a i7 U15 o P28 vPro
  • GPU: Intel UHD con Core i3, Iris Xe con Core i5/i7, opzionale Nvidia GeForce MX550 con 2 GB di GDDR6
  • memorie: fino a 64 GB di RAM, da 256 GB a 2 TB di archiviazione
  • webcam 1080p
  • Wi-Fi 6 o 6E
  • batteria e ricarica: 42 o 54 Wh, adattatore di rete da 60/65/100 watt
  • dimensioni e peso: 357,8 x 233,3 x 20,8 mm, 1,6 kg.

I Dell Latitude 5540, 5440 e 5340 saranno disponibili negli USA da oggi a prezzi che non conosciamo ancora nel momento in cui scriviamo. Latitude 5430 Chromebook dal 28 marzo a prezzo da definire.

NOVITÀ PRECISION

Precision 7960 Tower


  • CPU: Intel Xeon fino a w5-3495X
  • GPU: discreta fino ad AMD Radeon Pro W6800 32 GB GDDR6 o Nvidia GeForce RTX A6000 48 GB GDDR6
  • memorie: fino a 4 TB di RAM DDR5 a 4.800 MHz (16 blocchi da 256 GB), da 512 GB a 4 TB di archiviazione
  • Wi-Fi 6E
  • alimentatore: 1.100/1.500 watt
  • dimensioni e peso: 430,7 x 538,3 x 218 mm, massimo 37,6 kg.

Disponibile negli USA dal 18 aprile insieme alla variante Rack a prezzi da definire.

Precision 7780 Mobile Workstation


  • display: da 17,3 pollici risoluzione Full HD o 4K
  • CPU: Intel Core di 13ma gen fino a i9-13950HX
  • GPU: integrata Intel UHD, discreta fino a Nvidia RTX 5000 16 GB GDDR6
  • memorie: fino a 64 GB di RAM DDR5 a 5.200 MHz, da 256 GB a 4 TB di archiviazione
  • webcam 1080p
  • Wi-Fi 6E
  • batteria e ricarica: 83 o 93 Wh, adattatore di rete da 180/240 watt
  • dimensioni e peso: 398 x 265 x 25,9/28,5 mm, da 3 kg.

I Dell Precision 7780 e 7680 Mobile Workstation saranno disponibili negli USA da oggi a 2.829 dollari il primo e a 2.529 dollari il secondo.

Precision 5680


  • display: OLED o IPS da 16 pollici risoluzione Full HD o 4K
  • CPU: Intel Core di 13ma gen fino a i9-13900H vPro
  • GPU: integrata Intel UHD, discreta fino a Nvidia RTX 5000 16 GB GDDR6
  • memorie: fino a 64 GB di RAM DDR5 a 6.000 MHz, da 256 GB a 4 TB di archiviazione
  • webcam 1080p
  • Wi-Fi 6E
  • batteria e ricarica: 66 o 99,5 Wh, adattatore di rete da 90/130 watt
  • dimensioni e peso: 344,4 x 230,3 x 11,7/7,7 mm, 2 kg.

I Dell Precision 5680 Mobile Workstation, 5680 Tower e 5480 Mobile Workstation saranno disponibili negli USA tra il 18 e il 20 aprile a prezzi da definire.

Precision 3581


  • display: IPS da 15,6 pollici risoluzione Full HD
  • CPU: Intel Core di 13ma gen fino a i9-13900H vPro
  • GPU: integrata Intel UHD/Iris Xe, discreta fino a Nvidia RTX 2000 8 GB GDDR6
  • memorie: fino a 64 GB di RAM DDR5 a 4.800 MHz, da 256 GB a 2 TB di archiviazione
  • webcam 1080p
  • Wi-Fi 6 o 6E
  • batteria e ricarica: 64 o 97 Wh, adattatore di rete USB-C da 100 con GPU integrata, da 130 watt con GPU discreta
  • dimensioni e peso: 357,8 x 233,3 x 24,7/22,7 mm, 1,8 kg.

I Dell Precision 3581, 3580 e 3480 sono disponibili da oggi negli USA a 1.699 dollari il primo, 1.459 dollari il secondo e a 1.439 dollari il terzo.

NOVITÀ OPTIPLEX

OptiPlex Tower Plus 7010


  • CPU: Intel Core di 13ma gen fino a i9-13900K
  • GPU: integrata Intel UHD, discreta fino ad AMD Radeon RX6500 4 GB GDDR6 o Nvidia GeForce RTX 3070 8 GB GDDR6
  • memorie: fino a 128 GB di RAM DDR5, da 256 GB a 2 TB di archiviazione
  • Wi-Fi 6 o 6E
  • alimentatore: 260/500 watt
  • dimensioni e peso: 367 x 300,8 x 169 mm, massimo 9,6 kg.

Dell OptiPlex Tower è disponibile da oggi in USA con prezzi a partire da 1.215 dollari.

OptiPlex All-in-One Plus 7410


  • display: IPS da 23,8 pollici risoluzione Full HD
  • CPU: Intel Core di 13ma gen fino a i9-13900 vPro
  • GPU: integrata Intel UHD, discreta AMD Radeon RX 6500 4 GB GDDR6
  • memorie: fino a 64 GB di RAM DDR5 a 4.800 MHz, da 256 GB a 2 TB di archiviazione
  • webcam 1080p
  • Wi-Fi 6 o 6E
  • alimentatore: 160 watt 85% di efficienza, 240 watt 92% di efficienza
  • dimensioni e peso: 354,3 x 540 x 57,9 mm, massimo 9,6 kg.

Dell OptiPlex All-in-One è disponibile da oggi in USA con prezzi a partire da 1.591 dollari.

OptiPlex Small Form Factor Plus 7010


  • CPU: Intel Core di 13ma gen fino a i9-13900 vPro
  • GPU: integrata Intel UHD, discreta fino ad AMD Radeon RX6500 4 GB GDDR6
  • memorie: fino a 128 GB di RAM DDR5, da 256 GB a 2 TB di archiviazione
  • Wi-Fi 6 o 6E
  • alimentatore: 260/300 watt
  • dimensioni e peso: 290 x 292,8 x 92,6 mm, massimo 5,1 kg.

Dell OptiPlex Small Form Factor è disponibile da oggi in USA con prezzi a partire da 1.115 dollari.

OptiPlex Micro Plus 7010


  • CPU: Intel Core di 13ma gen fino a i9-13900 vPro
  • GPU: integrata Intel UHD
  • memorie: fino a 64 GB di RAM DDR5 a 4.800 MHz, da 256 GB a 2 TB di archiviazione
  • Wi-Fi 6 o 6E
  • alimentatore: 130/180 watt
  • dimensioni e peso: 182 x 178 x 36 mm, massimo 1,3 kg.

Dell OptiPlex Micro è disponibile da oggi in USA con prezzi a partire da 1.090 dollari.

IL MONITOR DA 49' CURVO

Dell UltraSharp 49 Curved USB-C Hub Monitor

  • pannello IPS da 49 pollici, risoluzione QHD+ (109 ppi) a 60 Hz, formato 32:9, luminosità tipica 350 nit, rivestimento anti graffio
  • tempo di risposta 5 ms GtG in fast mode
  • VESA 200 x 100 e 100 x 100
  • audio: 2x speaker da 9 watt
  • consumo: 45 watt standard, 290 watt massimo
  • dimensioni e peso senza stand: 366 x 1.215 x 112,1 mm, 12,15 kg.

Il Dell UltraSharp 49 Curved USB-C Hub Monitor è già disponibile negli USA a 1.999,99 dollari.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 598 euro oppure da eBay a 666 euro.

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DeeoK

Esatto. Costano meno e offrono prestazioni di un altro livello. Per dire, l'UM690 con 6900HX in versione 32/512 si trova a 830€ su Amazon. A quelle cifre Dell offre l'i5-13500T in versione 8/256.

Watta

Tipo con rayzen 9?

widewings

Nel senso che non ne ha mai avuto uno probabilmente

DeeoK

A quel prezzo conviene buttarsi sui minipc AMD.

matteventu

In che senso?

Petaloso

Non dura due giorni secondo me.

Fandandi

vabbe' lo metti tutto a destra dai...certo se hai una scrivania da 80cm rimane comunque in mezzo.

Watta

OptiPlex Micro Plus 7010 e figo!

Aster

Sempre belli questi render senza cavi

rsMkII
Jotaro

Per quanto belli, restano sempre dei pc Dell...
\s

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO