
08 Maggio 2023
Raja Koduri ha abbandonato Intel dopo cinque anni al timone della divisione GPU: la notizia è stata diffusa da Koduri stesso su Twitter nelle scorse ore. Fonderà una startup operante nel campo della AI generativa - termine che racchiude progetti come ChatGPT di OpenAI, DALL-E sempre di OpenAI, Bard di Google e così via. Al momento Intel non ha condiviso piani per il futuro.
Raja Koduri è considerato un pezzo grosso della progettazione dei processori grafici: ha lavorato in passato per AMD, poi per Apple, poi di nuovo per AMD e infine per Intel. Il Chief Architect è stato fondamentale nell'ambito del progetto Arc, la prima iniziativa di Intel in oltre vent'anni per competere testa a testa con AMD e NVIDIA nel settore delle schede video discrete - consumer e non.
Finora i risultati sono stati modesti: le schede Arc di prima generazione hanno dalla loro un prezzo competitivo, ma non sono certo un'alternativa sensata alle RTX e alle Radeon più prestigiose - sia per la potenza, accettabile giusto in caso di gaming 1080p senza pretese eccessive, sia per la stabilità dei driver. Vero è che si tratta di un settore molto complesso, in cui sarebbe irragionevole pretendere miracoli già al primo tentativo. Questo forse è il dettaglio che più stupisce della fuoriuscita di Koduri - era chiaro fin dal principio che si sarebbe trattato di un progetto a lungo termine.
Thank you Pat and @intel for many cherished memories and incredible learning over the past 5 years. Will be embarking on a new chapter in my life, doing a software startup as noted below. Will have more to share in coming weeks. https://t.co/8DcnNdso3r
— Raja Koduri (Bali Makaradhwaja) (@RajaXg) March 21, 2023
Tra l'altro, recentemente Koduri aveva assunto altri incarichi di rilievo presso Intel, nel più ampio ambito dei cosiddetti acceleratori, processori specializzati in determinati compiti (possiamo definire la GPU un acceleratore grafico, per fare un esempio banale). Tra questi si era parlato espressamente di un chip dedicato a crypto e blockchain.
Commenti
Forse si è dato al ballo… Danza kuduri. Ok vado a suicidarmi :(
Facciamo
Risultare
Autentiche
Notizie
Che
Evidentemente
Sono
Caxxate
Obbrobriose
Magari Francesco é solo un acronimo
tra una 3060 ed una 6700 ci passa un 15% abbondante di prestazioni, la 3060 va meno della 6600xt.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Risultati modesti...?
"qualche dichiarazione riguardo ai risultati inferiori ad Nvidia ed AMD?"
"dobbiamo capire le API ed ottimizzare i driver, le potenzialità nella scheda ci sono ma rimangono inespresse. Contiamo con la prossima gen di puntare a 4k 120fps sul solitario"
Francesco, ma l'hai mai provata una ARC? https://media0.giphy.com/me...
Le schede ARCA770 sono tutt'altro che malvage. Competono tranquillamente con la fascia media di AMD ed NVIDIA (6700/3060). Sono le fasce superiori che oramai sono insensate per il 99% degli utilizzi videoludici. Nessuno mi ha ancora spiegato l'utilità di giocare a risoluzioni superiori al full hd su un monitor da 27'.
https://uploads.disquscdn.c...
Un look più occidentale ed i soldi fanno la differenza tra sembrare un figo o un pezzente
Guru mi sembra politicamente scorretto :-)
I poveri sono sempre più brutti dei ricchi, è quello che inganna.
Ma solo a me gli indiani occidentalizzati e soprattutto che ricoprono un ruolo dirigenziale nelle varie multinazionali sembrano non avere nulla in più in comune a livello somatico con i loro cugini rimasti in patria?
Bello!
Ah ecco.
Hai ragione, ho visto male
https://uploads.disquscdn.c...
E dove vedi le frecce?
Mai l'avrei detto per un ex paese sovietico
no, ma qualcuno lo ha definito un "museo dei computer".
Mica è l'Ucraina
Ma solo a me sembra indiano?
non ci punterei neanche un centesimo!
Tutto di guadagnato per Intel
Bin.8 passa a Intel per rimpiazzare Raja ?
Perchè la fascia alta se la sognano ancora per i prossimi 5 anni, hanno infatti persino cancellato la scheda di fascia medio-alta per non farsi deridere da AMD e Nvidia, serve ancora tanto lavoro da parte di Intel per essere competitiva
"Finora i risultati sono stati modesti: le schede Arc di prima generazione hanno dalla loro un prezzo competitivo, ma non sono certo un'alternativa sensata alle RTX e alle Radeon più prestigiose" grazie al ca hanno puntato alla fascia media