Nvidia, le novità annunciate alla GTC 2023

21 Marzo 2023 4

Ha preso il via oggi la GPU Technology Conference di Nvidia meglio conosciuta con la sigla GTC, la conferenza globale dell'azienda con focus sull'intelligenza artificiale e il metaverso. Le novità che saranno dettagliate da qui a giovedì 23 sono state anticipate da Jensen Huang, fondatore e CEO di Nvidia, durante il keynote di apertura.

La piattaforma di elaborazione accelerata Nvidia Omniverse con focus sul metaverso riceve un aggiornamento con l'app Omniverse Audio2Face, che genera in modo rapido e semplice animazioni facciali realistiche a partire da una semplice sorgente audio. L'aggiornamento include una nuova modalità headless e un’api Rest, che consentono agli sviluppatori e a chi nel tempo libero crea contenuti di elaborare più file audio provenienti da diversi utenti nel data center. Sempre nel perimetro del progetto Omniverse, Nvidia ha annunciato un aggiornamento a Unreal Engine Connector, una open beta Unity Connector e nuove risorse SimReady.

Il nuovo driver Nvidia Studio di marzo fornisce supporto anche alla tanto attesa funzionalità RTX Video Super Resolution, ora disponibile per le GPU GeForce RTX serie 40 e 30, che utilizza l’IA per migliorare la qualità di qualsiasi video riprodotto da browser.

Infine Nvidia ha annunciato che questa settimana si unisce alla serie In the Nvidia Studio il team artistico e di sviluppo di Adobe Substance 3D, esplorando il processo di collaborazione attraverso la creazione del cortometraggio animato End of Summer, grazie all’utilizzo di Omniverse USD Composer e delle GPU GeForce RTX. Al link in FONTE il replay del keynote di apertura di Jensen Huang.

Nell'immagine in apertura un personaggio del cortometraggio animato End of Summer, creato con Omniverse USD Composer.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Valentino Rendina

O.T. ho utilizzato lo strumento di autotuning, su una rtx 2060, che offre nvidia nella sua suite ed ho ottenuto dei risultati straordinari, praticamente mi ha alzato il clock della gpu di 145mhz e delle ram di 200mhz e mi ha calato la tensione in volt e di fatto ho maggiori prestazioni, ma la scheda è più fresca. Probabilmente è chi ha fatto il bios per quella scheda che l'ha fatto male, è una scheda uscita in un pre-assemblato acer nitro 50 mono-ventola da gpu-z mi dice che è fatta da pc partner probabilmente è un fornitore generale. Avete mai utilizzato lo strumento offerto da nvidia, stessa esperienza buona?

Emiliano Frangella

Finisce domenica cit.

M.N.C.
Jotaro

I prezzi bassi e fissi?

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0