
04 Aprile 2023
ASUS e Noctua tornano insieme sulle schede video. Dopo la collaborazione sulle RTX 3080 e 3070 che ha portato alle Noctua Edition, le due aziende replicano il sodalizio aggiornandolo alla nuova gamma Nvidia. Nasce così la ASUS GeForce RTX 4080 Noctua Edition con ventole e un dissipatore co progettato da Noctua.
Le ventole da 110 mm originali sono state sostituite con le NF-A12x25 PWM da 120 mm di Noctua, e c'è un dissipatore di calore su misura con camera di vapore e cinque heatpipe invece delle due da 8 mm di serie. A differenza che in passato, la riprogettazione del dissipatore della RTX 4080 Noctua Edition è avvenuta mirando alla massima efficienza termica: con una camera di vapore e tre heatpipe da 8 mm in più, Noctua promette un miglioramento significativo della capacità di portar via capire rispetto alla TUF Gaming GeForce RTX 4080 da cui deriva.
La maggior potenza di estrazione del calore ha un altro risvolto pratico evidente: la scheda è più silenziosa, perché a parità di task il sistema di raffreddamento attivo può tenere velocità inferiori. Anche quando le ventole sono costrette ad andare al massimo la Noctua Edition, come si vede dal grafico, è più silenziosa della versione standard, se non altro perché il fondoscala è più basso (2mila anziché 3mila RPM). "In sintesi - scrive l'azienda austriaca - la Noctua Edition è meno rumorosa su tutta la gamma di velocità emettendo tra i 15 e i 17 dB in meno a velocità medie o elevate e di circa 5 dB a velocità minime".
La Noctua Edition della RTX 4080 porta con sé la tecnologia ASUS 0dB che può spegnere totalmente le ventole nel momento in cui la temperatura della scheda scende sotto i 50 gradi, il che equivale ad avere un raffreddamento solo passivo quando il carico richiesto è basso e le temperature del luogo in cui è il PC non sono altissime, ammesso che il case sia ben ventilato. Insomma, Noctua ha voluto proporre un compromesso tra prestazioni e silenziosità di funzionamento. Attecchirà?
La ASUS GeForce RTX 4080 Noctua Edition non sembra semplicissima da reperire in Italia: sul sito ufficiale per il momento non c'è, e nemmeno su Amazon. Dopo qualche ricerca siamo riusciti a scovarla sul sito di uno dei rivenditori ufficiali Noctua, che la propone a 1.849,90 euro; se siete curiosi trovate il link in VIA.
Commenti
A quel prezzo a momenti ne prendi una "normale" e la liquidi.
https://uploads.disquscdn.c...
Bella ma...
Bella ma a quel prezzo merita di non muoversi dallo scaffale.
Di meno dici?
Lo so, io sto parlando di persone normali...
Decisamente no
Per un sovrapprezzo del genere dovrebbe essere a liquido/ibrida, alla fine ste ventole riducono solo il rumore ma le temperature sono in linea con altri modelli.
Guardando le temperature non mi sembrano sovradimensionati...
chi compra ogni 6 anni non prende il top assoluto.
so che può sembrare assurdo ma questa fascia di prodotti è rivolta ad iper appassionati che cambiano ogni anno...
veramente con 150€ in meno! ormai la 4090 la trovi da 1680 in su
Uno spende anni di esperienza e prove per trovare le giuste varianti cromatiche per la propria postazione, cavi sleevati, colore del case, e poi deve Noctua fa ste ventole marroni deiezione canina, ho visto anche case abbinati alle ventole, ma come si fa a scegliere di nuovo un colore del genere, sta male anche nei server, Linus tech tips le ha messe e sono orrende. Sono efficienti silenziose e durevoli nel tempo, fatele rosse, verdi ma marrone su due toni sono contro il comune senso estetico dell'umanità è solo marketing per contrasto cromatico, orribili.
però com'è bella :-D
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Ad esser buoni... Un bus strozzato da 128 bit ce l'aveva già la 3050, ma si presuppone che una generazione dopo a distanza di anni le schede facciano progressi... E invece :)
infatti basta guardare gli stipendi a parità di mansione, oltretutto non legata alla produzione, come quella degli "ingegneri della tecnologia" come il sottoscritto. certo è che il basso costo della vita (che è diretta conseguenza degli stipendi bassi) per certi versi fa da contrappeso se si ha uno stipendio leggermente più alto della media. difatti quando si parla di "fuga dei cervelli" non è tanto per gli stipendi, quanto per il fatto che qui non esistono le aziende che vogliono fare ricerca in determinati settori. e se vuoi lavorare lì devi spostarti.
l'Europa si sta impoverendo tutta, noi siamo però di gran lunga i più poveracci tra i poveracci
Guarda che la produttività non dipende dal lavoratore (o perlomeno la maggior parte). Questa è una balla che raccontano da anni per giustificare lo stipendio basso.
Gia i dissipatori sono sovradimensionati... Noctua non ci incastava niente
Alcuni modelli custom economici che hanno il pcb reference. La FE è a tutti gli effetti una custom made by Nvidia.
Ma io comuqnue da quello che ho capito, gli stipendi cosi bassi in italia derivano da una scarsissima produttivita sul lavoro da parte dei lavoratori italiani, un po come i portoghesi e gli spagnoli, non so pero da cosa derivi una produttività cosi bassa...
dopo un anno vale la metà.
Sempre 1800€ sono (tra l'altro cambiando ogni anno, la vecchia la rivendi comunque a un buon prezzo, specie in questo periodo, per cui non c'è tutta questa differenza rispetto al cambiarla ogni 6 anni)
Ai content creator con abbastanza seguito da rientrare nelle spese
E quale sarebbe la non custom allora?
Infatti le vendite di gpu desktop si sono dimezzate rispetto all'anno scorso.
beh ma dipende... se uno compra e poi non cambia per 6 anni è un conto;
chiaro che se uno vuole ogni generazione la nuova scheda top, sono volatili per diabetici con questi prezzi
Se il '94 nel tuo nick è l'anno della tua nascita, queste domande dovresti andarle a fare tuoi genitori, magari potresti chiedergli una cosa tipo:
- Papà,.. Mamma, ....Perché a suo tempo invece di pensare solo al calcio, ai concerti, alle moto, e alle bevute con gli amici, non vi siete interessati un pò di più, a come veniva gestito il paese ?
Perché avete sempre guardato da un'altra parte seguendo il gossip, le mode imbecilli e la TV, mentre la classe politica più corrotta, incapace, e vile dell'occidente saccheggiava il paese impoverendoci e svendendo il futuro dei vostri figli ?
Prova a chiederglielo, e senti cosa ti dicono. -
Ma perche e successa questa cosa?? Perche siamo entrati in europa e nell'euro??
Neanche, con 10€ in più in questo momento ti porti via la 4090 disponibile direttamente dallo store di Nvidia.
Non se le compra, punto.
Anche perché la "classe media " di oggi non più quella degli anni 90 e 2000..
Sono trenta anni che in Italia ci stiamo impoverendo, classe media compresa.
Oggi la classe media italiana, a livello di reddito, è come il proletariato svizzero o tedesco.
Quanto al proletariato monoreddito italiano, esso è sceso gradualmente nella povertà...Oggi sei povero anche se lavori.
A quel prezzo ci si prende una 4090...
solo un idiota la comprerebbe a quel prezzo , con 100 euro in piu mi porto a casa una 4090 che è tutta un altra cosa
fun fact la Fe è una custom
E beh è una 4050
Aspetta le trimestrali e vedrai che bel tonfo.
Praticamente regalata..
Cari moderatori. Qui uno non può fare una domanda o scrivere una battutina in pura ironia che shadowbannate a nastro senza motivo e senza senso, vi si scrivono le mail per chiarimenti e non rispondete. Poi c'è quel somaro di comatrix che spara stronzate a nastro ed è libero di farlo. Vi auguro di fallire male
guarda io sono fermo alla 1660 super pagata 225€... di certo non spendo cifre cosi ridicole da speculazione profonda.
Quando e se torneranno a prezzi umani se ne riparla, altrimenti niente!
Ci stavo pensando anche io, probabilmente questi prodotti se li possono permettere solo gli americani e pochi altri....
Me lo sono chiesto più volte, probabilmente siamo "noi" in Italia ad essere per lo più poveracci
Ma io non riesco a capire, a chi sono rivolti questi prodotti hardware cosi costosi? Cioe i notebook da gaming con la rtx 4070 costano quasi 4000 euro...
Improvvisamente tutti i ricchi del pianeta sono diventati videogiocatori?? Ma come cavolo fa una persona della classe media a permettersi questi prodotti???
beh, sì certo... 1850 euro una 4080, quando la 4090 Zotac sta a 1770, ne venderanno tantissime.
La serie 4000 è già ottima di base come rumorosità e temperatura, non credo servano chissà quali miglioramenti.
Però sono curioso di vedere i test di questa scheda, chissà cosa succederebbe se facessero addirittura una trio Noctua.
La mia 4090 gira sui 300W in generale, in streaming e con tutto l'ambaradan connesso (schermi, accessori, VR, applicativi, Broadcast ecc...)
Già mi immagino i modelli triventola delle 4060 che da undervoltata (ma magari pure da stock) non succhierà neanche 150W di picco... lol
appunto... forse per la prima volta si potrebbero avere buone temperature anche su una monoventola... bah.
Per quel che vale potevano benissimo farle tutte da 2 slot, anziché riutilizzare i dissipatori delle 4090... A che servono delle schede che in full load stanno a 60°C con ventole ancora ferme, ma che poi non entrano in una marea di case perché sovradimensionate? Consumassero molto e avessero chissà quale margine di OC a disposizione ok, ma sono così paurosamente efficienti (e già tirate da stock) che non ha alcun senso...