Samsung pronta ad avviare la produzione di massa di chip a 4nm di 3a generazione

13 Marzo 2023 19

Samsung sarebbe ormai prossima a iniziare la produzione di massa di chip a 4 nm di terza generazione (2.3). Stando a quanto riportato dal Business Korea, dopo avere stabilizzato la resa produttiva, problema che si manifestava nelle prime fasi del processo, l'inizio della produzione a regime sarebbe stato fissato entro il prossimo giugno.

Samsung Foundry è riuscita a ottenere negli ultimi mesi dei notevoli progressi tecnologici in termini di prestazioni, consumo energetico e miglioramento dell'area produttiva rispetto al processo iniziale, cosa che le ha permesso, per la prima volta, anche di specificare i tempi di produzione di massa di una versione successiva al suo processo a 4 nm. Samsung, ricordiamo, ha già avviato anche il processo a 3nm lo scorso anno ma i suoi prodotti principali sono ancora basati su chip a 4 nm e 5 nm.

Una foto scattata all'interno di una linea produttiva di Samsung Foundry

I prodotti di seconda e terza generazione offrono prestazioni migliori, un consumo energetico inferiore e utilizzano aree più piccole rispetto a SF4E, la prima versione dei chip a 4 nm. Anche dopo l'inizio della commercializzazione di questi chip, tuttavia, Samsung ha sempre incontrato difficoltà nella gestione dei rendimenti, cosa che ha spinto Qualcomm a passare a TSMC come fornitore. Recentemente, inoltre, ha perso anche un significativo ordine da parte di Tesla, sempre a favore di TSMC.

Durante lo scorso anno, Samsung è riuscita comunque ad aumentare stabilmente la capacità del processo a 4nm a circa il 60%, ancora un po' lontano dal 70/80% di TSMC ma in costante miglioramento. La società coreana, inoltre, sta costruendo una nuova linea di produzione a 4 nm nel suo stabilimento di Taylor, in Texas, con l'obiettivo di iniziare la produzione nel corso della seconda metà del 2024.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone Dalmonte

Stai zitto e fai più bella figura, credimi....

The Undertaker
Simone Dalmonte

Ma che baracca e baldraccaa, sai che minch1@ me ne frega di samsung apple o sta funcia ... Hai parlato di un p.p. Come se si parlasse di un chipmaker ed hai il coraggio di ribattere... 'gnurant

The Undertaker
The Undertaker

Non direi proprio, prova a pensarci un attimo.

The Undertaker

Infatti, i mediateck sono progettati meglio,il mio commento non si riferisce a chi costruisce ma a chi progetta, e su questo samsung semiconductors e indietro.

Simone Dalmonte

Hai già fatto una magra colossale col post sopra. Smetti, per carità, di coprirti di ridicolo...

JakoDel

carissimo mi sa che stai un po' confondendo le cose

piervittorio

Cosa c'entra Mediatek che progetta semiconduttori, prodotti da TSMC, con Samsung Foundry, che è una fonderia, che produce per Qualcomm, Nvdia e molti altri?

Roundup

Samsung è tosta, basta solo che poi sti chip non li metta negli smartphone

LungaPace& Prosperità
The Undertaker
LungaPace& Prosperità

Sbagliando si impara... vediamo se potrà competere con TSMC

Ah sì, vero :D

riccardik

il mio commento era più che altro relativo al fatto che i numerini di intel e tsmc comparati facevano apparire tsmc come più avanzata e quindi intel ha ribrandizzato i suoi, paragonandolo al discorso qled oled (entrambe robe di puro marketing)

Intel però riesce a mettere il doppio dei transistor a 4nm rispetto a Samsung nei propri processori (con la stessa dimensione) e 4 volte più transistor rispetto ad Apple. Quindi, immagino che sia quella la meta che vorrebbero raggiungere, no?

riccardik

lol pensa a intel 7 e 4 per quanto riguarda il marketing dei processi produttivi

The Undertaker

Il problema a quanto pare non era legato alla dimensione del transistor, ma al marketing.
L'avessero chiamato qTransistor, avrebbero venduto molto di più... O Qualcomm non casca nei tranelli di Samsung come gli utenti che comprano i qLED pensando che siano come oLED?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5