
24 Marzo 2023
Qualcomm dà appuntamento al 17 marzo per l'annuncio di una nuova piattaforma mobile. Secondo le indiscrezioni che circolano in rete dovrebbe trattarsi della seconda generazione di Snapdragon 7 Gen 1, o quantomeno di una sua variante Plus come prevede ora la nomenclatura dei processori dell'azienda di San Diego.
Che si tratti proprio della Serie 7 non vi sono al momento certezze, è vero però che i tempi sembrano maturi per il debutto sul mercato di una variante della piattaforma annunciata a primavera 2022 per gli smartphone di fascia media. Stando alle primissime anticipazioni trapelate in rete e confermate da Geekbench, Snapdragon 7+ Gen 1 (ipotizzando sia questo il suo nome) dovrebbe essere costituito da 1x core Cortex-X2 a 2,92GHz + 3x Cortex-A710 a 2,5GHz + 4x Cortex-A510 a 1,8GHz, la GPU invece dovrebbe essere Adreno 725 a 580MHz.
Su Weibo Digital Chat Station non solo conferma le caratteristiche, ma evidenzia come Snapdragon 7+ Gen 1 sia da considerarsi a tutti gli effetti una sorta di Snapdragon 8+ Gen 1 undercloccato: stessa CPU ma con clock a 2,92GHz (8+ Gen 1: 3,2GHz) e GPU Adreno 725 a 580MHz in sostituzione della Adreno 730 a 800MHz.
Snapdragon 7+ Gen 1 si differenzierà dal suo predecessore anche per il processo produttivo: sempre a 4nm, ma in questo caso di TSMC e non di Samsung. Secondo il leaker già diversi brand sarebbero pronti a proporre inediti smartphone basati su piattaforma Snapdragon 7+ Gen 1. Tra questi Xiaomi, Realme, Oppo, Honor e vivo.
Commenti
Mhmhm il "giocare a tutto a dettagli massimi e frame rate stabili" non vuol dire molto, se quei frame rate sono 15 o 20fps.
E comunque, anche ammesso si intenda frame rate di 60fps , personalmente non giocando con il telefono non lo uso come metro di paragone :)
Il 778 permette di giocare a tutto a dettagli massimi e frame rate stabili cosa si vuole di più ? Inoltre non scalda manco tanto e mantiene bene i consumi.
Non concordo :)
Il 765,778 e 780 sono più che decenti hanno prestazioni di rilievo in qualsiasi contesto al punto da non far rimpiangere i Soc top di gamma
778G è piu che decente
Un eventuale realme con questo procio avrebbe la batteria infinita, il gt2 della mia donna con il famoso 888 non consuma nulla e la mia donna lo vuole total white nelle schermate e bello luminoso
La stessa cosa sarà valida anche per questo 7+ Gen1.
Praticamente il primo Snapdragon "7"/7XX decente in anni e anni.
Quindi poco ma sicuro, lo vedremo se va bene nel 2025 in un Redmi/Realme/Poco accoppiato a schermo 720p, 4GB di RAM e software aggiornato nel duemilamai. A 599€.
Va il doppio e lo chiami Snapdragon 7+ Gen 1?
Chiamalo 7 Gen 2 cribbio!
Perché a quanto si dice la differenza di prezzo rispetto a 8 Gen 1 liscio era davvero minima per i produttori
Tanta roba, sarebbe un SoC perfetto, un equilibrio tra efficienza e prestazioni
Le performance son già buone, e secondo me questo 7+ può essere meglio dell'8+ da cui deriva, dato che consumerà anche meno energia elettrica.