L'Olanda blocca la vendita di tecnologia per semiconduttori alla Cina

09 Marzo 2023 70

L'Olanda come gli Stati Uniti mette al bando la vendita della tecnologia per la produzione di semiconduttori alla Cina. Il governo ha annunciato una serie di ulteriori misure nazionali di controllo delle esportazioni nel settore delle apparecchiature avanzate per la produzione di chip. La decisione è stata presa in considerazione del ruolo centrale dell'Olanda in questo settore e l'attuale contesto geopolitico.

Per la sicurezza nazionale ed internazionale è necessario espandere l'attuale controllo delle esportazioni di specifiche apparecchiature per la produzione di semiconduttori.

TRE PUNTI DA RISPETTARE

La nuova stretta è stata definita nel contesto del Chips Act europeo e punta a:

  1. impedire che le merci olandesi contribuiscano a usi finali indesiderati, come il dispiegamento militare o le armi di distruzione di massa
  2. prevenire dipendenze strategiche indesiderate a lungo termine
  3. mantenere una posizione di leadership

Da questo momento in avanti, ogni volta che viene fatta richiesta di esportazione di un determinato bene verrà verificato che l'operazione rispetti tutti e tre i punti qui sopra elencati. Il governo farà le sue valutazioni anche sulla base delle caratteristiche del prodotto, del destinatario e del Paese in cui deve essere consegnato.

Viene poi fatto notare come

la tecnologia per la produzione di semiconduttori stia diventando sempre più avanzata, il che significa che l'impatto dell'esportazione di questi prodotti sulla sicurezza (inter)nazionale sta (potenzialmente) cambiando. [...] Dati gli sviluppi tecnologici, il governo ha concluso che sono necessarie ulteriori misure di controllo delle esportazioni per le apparecchiature avanzate per la produzione dei semiconduttori.

L'Olanda presenterà le sue misure di controllo ad altri Paesi che hanno sottoscritto l'accordo di Wassenaar in quanto ritiene che queste possano risultare più efficaci in un contesto multilaterale. Si teme tuttavia un fallimento, in quanto la Russia è membro con diritto di veto. Vista la gravità della situazione, però, l'Olanda proseguirà parallelamente, così come previsto dal Regolamento UE 821/2021 sull'adozione di misure nazionali aggiuntive di controllo delle esportazioni per motivi di pubblica sicurezza.

LE RICADUTE

É indubbio che il destinatario di questa stretta sia innanzitutto la Cina. L'Olanda detiene un grandissimo know-how sulle tecnologie per semiconduttori ed è uno dei Paesi più avanzati del settore - ASML Holding, ad esempio, è leader mondiale nella produzione di macchine per fotolitografia per la produzione dei chip ed è l'unico fornitore al mondo di macchine per litografia ultravioletta estrema (EUV).

Stati Uniti e Olanda sono ora interessate a coinvolgere al più presto anche il Giappone, Paese che l'anno scorso ha manifestato la volontà di rafforzare l'alleanza con Washington nel settore della produzione di semiconduttori. La Cina, dal canto suo, ha commentato negativamente le decisioni prese dal governo de L'Aia: il ministro degli esteri di Pechino Mao Ning ha accusato "alcuni Paesi" di "costringere e indurre altri Paesi ad adottare misure di restrizione delle esportazioni contro la Cina a scapito degli interessi dei loro alleati". Il riferimento è chiaramente a Stati Uniti e Olanda.


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro Morichetta

Se posso aggiungere una riflessione, il problema del mondo non è la Cina, il resto lo lascio alla vostra immaginazione.

carta_IGNica

Dalle risate!

carta_IGNica

Ma seiscemo?

PIxVU
L'Olanda come gli Stati Uniti. al bando le vendite alla Cina e di tecnologia per la produzione di semiconduttori. Il governo ha annunciato una serie di ulteriori misure in merito al controllo delle esportazioni di apparecchiature tecnologicamente avanzate e di un settore dell'industria che produce semiconduttori. La decisione è stata presa anche in considerazione dell'attuale contesto geopolitico e del centrale ruolo che l'Olanda riveste nel settore.
T.Bombadillo

Verissimo.
Siamo diventati giustamente una colonia, a buona ragione avendo perso una guerra mondiale.

T.Bombadillo

In che senso? Cosa avrebbe sbagliato la Cina?

T.Bombadillo

In che modo si è schierata contro? Un esempio?

al3xb3rg
al3xb3rg
Andre Sergio Da Rio

ho capito sei un no vax pro putin iscritto all'Anpi pacifista rosso contro i fasci. lasciamo stare

carta_IGNica

Ci aggiungo l'akka, sennò (democrazia) mi cancellano il commento come già successo altre volte:
"Ha stato Phutin!"

Andre Sergio Da Rio

si si mi pare ci fosse una semi dittatura con legge marziale fino agli anni 90. diciamo che era una bella sfida. ad oggi non c'è paragone. Il problema degli stati come Cina e Russia è che non si chiedono perchè gli stati fuggano verso la nato, preferiscono dare la colpa agli stati uniti e non al loro essere schifosi regimi

BATTLEFIELD

in realtà il governo di Taiwan era parecchio poco democratico e rispettoso dei diritti umani, sono diventati una signora Democrazia solo per avere l'appoggio internazionale (USA) al fine di difendersi dalle mire cinesi

BATTLEFIELD

si, su tutta la Cina

Andre Sergio Da Rio

si sono semplicemente resi conto che hanno lasciato il proprio futuro in mano ad una dittatura. se un domani la cina decide di invadere taiwan (cosa possibile) blocca la maggior parte della produzione mondiale di microchip. Ora ti pare tanto stupido volersi svincolare? a me pare ben saggio. indipendentemente da che parte uno voglia stare. Noi ne siamo la prova. La Russia invade l'Ucraina, ma continuiamo a comprar gas e petrolio altrimenti siamo nelle pesti, e per ricatto ci alzano i prezzi (oltre agli schifosi dannati speculatori cui auguro tante non belle cose)

Andre Sergio Da Rio

infatti tutta la migliore tecnologia viene da oriente...come no

Andre Sergio Da Rio

se la Cina puntualmente si schiera contro i suoi partner commerciali, di chi è la colpa?

Andre Sergio Da Rio

perchè ora ci regalano tutto?

Andre Sergio Da Rio

proprio quello di cui chiedevo. il governo legittimo in teoria sarebbe quello di Taiwan no?

Andre Sergio Da Rio

non ho mai approfondito se giuridicamente venga considerato legittimo il governo in fuga a Taiwan o il governo comunista al potere dopo la rivoluzione nella cina continentale. Detto ciò esisterebbe anche un principio di autodeterminazione dei popoli. Aggiungo, considerazione personale, che se la Cina rispettasse maggiormente i diritti umani e non fosse una dittatura, probabilmente ci sarebbe stata una riunificazione pacifica. Inve guarda come si sono comportati ad Hong Kong nonostante gli accordi presi

KurøNekø

Tanto poi le cifre astronomiche per l'importazione le spendiamo noi, poco cambia

BATTLEFIELD

attendo ulteriori considerazioni (non che non sia d'accordo col dipende)

BATTLEFIELD

Nel 1952 con il trattato di San Francisco il Giappone rinuncia a tutti i diritti territoriali su Taiwan. La realtà è che è Taiwan a dover rivendicare diritti sull'intera Cina ma poco cambia

Francesco Renato

Assolutamente no, temono la Cina solo per motivi economici, non militari, se l'Occidente continua a collaborare con la Cina sarà inevitabile il sorpasso della Cina sugli USA, sarà inevitabile l'inversione dei poli!

Francesco Renato

I "piani di sviluppo condivisi con economie galoppanti" li hanno fatti proprio gli americani con i cinesi grazie a Nixon e alla politica del ping pong degli anni settanta, ma dopo 50 anni i tempi sono cambiati, la Cina, grazie alla collaborazione con gli americani, è diventata una grande potenza in grado di prendere la guida del mondo al posto degli americani, unici veri vincitori della seconda guerra mondiale.

The Undertaker
carta_IGNica

L'embargo sta iniziando!

ameft

Capita quando sei stato in grado di creare il porto più importante di un continente...

hSeph
Il corpo di Cristo in CH2O

nessuno avrebbe il coraggio di esercitare una tirannia. vorrebbe dire causare un disastro sociale peggiore di quello della seconda guerra mondiale.
l'inghilterra lasciala fuori dalla storia europea! che è dai tempi dei romani che vive in una propria realtà parallela (sì, se ve lo state chiedendo, compresa la storia recente).

ermete74

Cavoli loro.

Marco

Questa è una brutta botta per la Cina , perché mi è stato spiegato che sebbene siano in pochi a poter fare chip ( semiconduttori) di livello avanzato … solo una azienda al mondo produce i macchinari per produrli e questa sarebbe proprio una azienda olandese !

giovanni cordioli

Siamo una colonia occupata a sovranità molto limitata.
Lo siamo sempre stati.
In Europa solo la Francia e l'Inghilterra hanno ancora un minino di sovranità nazionale.
Basti pensare che in Italia abbiamo 120 basi nato dichiarate ( che in pratica sono avamposti americani di occupazione coloniale )
Più chissà quante altre segrete.

LucaDD

Del resto in un paese dove ci sono vetrine con donne in vendita, e che si permette di fare pure la morale agli altri.

Andrearocca
PIxVU
L'Olanda come gli Stati Uniti. al bando le vendite alla Cina e di tecnologia per la produzione di semiconduttori. Il governo ha annunciato una serie di ulteriori misure nazionali di controllo circa le esportazioni di apparecchiature tecnologicamente avanzate e di un settore dell'industria che produce semiconduttori chip. La decisione è stata presa anche in considerazione dell'attuale contesto geopolitico e del ruolo centrale che l'Olanda riveste nel settore.
Il corpo di Cristo in CH2O

ma figurati! una volta ridotta la possibilità di guadagno negli usa tutto quello che resterà sarà sfruttare l'europa fino all'osso, e questo modo di operare è esattamente quello che ha portato alla crisi del 1929, che al posto di insegnare come "come si riparte dalle crisi con gli investimenti statali" avrebbe dovuto insegnare che "nessuno stato può evolvere sopra un dato livello di ricchezza con il solo mercato interno". all'europa sarebbe convenuto 10-15 anni fa quando contava ancora qualcosa cominciare a discutere di piani di sviluppo condivisi con economie galoppanti. adesso avremmo il 2-3% di crescita che è grasso che cola! (ma nooo, meglio sparare m_rda sulla "dittatura comunista cinese")

giovanni cordioli

Cioè se io sono cittadino americano e non "ottempero" facendo quello che mi dice il governo e non rientro in patria entro tot data, mi levano la cittadinanza?
Molto democratico, complimenti.

giovanni cordioli

Dubito molto che gente capace di scrivere "tvb" sui telefonini per non fare manco lo sforzo di scriverlo completo, abbia la voglia o le capacità di guardare e capire, una trasmissione di quasi 2 ore.

ermete74

Consiglio di guardare la puntata di Presa Diretta di Lunedi scorso, parla di questo tema.

Andre Sergio Da Rio

Dipende

Andre Sergio Da Rio

Forse temono la Cina perché appoggia la Russia e vuol apparsi taiwan

Rocco Volpe

Popolazione in calo.
Cultura di che?
Stabilità politica o più semplicemente dittatura?
Hai visto gli indicatori economici della Cina? Pessimi per non dire altro.
Sempre più economisti ritengono che NON ci sarà mai un sorpasso cinese. Fortunatamente!

Watta

é già successo!, adesso gli usa stanno correndo ai ripari con il richiamo delle industrie dei semic. di imprenditori americani all'estero entro il 2024 (credo) altrimenti pena la perdita di cittadinanza americana

Francesco Renato

Non è questione di zampino, ma di guida dell'impero americano, l'America si è resa conto che rischia di cedere il passo ad un nuovo impero, quello cinese.

Rocco Volpe

Chiedi agli abitanti di Hong Kong, o ai tibetani, o ai taiwanesi, o agli uiguri, o ai suoi vicini, poi dimmi

Rocco Volpe

Nei tuoi sogni tutto è possibile.....

Francesco Renato

Gli americani temono la Cina perché hanno capito che essa, per popolazione, cultura e stabilità politica, è destinata a sostituire l'America come potenza egemone, anche all'Europa conviene rallentare lo sviluppo economico e tecnologico della Cina a patto che gli americani siano leali e impongano gli stessi limiti anche alle loro aziende.

Watta

qui come sempre ce lo zampino degli stati uniti d'america

Sistox v2

Entro un mese smic o come si chiama annuincerà il suo nodo a 5nm basato su tecnologie rubate da tempo e non cambierà nulla. Lo avranno fatto più per immagine che altro

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5