
Windows 28 Feb
Gli ultimi driver per schede grafiche di NVIDIA, versione 531.18, hanno portato video su YouTube (e non solo) più nitidi, grazie al nuovo algoritmo di upscaling AI, ma anche... un consumo anomalo della CPU. NVIDIA aveva chiarito negli scorsi giorni che si trattava di un bug e che presto sarebbe arrivata una correzione, fatto che è avvenuto nelle scorse ore.
L’hotfix dei driver ha versione 531.26 e si può scaricare, al solito, tramite l’applicazione GeForce Experience o sul sito ufficiale del produttore (seguite il link FONTE in fondo all’articolo). Il problema era causato dall’applicazione NVIDIA Container, che usava più del 10% della CPU, in particolare al login o quando un gioco veniva chiuso.
Ricordiamo che l’algoritmo AI di upscaling è disponibile solo per le schede più recenti, appartenenti alle famiglie RTX 30 e 40; funziona sostanzialmente con qualsiasi video riprodotto via browser Web, a patto che non sia protetto da DRM (quindi niente Netflix, Prime Video e le altre piattaforme di streaming di film e serie TV). È necessario un browser basato sull’ultima versione di Chromium, quindi su desktop o Google Chrome o Microsoft Edge opportunamente aggiornati.
È interessante osservare che anche Microsoft ha implementato il proprio algoritmo di upscaling, naturalmente solo su Edge, che è compatibile con un quantitativo maggiore di schede video, anche di AMD (ma sempre solo discrete). Questa tecnologia è tuttavia ancora disponibile solo in Beta - in effetti serve addirittura la versione più instabile del browser, la Canary.
Commenti
peccato non ci sia piu quel driver....
Richiesta consiglio per sk grafica da utilizzare con iIllustrator. Il sistema ha un R2700x, 32GB, drive a stato solido e Nvidia 1030. Dal task manager non noto un eccessivo impegno della 1030, ma al lato pratico non so se le piccole imperfezioni sono dovute alla 1030.
Bhe costa meno....
Chi conosci che spenderebbe 1000 per avere dlss3??
eh...sarebbe bello...ma finche vedi forum e video zeppi di build con 13900k e 4090...stiamo freschi...sembra che se non l'ultimo top di gamma il pc smetta di funzionare...
Finché non hanno concorrenza possono fare quello che voglioni
Sarebbe bello se non fosse che Nvidia pensa che alla gente piaccia spendere tanto
Il problema anxhe se vendono il 40% in meno di GPU, i ricavi sono sempre alti
Ma se c'è gente che compra ugualmente perché diminuire i prezzi, il bello che comprano la serie 3000 che non ha il dlss 3.0