Samsung lavora a "Galaxy Chip" avanzati e con CPU proprietarie | Rumor

06 Marzo 2023 22

Samsung Electronics si dedicherà allo sviluppo di system on chip molto più avanzati per smartphone e PC, e includeranno tra l'altro CPU custom: l’informazione arriva da Business Korea, e conferma ulteriormente un’indiscrezione che circola già da diverso tempo. L’obiettivo ultimo è arrivare al medesimo status di Apple, che con i suoi chipi A (per iPhone e iPad meno prestigiosi) e M (per iPad più prestigiosi e computer) offre un portfolio di prodotti basato quasi esclusivamente (aspettiamo ancora il nuovo Mac Pro) su soluzioni proprietarie.

La fonte conferma che Samsung Electronics avrebbe recentemente assemblato un team interno dedicato alla progettazione dei core delle CPU; a guidarlo ci sarebbe Rahul Tuli, che ha ricoperto mansioni simili in passato presso AMD. I chip Exynos usati finora da Samsung hanno implementato pari pari i core progettati da Arm Inc.; alcune aziende concorrenti come Qualcomm operano in modo leggermente differente - la base di partenza sono sempre i progetti di Arm, ma poi vengono adattati e ottimizzati.

A quanto pare internamente Samsung starebbe usando il nome provvisorio Galaxy Chip per il SoC. CPU a parte, verso fine 2022 Samsung ha creato un altro team interno alla divisione System LSI chiamato AP Solution Development Team, che lavorerà a stretto contatto con la divisione Mobile Experience (MX) per ottimizzare meglio i chip in base al software.

Il primo Galaxy Chip non dovrebbe uscire prima del 2025, ma è difficile che per quel tempo il team di Rahul Tuli sia pronto; e quindi si suppone che almeno inizialmente implementerà ancora i core di Arm. Se tutto andrà bene, i core proprietari potrebbero arrivare nel 2027.

Non è la prima volta che Samsung cerca di sviluppare un chip proprietario; indizi del primo progetto, nome in codice Mongoose (mangusta, un mammifero che mangia i serpenti; all’epoca i chip Qualcomm avevano nome in codice Krait, una specie di vipera) sono emersi circa 8 anni fa, ma apparentemente in ultimo le prestazioni delle CPU non erano in grado di pareggiare quelle di Qualcomm. Il progetto fu definitivamente cancellato nel 2019, causando il licenziamento di 300 persone.

Negli anni più recenti Samsung ha decisamente tirato i remi in barca nel settore dei chip (quest’anno, addirittura, ha adottato esclusivamente Snapdragon 8 Gen 2 per la sua famiglia di flagship Galaxy S23), ma, appunto, è stato chiaro fin da subito che si tratta di una ritirata strategica per proporre un’offerta più competitiva


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Frà

mettere lo snapdragon su s23u ha prodotto il miglior telefono della storia di Samsung

Final Gohan

S10 lite un mostro sacro

ice.man

sara' ma la eventuale licenza non e' ancora stata resa pubblica
e ARM sta virando in maniera molto aggressiva sul piano delle licenze

opt3ron

Dopo la mancata acquisizione di ARM da parte di nvidia Samsung e softbank si sono incontrati per una partecpazione azionaria ad arm ed un piano di sviluppo comune , ormai samsung e arm sono pappa e ciccia .

ice.man

Samsung non potra' mai arrivare allo status di Apple nel settore della progettazioen/produzione di chip basati su tecnolgia ARM semplicemnte perche' Apple hauna licenza speciale che le deriva dal fatto di essere stata tra i fondatori di ARM stessa
Samsung se davvero volesse arrviare a raggiungere e superare Apple e ARM dovrebbe puntare su Risc-V
ovvio si tratta di una sfida molto piu a lungo termina ma sicuramente con maggiori possiblita' di successo (superare Apple/ARM)
ma non potra mai superare Apple in un gioco in cui questa di fatto e' il banco.....il banco vince sempre

centrale

Appena arrivata la smentita via Sammobile

per l's10 liscio credo di no, per s10lite questo è l'ultimo update sw

Massimo

Il mio "vecchio" s10 ha quindi speranze?

centrale

Non sono Exynos, sono chip disegnati esclusivamente per Galaxy, una cosa ben diversa.

Se a qualcuno interessa, su s10lite sta arrivando la One io 5.1, gli spagnoli stanno già ricevendo on queste ore

xCode
Spero con tutto il cuore che vada tutto in vakka


Anche se dovesse essere migliore dello SD?

NICO

Spero con tutto il cuore che vada tutto in vakka e continuino ad usare snapdragon, perché da quando sono passato da s21 ultra ad s23 ultra, mi sembra di essere su un altro pianeta !

Meandmyself
Il corpo di Cristo in CH2O

eh perchè sai, come mi hanno detto la scorsa volta "interveniamo solo se riceviamo una valanga di critiche". se però gli utenti che possono criticare non ci sono più (perchè si sono rotti le scatole) allora a loro va tutto bene.

Bucatino

Non si tratta di Snap o Exynos, ma di fonderie, gli snap prodotti da samsung erano simili agli exynos, è tmsc a fare la differenza.

giangio87

Chissà che fine avrà fatto l'articolo di ieri sulla ventola di amazon...

Max Power

Io spero che rimanga una viva concorrenza

Ergi Cela

Vabbhe il prossimo s24 avrà snapdragon 8 gen 3 con il nuovo snapdragon x75 per la connettività e connessione satellitare,è già buono così. Poi lo smartphone te lo puoi tenere tranquillamente per un bel po’ di anni

Goose

Finalmente

ma perchè complicarsi la vita quando con gli snap i samsung letteralmente volano e sono ottimizzati al meglio? hanno già fatto l'esperimento con gli exynos e non è andata proprio benissimo, a livello di ottimizzazione uno snap va molto meglio

Valentino Rendina

Insomma Exynos rimarchiati, anche perché si erano fatti una cattiva fama.

One-Punch Mar

Quindi abbiamo tempo fino al prossimo anno per prendere un galaxy con SD by tsmc

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra