
24 Febbraio 2023
Se il mouse Viper V2 Pro di Razer vi è piaciuto per le sue doti, tra cui l'innata leggerezza, vi farà piacere sapere che la celebre azienda di prodotti per il gaming ha recentemente lanciato un nuovo modello chiamato Viper Mini Signature Edition. Questo mouse promette di offrire un'esperienza di gioco ancora più immersiva e confortevole, e con i suoi 49 grammi di peso diventerà uno dei più leggeri che potremo trovare in giro.
Eppure non è solo all'avanguardia ma anche decisamente accattivante nelle forme, poiché questo mouse utilizza un esoscheletro in lega di magnesio che, per abbattere ulteriormente il peso, si presenta con la sezione interna semi-vuota. Ne viene fuori una struttura resistente la leggera allo stesso tempo, come spiega molto bene il Charlie Bolton, Head of Industrial Design in Razer.
Volevamo spingerci oltre il tradizionale design a nido d'ape e questo richiedeva un materiale con un eccezionale rapporto resistenza/peso. Dopo aver valutato la plastica, la fibra di carbonio e persino il titanio, alla fine abbiamo scelto la lega di magnesio per le sue eccezionali proprietà.
Non è solo bello ma anche decisamente tecnologico, infatti, Razer afferma che il mouse utilizza la sua tecnologia wireless più veloce e promette di essere uno dei modelli più prestanti dell'azienda.
Il cuore di Viper Mini SE è arricchito dal sensore ottico Razer Focus Pro 30K, dagli Interruttori Ottici Gen-3 e dall'HyperPolling Wireless, con tassi di polling di 4000Hz. Per quanto riguarda la durata della batteria, Razer afferma che è possibile arrivare fino a 60 ore a seconda del polling rate, mentre la ricarica completa può essere effettuata tramite USB-C in meno di 90 minuti. A corredo viene offerto anche un dongle USB che lo rende pronto all'uso immediato.
Viper Mini Signature Edition sarà disponibile esclusivamente sul sito web di Razer a un prezzo di 319 euro, a partire dall'11 febbraio.
Commenti
Ho un computer fisso da 2500 euro con Intel i7 10700k e una rtx 3070 e me gli gestisce bene gli 8000hz di polling rate del razer 8k,che comunque ero indeciso se cambiare configurazione con una rtx 4090 ti + Intel i9 13900ks o se aspettare l’anno prossimo con cpu meteor lake e prendermi una rtx 5090. Ah e per tua informazione ho anche la fibra da 10 gigabit della tim che mi arriva a 6,5 gigabit e i tecnici della Tim hanno detto che potrei arrivare a massimo 7,1 gigabit con ping di 4ms
Corro a comprarlo
https://uploads.disquscdn.c...
poi ti cade una briciola di una michetta li in mezzo e non va piu un c4zz0
marrooonnn
Giochi competitivo.
Nah io lo faccio per la competizione e non per la noia
Che comunque dicono di avere tutta la tecnologia all’avanguardia ma mancano gli 8000hz di polling rate che ti vendevano già con il modello da 80 euro con il razer 8k
Gatti artificiali che mangiano topi artificiali e lucertole artificiali. I croccantini sono a loro volta di plastica.
Così non sprechi croccantini, ha già l'apparato digerente impegnato col sorcio. Vale anche per le lucertole.
A volte te li portano già morti a casa come premio.
Certo, solo roba recuperata dalla cacata del gatto.
Per evitare denunce è meglio specificare che erano già morti. Una riesumazione autorizzata.
Lo regali ai vari streamer, così lo mettono in mostra un po', poi i loro seguaci seguiranno a ruota, solo per il gusto di averlo. Non tutti, ma qualche matto lo trovi.
Fatto con vere ossa di mouse. Fine.
Paghi tanto per avere meno.
Non vorrei mai toccare lo scheletro di un mouse.
E' impressionante.
Sono semplicemente ricchi e annoiati.
Veramente, ne ho conosciuti alcuni.
Fatto con vere ossa di mouse per pc defunti.
\s
quel 3% di gamer che vogliono il Top del Top
ma esattamente qual'è il target di persone che acquista questi prodotti ? conosco molti gamers ma non mi risulta che qualcuno spenderebbe mai 320 euro per un mouse.
319€ un mouse?
un controller da cellule celebrali potrebbe costare pure meno!
resto con il G502
Già non sento il mio G Pro X Superlight che pesa 63g, questo mi sembra alquanto inutile soprattutto se deve costare il triplo.