
22 Marzo 2023
Intel ha annunciato alcune novità piuttosto interessanti per la sua prima generazione di schede grafiche discrete, le Arc Alchemist: intanto c'è una nuova versione dei driver che garantisce un boost prestazionale significativo, pari anche a oltre il 40% rispetto alla versione di lancio, soprattutto nei giochi più vecchi basati su DirectX 9 e su alcuni titoli specifici usciti nell'ultimo periodo; inoltre, c'è una riduzione ufficiale del prezzo di listino della Arc A750, la terza in ordine di potenza della gamma, sotto alle due varianti da 8 e 16 GB della A770.
Nel mercato statunitense, da 289 dollari si passerà a 249. Vale la pena ricordare che, almeno nel tradizionale rendering raster, la A750 è generalmente un po' superiore (ed è lecito assumere che con i nuovi driver migliorerà ulteriormente) della NVIDIA GeForce RTX 3060, che più o meno si trova intorno ai 350-400 dollari, sempre negli USA. Un'erede della scheda della famiglia RTX 40 ancora non è stata annunciata, quindi possiamo dire che al momento in quella fascia di prezzo la scheda Intel è un'ottima scelta, soprattutto se non si è interessati al ray tracing.
È chiaro che è facile pensare che la scheda non abbia avuto troppo successo se il prezzo viene abbassato a pochi mesi di distanza dal lancio; del resto la situazione per l'intero settore tech rimane difficile, ed è vero anche per il segmento delle schede video nello specifico e per Intel stessa, che ha recentemente annunciato risultati finanziari deludenti per l'ultimo trimestre e conseguenti tagli agli stipendi del personale.
È probabile che per molti questo annuncio non sarà una novità, più che altro perché se sono stati abbastanza "pionieri" per acquistare una scheda video di prima generazione è facile che avranno installato man mano le varie Beta che già hanno già dimostrato significativi passi avanti. Ars Technica osserva che a quanto pare Intel sceglie Vulkan o DirectX 12 come "interprete" delle chiamate a DirectX 9 a seconda del gioco in base alle migliori prestazioni. Intel dice che in media i giochi più vecchi potrebbero osservare incrementi di framerate fino al 43%. Ci sono passi avanti anche per i giochi DX11, ma sono meno significativi.
Commenti
giusto!
basta che poi non alzino i prezzi cosa che però temo faranno!
SU BPM si parte da 325 euro compresa spedizione ma non ci ho mai comprato. Su Amazon la prima sta a 377.
quanto costa una 3060?
Sta generazione purtroppo è andata così non male comunque per essere la "prima" volta, Intel doveva entrare più convinta in questo mercato invece ha fatto sì ci entro ma neanche troppo
Avresti le prestazioni della steam deck ma a 1080p, cerca su youtube steam deck e guarda come va così ti fai un'idea se ti può andar bene.
Com’è questa scheda video? Potrebbe andare bene per un casual gamer per giocare a 1080p?
I driver non maturi potrebbero anche essere un vantaggio nel lungo periodo. A furia di miglioramenti del 40% rischia di arrivare alle prestazioni di schede ben più costose.
Alla fine questa è la prima serie di intel. E da stolti aspettarsi che vada tutto subito perfettamente
Mah, le a380 sono fascia bassa bassa, per che utilizzo?
La rx 6400 costa meno e ha driver stabili.
Non è male a 300 la a750
per i VG è penosa
https://www.tomshardware.com/reviews/intel-arc-a380-review
Ricorda che i prezzi in $ sono sempre senza tasse
É la strada giusta. Per questa prima iterazione devono puntare alla fascia bassa, raccogliere dati e affinare i driver. I risultati verranno col tempo, non certo alla prima o seconda iterazione
Comunque in raster non va più della 3060 ma un 5-7% meno. La 770 va come la 3060.
Asrock Intel Arc A380 a 174€ quasi quasi
sul sito ce la Asrock Intel Arc A380 a 174€, conviene?
Taglio di prezzo? "we don't do that here"
Su bpmpower la a770 sta a 370€ e la a750 a 300€
Tagli di prezzi si ma non qui
" quindi possiamo dire che al momento in quella fascia di prezzo la scheda Intel è un'ottima scelta, soprattutto se non si è interessati al ray tracing."
da quello che ho letto in rete si comporta molto bene con rtx , non raggiunge le prestazioni di nvidia ma va sicuramente meglio di amd
cavolo per 250-270 euro potrei farci un pensierino anche se ritengo i driver non ancora maturi
Bpm power fra alcuni store che le vende
Ma si trova qua?