Raspberry Pi, nuovo modulo fotocamera Sony da 12 MP con o senza IR | Prezzo

09 Gennaio 2023 42

Raspberry ha lanciato un nuovo modulo fotocamera compatibile con quasi tutti i Pi. Il 2023, anno in cui l'azienda ha già detto di volersi concentrare su ripresa e consolidamento piuttosto che sul lancio di nuovi modelli, si apre con un nuovo modulo camera. Il precedente, v2, era un Sony IMX219 da 8 megapixel, il nuovo, v3, è un Sony IMX708 da 12 megapixel.

Si tratta di un sensore di fascia media e medio alta che è stato impiegato sugli smartphone nel 2020, che adesso è sceso di prezzo e dunque sembra perfetto per coprire le esigenze di un Raspberry Pi. Il v2 risaliva a sei anni fa, per cui i passi avanti tra la precedente e l'attuale generazione sono notevoli.

Di seguito le specifiche tecniche del modulo camera v3 per Raspberry Pi. È disponibile anche da noi, dov'è proposto in due versioni. Versione grandangolo con campo visivo da 75 gradi e che costa 30 euro, mentre in versione ultra grandangolare con FoV di 120 gradi costa 39 euro. Stessi prezzi per i sensori con IR incorporato. Link al rivenditore ufficiale in VIA.

RASPBERRY CAMERA MODULE V3 - SPECIFICHE TECNICHE
Modulo v3 wide e ultra wide senza IR
Modulo v3 wide e ultra wide con IR
  • sensore Sony IMX708, anche con IR incorporato
  • risoluzione nativa di 11,9 MP
  • autofocus motorizzato con rilevamento di fase PDAF
  • campo di messa a fuoco:
    • wide: da 10 cm a infinito
    • ultra wide: da 5 cm a infinito
  • lunghezza focale:
    • wide: 4,74 mm | 28 mm equivalenti
    • ultra wide: 2,75 mm | 14 mm equivalenti
  • rapporto focale:
    • wide: f/1.8
    • ultra wide: f/2.2
  • campo visivo: 75 gradi (wide) o 120 gradi (ultra wide)
  • dimensioni pixel: 1,4 μm
  • video: 1080p fino a 50 fps, 720p fino a 100 fps, 480p fino a 120 fps
  • RAW10
  • modalità HDR fino a 3 MP
  • compatibili con tutti i Raspberry Pi ad eccezione di Pi400 e della versione di lancio 2016 dello Zero, che non dispongono di un connettore per la fotocamera
  • connessione via cavo alla porta CSI.

42

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Juza

Io conosco solo melopero. Sai indicarmene altri? Mi servirebbero un paio di zero

gioboni

Penso voglia costruire una macchina, non un aereo.

biggggggggggggg

Chiaramente dipende anche da che vuoi farci. Se prendi un raspberry per attaccarci una camera
e poi trasmetterci il video "semplice" chiaramente non ha senso.
Discorso diverso se vuoi, come vorrei io, metterci delle funzioni smart. Chiaramente loro le funzioni smart te le fanno pagare, e neanche poco, perchè gli costa svilupparle.
Io ce la metterei per cavoli miei a costo zero, perchè la mia telecamera è puntata sul cortile condominiale e mi servirebbe il riconoscimento degli esseri umani, e non del semplice movimento, altrimenti dà parecchi falsi allarmi. Meglio ancora metterci il riconoscimento del corriere con i pacchi (si, si può fare, vedi qui https://docs.edgeimpulse.com/experts/machine-learning-prototype-projects/parcel-detection), almeno elimini in toto ogni notifica inutile.

Con 100 euro ti puoi fare un sistemino del genere. Mettici anche l'opportunità di farci un NAS e come "investimento" non è male.

Zødiac

Ma certo e infatti il discorso è che se vuoi usarlo ANCHE come videocamera allora il tuo punto di vista ha assolutamente senso.
Ma se a una persona serve solo una videocamera e avendo già un Raspberry pensa di prendersi un sensore del genere per farlo allora lo trovo abbastanza insensato.

biggggggggggggg

No quella google l'ho considerata perchè dalle recensioni sembra una bomba e sopratutto non costa l'ira di cr1sto a differenza di molti altri marchi.
Addirittura su amazon sta a 130, se vai a vedere le altre con 130 manco ci prendi l'hub.

Per il resto, il problema appunto è che quella che hai messo è da interno ed è a filo, a me serve totalmente wi-fi perchè è escluso mettere cavi.
Io pure ho una camera low-cost, per quel prezzo lì (40-50) euro devo dire che va benissimo ed ha resistito anche a tempeste senza perdere un colpo.
Però oggettivamente non è come una camera di fascia superiore.

Il punto vero è che un raspberry costa a dir tanto 40 euro, una videocamera buona ma "non smart" probabilmente un 50 euro o poco più e ci posso fare quello che mi pare. Dal momento che per studio so usare tensorflow & co. il riconoscimento degli oggetti (o di qualsiasi cosa voglia metterci) ce lo metto da solo senza spendere 200 euro in più per loro.
Mettici pure che collegando il tutto ad un hard disk ho tutta la libertà possibile sulle registrazioni e posso usare il raspberry sia come "impianto" di sorveglianza che come piccolo NAS (e anche lì ti puoi liberare dell'abbonamento).
Alla fine con 100 euro (150 se vuoi fare le cose di lusso) ti crei un bel sistemino che tra l'altro puoi anche usare come nas.

biggggggggggggg

Ma questa è per interni e com'era ovvio è in super offerta di tim chissà per quale motivo.
Tra l'altro non è neanche a batteria mi sembra.

Policarpo

Sono tutte prenotate da Xiaomi, Realme e compagnia.

biggggggggggggg

Mini pc = dev board in realtà. Tipo questa:
https://coral.ai/products/accelerator
Magari accoppiata ad un raspberry.
In realtà non è neanche detto serva una board di quel tipo, considera che non serve una grossa potenza di calcolo.

Migliorate Apple music

Secondi me è un buon progettino anche se il mini pc acceso h24 per fare le funzioni smart secondo me ti consuma una sassata.

Se mai volessi farmi un sistema di videosorveglianza probabilmente mi affiderei direttamente a Homekit Secure video per non perdere tempo.

biggggggggggggg

No ma ci credo, magari era un'offerta. Al momento su amazon le ezviz stanno almeno a 40-50 euro circa per quelle wi-fi da esterno.
Vedo queste:

https://www.amazon.it/EZVIZ-Sorveglianza-Videocamera-Antipolvere-Impermeabile/dp/B08HCSY83P/ref=sr_1_18?keywords=ezviz&qid=1673281162&sr=8-18
https://www.amazon.it/EZVIZ-Videocamera-Sorveglianza-Intelligenza-Outpro/dp/B09CZ3RQ3Z/ref=sr_1_10?keywords=ezviz&qid=1673281162&sr=8-10&th=1
https://www.amazon.it/EZVIZ-Sorveglianza-Videocamera-Antipolvere-Impermeabile/dp/B07R8Q8BRK/ref=sr_1_14?keywords=ezviz&qid=1673281162&sr=8-14

A meno non ci sono, mi sembra.

Comunque il punto è che volevo qualcosa che come prestazioni sia sul livello di una nest camera outdoor o una arlo, senza essere vincolato ad abbonamenti assurdi o a limitazioni.
Sto vedendo ora che la nest camera è scesa a 130 euro su amazon, che è ottimo come prezzo.

Ma in genere per quel tipo di camera ne servono 200 + abbonamenti della m1nchia nel 90% dei casi.

Migliorate Apple music

Devi controllare i fornitori ufficiali. su Amazon un tempo vendevano i kit a prezzi onesti, ma adesso sono fuori scala

Zødiac

Letteralmente questa
https://www.tim.it/prodotti...

Zødiac

La mia è il modello base della Ezviz brandizzata TIM, se vuoi ti mando la foto della fattura, non so che dirti lol

biggggggggggggg

40 euro non sono 9 però. Con 9 manco il sensore ci compri forse.
Anche io ho preso una blink un anno fa o poco più a 45 euro mi pare, ma non siamo al livello di una nest o di una Arlo (che poi nonostante quello che costano le arlo hanno i loro difetti).
L'unica che mi sembra abbia ottime prestazioni senza spendere cifre folli è quella google, infatti forse alla fine prenderei quella. Comunque costa sui 150, non 50.

Zødiac

Ehm fra io non so se a sto punto stiamo parlando di cose diverse, ma sì ahah
Cioè letteralmente scrivi "videocamera di sorveglianza" su Amazon e ne trovi a bizzeffe sotto i 40 euro, di marchi anche abbastanza famosi

biggggggggggggg

Cioè hai trovato una camera wireless con rilevamento, con app e tutto quanto a 9 euro?

Zødiac

Cos? Guarda che è pieno ahah, basta cercare su Amazon.
Io stesso ne ho una pagata 9.90 con il sensore IR, manca solo il tracciamento ma ha il rilevamento movimenti

biggggggggggggg

Tracciamento dei soggetti e sensore IR da 20 euro non credo proprio, forse 200 intendevi.

Zødiac

Ah beh se vuoi le funzioni ultra premium è diverso, io parlavo di una normalissima videocamera con al massimo tracciamento dei soggetti e sensore IR, quelle sui 20 euro per intenderci

Michele Frigo

Scusate e dove si possono trovare in vendita? Dal sito ufficiale rimanda a due rifornitori italiani che hanno quasi tutto esaurito. Bisogna tenere d'occhio i loro siti per le disponibilità o ne esistono altri a cui chiedere? Grazie

rsMkII
biggggggggggggg

Esattamente.
Alla fine se mi metto a farla è più per una questione di soldi e limiti assurdi che i produttori mettono sui propri prodotti.

T. P.

e se poi finiscono i moduli???

rsMkII

Mica devono toglierla, semplicemente la voglio anche qui! :)

rsMkII

confermo, è una bella soddisfazione avere una cosa fatta da 0 da te

rsMkII

Senza contare che con quella fatta e finita spesso devi dipendere da servizi che sono scatole nere per l'utilizzatore finale.

T. P.

e poi come li giustificano i prezzi alti gli oem se gli togli la terza o quarta fotocamera da 2 MP agli OEM???
pensa prima di scrivere!!! :)

biggggggggggggg

Che la paghi la metà non è affatto detto.
Anzi, in realtà il mio problema è proprio che un prodotto come quello che voglio io costa troppo (come minimo sempre centinaia di euro) e nel 99% dei casi servono abbonamenti e ci sono limiti assurdi su cosa si può o non si può fare.

Ad esempio, facendotela da te, puoi fare una cosa piuttosto interessante, ovvero compri una camera poco sofisticata e semplice, la colleghi ad un mini-pc, e dal mini-pc ottieni tutte le funzioni "smart", tipo quelle di riconoscimento degli oggetti & simili.
Considera che con una camera fatta e finita tutto questo deve essere miniaturizzato e messo dentro il corpo della telecamera o inviato ai server per l'elaborazione.

La più interessante "fatta e finita" mi sembra quella di google per ora, che non costa un occhio della testa e non ha quasi limitazioni.

robin994

vuoi mettere la soddisfazione di creare qualcosa fatta da 0 con le tue manine ?

Ottoore

Per sicurezza chiederei un parere agli ingegneri della Mercedes CLR.

Zødiac

Non ha più senso comprarne una già "fatta e finita" pagandola la metà?

biggggggggggggg

Se rileva abbastanza luce si riaccende la telecamera normale.

Portobello

la puoi accecare con un led/diodo

rsMkII
Anatras

Usa i chiodi è più semplice

rsMkII

Per applicazioni in cui devi vedere al buio oppure captare dei segnali di qualche tipo.

rsMkII

Semi-OT: qualcuno se ne intende di meccanica? Sto progettando una variante della Koenigsegg Agera con il motore della Chiron e il pacco batterie della Model 3 e mi servirebbe una mano con i bulloni.

rsMkII

Ma non potevano usare la 2MP macro, visto che a quanto pare ce ne sono ancora miliardi nei magazzini?

biggggggggggggg

Videocamera di sorveglianza, per dire

techrevo

Semi-OT: qualcuno se ne intende di elettronica? Sto progettando una variante di Raspberry Pi Pico con il processore RP2040 e il modulo Wi-Fi ESP-12F e mi serverebbe una mano con i collegamenti.

Sistox v2

Il sensore IR per cosa si usa? Non è polemica è genuina curiosità

biggggggggggggg

Bello perchè pensavo di fare una videocamera di sorveglianza da zero.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia