
23 Gennaio 2023
16 Dicembre 2022 21
OnePlus ha condiviso i primi dettagli relativi alla sua tastiera meccanica, in cantiere ormai da qualche settimana. La società cinese ha rivelato l'intenzione di implementare un design "a doppia guarnizione", il cui obiettivo è garantire "un'attuazione calibrata con precisione e più morbida accoppiata a un suono soddisfacente". Insomma: dovrebbe essere una tastiera meccanica poco rumorosa ma senza compromessi dal punto di vista della qualità di digitazione. La scocca della tastiera, inoltre, sarà realizzata in alluminio tramite macchine CNC ad alta precisione, coniugando così leggerezza e solidità. Per chiarire, la tastiera non sembra l'oggetto dell'annuncio che la società ha programmato in Cina tra, effettivamente, poche ore appena.
OnePlus promette una tastiera che funzionerà perfettamente sia con i PC Windows (o Linux, se è per quello) sia con i Mac, e diverse funzionalità di personalizzazione che faranno contenti gli utenti più esigenti - possibilità di sostituzione "a caldo" (quindi a tastiera collegata) degli switch e firmware open-source. La società ha già confermato che il prodotto sarà sviluppato in collaborazione con Keychron, un brand di tastiere meccaniche in rapida ascesa nell'ultimo periodo proprio grazie alle sue capacità di realizzare prodotti tecnologicamente avanzati e ampiamente personalizzabili.
La tastiera è l'occasione ideale per testare a fondo l'iniziativa OnePlus Featuring, definita dall'azienda stessa una piattaforma di "co-creazione" in cui gli utenti e l'azienda stessa collaborano per portare alla luce il prodotto finale. È previsto anche un meccanismo di "crowd funding" dei progetti tramite i RedCoins.
Secondo la timeline ufficiale, il concept ha iniziato a prendere forma a novembre, a dicembre è iniziato il processo di co-creazione con feedback degli utenti, a gennaio 2023 inizieranno i test e a febbraio ci sarà la presentazione. Si ipotizza che la produzione in massa inizierà tra marzo e maggio. Vale la pena precisare che Keychron si specializza in tastiere wireless, quindi benché non sia stato detto espressamente è lecito aspettarsi che la tastiera avrà questo tipo di connettività.
Commenti
ok, ma in che modo? avendo solo due terminali, anche se li cortocircuiti, non succede niente
sei solo razzista allora
Sarà probabilmente La solita tastiera sovrapprezzata
Non era una battuta.
Mamma mia che fantasia nelle battute
Solo un errore: hot swappable vuol dire proprio che puoi scollegare e collegare mentre è alimentato dalla corrente.
Io lo ho fatto un paio di volte e non è successo nulla, ma credo che non sia remota la possibilità di danneggiare l'elettronica della tastiera a lungo andare.
ma c'e' un motivo "fisico" per il quale non si possono rimuovere a caldo (tralasciando l'inutilità del farlo)?
"La scocca della tastiera, inoltre, sarà realizzata in alluminio tramite macchine CNC"
allora partira' forse da 200€ in su
No mi era capitato sotto mano un numero mesi e mesi fa mentre ero in sala d'attesa del medico di base, ovviamente era l'unica sezione che vagamente poteva interessarmi
il fatto che la frequenti la dice lunga......... cerchi di scoprire motodi per rimorchiare zio?
Blog di tecnologia ma ho lo stesso pressappochismo della rubrica di tecnologia di GQ
Io una K8 pro e ne sono super soddisfatto, anche perché volevo una ISO IT e in giro c’è davvero poco
Google translate portami via
Hai perfettamente ragione, vedi mio commento sopra.
Hot-swappable switches significa che gli switch non sono saldati direttamente sul PCB, ma possiedono un meccanismo a incastro a 3 o 5 pin. Possono quindi essere rimossi facilmente con un puller e sostituiti senza dover dissaldare. Queste operazioni però - solitamente - si svolgono a tastiera scollegata.
Sono abbastanza sicuro che il termine hot swappable non intenda questo
Una Keycron della serie Q, forse in un colore diverso dai soliti e con keycaps "personalizzati" da OnePlus.
Quelle sono col case in alluminio fresato, double gasket, con switch hot swappable e firmware QMK, con tasti rimappabili da VIA.
Ne sentivamo il bisogno.
Poi magari per sbaglio arriverà con un keylogger preinstallato collegato ad un server in Cina.
Bene bene, curioso di vedere cosa tireranno fuori.