
12 Gennaio 2023
Durante il suo ricco evento di ieri, Xiaomi ha lanciato anche il suo primo mini PC: è basato su processore Intel Core i5 di dodicesima generazione. È estremamente compatto (appena 11,2 x 11,2 x 3,8 cm) e pesa appena 437 g. La scocca è in lega di alluminio realizzata con macchine CNC, sabbiata e anodizzata. Il chip, per essere precisi, è il Core i5-1240P, le cui specifiche salienti sono le seguenti:
Il mini PC offre un'ottima dotazione di porte e memoria (ma volendo si può acquistare anche la versione barebone senza RAM e SSD):
Il PC è già disponibile in Cina con Windows 11 Home, mentre la edizione barebone arriverà tra pochi giorni; per il momento non abbiamo idea se sarà esportato anche dalle nostre parti o no. I prezzi speciali di lancio sono come segue:
Commenti
Beh, no, visto che si rispondeva alla tua fr3gn4cc14 sul cosa ne dovessero pensare parenti e amici di un mio acquisto :)
Addio
Sì, certo...
Troll di bassissima qualità
E infatti sei tu che sei andato fuori tema
Be' sì, sopratutto on topic visto che si parlava di design. Facepalm.
No, risposta pragmatica alla fr3gn4cc14 che hai scritto :)
Guarda, fortunatamente non devo spiegazioni né a te né ad amici e parenti sul come spendo i miei soldi.
Quando mi pagherai mutuo, rate, spese universitarie e/o scolastiche per i figli, potrai disquisire su come spendo i soldi.
Fino ad allora, l'unico che sta arrampicandosi (malamente) sugli specchi sei te...
Ah, beh, se lo dici tu, alzo le mani :D
No, però fai una cosa, compra 'sta poveracciata, chiedi ad amici a parenti cose ricorda loro e vedi che dicono.
Ci sono mille modi di fare un Mini PC. Non arrampicarti sugli specchi. Basta :)
Quindi secondo te è brevettabile un parallelepipedo con angoli stonati. Bene :D
Sì, cubi, quadrati, rotondi... ma quella forma appartiene ad un'azienda. Gli altri seguono.
Quindi, è un PC inclusivo :)
Ah no?
Non ti funziona la ricerca su Google?
Preferivo con apu 6800u
c'è poco da dire, MacMini quando passò dal case del 2005 a quello del 2010 guadagnò una scocca di ottima fattura e soprattuto l'alimentatore interno che ritroviamo ancora con gli M1 del 2022. Siamo nel 2022 e Xiaomi l'alimentatore lo mette ancora fuori
E' una settimana che cerco di rispondere ma per qualche ragione viene tutto cancellato.
In breve, sì; però, considerandoil collo di bottiglia dato dall'interfaccia:
-per i tripla A moderni la risoluzione massima è 1920 x 1080;
-non comprare più di una RTX3060Ti o una RX6600;
-se possibile usa un monitor esterno collegato alla GPU.
parlo sempre di listino
Eh è quello il problema. Gli scatolotti costano tanto e conviene solo se già si hanno GPU e elimentatore
Questo xiaomi non fa le stesse cose di un M1 e dispiace vedere come fai disinformazione e continui a farla nonostante altri ti abbiano già fatto notare la stessa cosa e non ha nemmeno senso come dici spendere 500€ per comprare un pc per navigare in rete quando puoi farlo alla grande con uno da 150€.
Lo staff di hdblog ha sostituito una workstation da quasi 2k con un mini M1 però tu continui a paragonarlo a macchine molto meno performanti allora vien da chiedermi: perché lo staff di hdblog non ha comprato una macchina da 500€ se fa le stesse cose di questo Mac mini ed anzi ne fa di più, come tu sostieni?
si ma una gpu esterna ti costa come un desktop fisso. :D
Chi cambia discorso qui sei tu.
Non sai comprendere un testo elementare, hai estrapolato parte di un discorso per avere ragione, hai fatto la figura di chi non sa leggere e risponde a caso per ben 2 volte e ancora parli.
Inizio ad insultare? Veramente sei tu quello che continua a provocare con insulti velati ed altro.
Nella vita reale devi essere proprio un grandissimo sfigato.
Stavi rispondendo ad un altro utente ma hai risposto a me.
Diciamo che non è che stai facendo proprio il figurone della persona sveglia.
Poi rosicone de che? Ho un iphone.
Lol.
Come i cavoli a merenda...stavo rispondendo ad un altro utente, schiocchino, c'era bisogno di chiederlo?
Cose a caso ma vere, che come al solito fanno rosicare gli apple rosiconi haters che puntualmente vengono a galla e virano sul personale, essendo colpiti nell'orgoglio...ehehehe...
Come ho risposto ad un altro tizio che faceva il fenomeno nei commenti, quando vuoi, se vuoi scambiare opinioni personali con me, prendi il traghetto, la nave, l'aliscafo il pedalò, il gommone o quello che più ti piace e vieni in Sardegna a casa mia, sarai mio ospite, cosi me lo chiedi di persona se ho mai lavorato in vita mia. Intesi?
One drive puoi inserirlo dove non batte mai il sole, non esiste tutt'oggi un backup semplice ed efficace su android che con un click ti permette di spostare tutto e dico tutto, senza sbattimenti da un dispositivo all'altro, devi sempre rifinire a manina, c'è sempre qualcosa che manca...anche quando passi da un dispositivo al modello successivo c'è sempre qualcosa che non va... il sistema è talmente frammentato che non c'è possibilità di uscita...
Le stese app non funzionano in maniera uguale su due dispositivi diversi ed a volte nemmeno puoi installarle...
Una perdita di tempo immane...
Con iOS mi porto avanti un backup dal 3gs e fa in automatico quando rientro a casa e sono sotto copertura wifi...2023 le cose basilari come il backup sono ancora un mistero su android: ogni casa offre un pacchetto di soluzioni diverse cercando di mettere pezze al problema.
Hai letto quello che ti pareva perché ti ripeto avvia la sincronizzazione OneDrive poi mi dici come è usabile.
Come sempre vi piace estrapolare parte di un discorso per avere ragione.
Il progetto su Docker c'è ed esiste indipendentemente dall'hack, c'è e continuerà ad esistere se e solo la community lo porterà avanti esattamente come tutto il resto; non sono fattori mutuamente esclusivi. Ovviamente una VM tendenzialmente non ha le stesse prestazioni di un sw che gira nativamente, per questo ho detto che si può considerare come "una pezza" per chi magari è abituato ad utilizzare l'hack.
Il fatto che non giri su intel recenti non è assolutamente vero, lo si fa girare perfino su Ryzen quindi figuriamoci... la dimostrazione che non sai quello che dici. La compatibilità su altro hw ARM la si vedrà quando questa avrà una reale implementazione nel mondo pc e il mercato crescerà con un conseguente interessamento da parte di utenti e community; in questo giocherà un ruolo cruciale anche Microsoft con i suoi "prodotti fatti in casa". Vedremo.
Plausibilissimo, tutto è possibile. Non appena Microsoft lancerà i suoi prodotti col SoC ARM proprietario e il mondo pc accoglierà sempre di più quel tipo di architettura è molto probabile che venga ripreso uno sviluppo per farlo girare "nativamente" sulle macchine senza dover ricorrere per forza a delle VM che per forza di cose, mediamente, girano con delle prestazioni inferiori.
Un po' caro. A quel prezzo avrei voluto almeno una
MX570 dentro
Appena acquistati due beelink su aliexpress a 150€ spediti con celeron 5095, consigliato da un utente in un altro articolo, ha detto che regge tranquillamente i 4k e gira tranquillamente sia il browser che il pacchetto Office.
Quando arriveranno ti dirò di più, per il momento seguendo il tuo ragionamento che tanto non serve un computer performante da 700€ per usare il browser rilancio e dico che non serve nemmeno uno da 500€, ma il giudizio finale sul computerino da 150€ te lo darò solo quando mi arriverà
Ma lo hai mai usato un computer da 150 euro?
Hai mai provato ad avviare la sincronizzazione onedrive su un pc da 200 euro?
No perchè qua mi pare che chi parla senza aver usato sia proprio tu.
Mi informerei prima di esprimere giudizi. ;)
se devi usare solo il browser vanno bene anche i computer da 150 euro su aliexpress, perché spenderei 500 per fare una cosa che puoi fare con 150 euro?
Ma se acquisti una macchina da 500 o 700 o 3k è perché hai bisogno di una certa macchina...oppure per il semplice gusto di acquistarla perché la preferisci o ti piace? concordi ?
Quando ho scritto fare le stesse cose intendevo che:
Se devo aprire il browser, scaricare la posta e usare office o banalmente fare musica va benissimo un pc che costa 200 euro in meno.
Concordi?
O devo spendere 200 euro in più per un device con ram ed ssd saldati?
Chi non ha la ventola?
Solo nella tua immaginazione.
Ma se non ha nemmeno la ventola.
Si ma ultimamente stanno aumentando.
I poveri :)
Ti stai innervosendo eh? La verità ti fa male, lo so, diceva Caterina Caselli.
Va bene. Considera che mi stai facendo perdere tempo per cliccare sulle notifiche e vedere il tuo nickname. Sei libero di raccontarti tutte le fesserie che vuoi, non ti fermerò perché non mi interessa. Alla prossima risposta ti blocco perché sei noioso e il mio tempo libero vale più dell'attenzione che cerchi. Perciò ti saluto, fenomeno.
Non saresti, sei, e l'hai confermato sempre di più in ogni commento. Si può capire molto di una persona, da cosa scrive e come lo scrive, soprattutto se su internet in anonimo.
Tu chi sei l'hai chiarito nei commenti precedenti, inutile che adesso cerchi convincermi (convincerti) di altro.
intel nuc
Nessuno è perfetto :D
Dimenticavo che Apple ha il brevetto delle forme geometriche semplici :D