
09 Dicembre 2022
L'M2 Max torna ad alzare la testa su Geekbench. A pochi giorni di distanza dalla precedente apparizione su Geekbench, dove i punteggi non avevano entusiasmato, il prossimo chip ad alte prestazioni della Mela sarebbe tornato sul benchmark per un altro allenamento. Il condizionale è d'obbligo, perché come diciamo spesso è possibile prendere in giro la piattaforma, non sarebbe il primo caso.
I connotati della macchina che avrebbe fatto girare il chip su Geekbench combaciano con quelli della scorsa volta. Mac14,6, con macOS in versione 13.2, ancora nemmeno in beta (l'ultima versione inviata agli sviluppatori è la 13.1), e un chip a 12 core e con 96 GB di memoria RAM. Stesso copione, insomma, identico, non fosse per la frequenza maggiore (3,68 GHz ora, 3,54 GHz prima) e per i punteggi assegnati da Geekbench che stavolta sono più in linea con quel che ci si aspetta dalla seconda generazione di Apple Silicon Max.
2.027 punti in single core e quasi 15mila (14.888 per l'esattezza) nel test in multi core, circa 200 in più nel primo e 1.000 in più nel secondo rispetto alla precedente uscita che si fece notare per i punteggi abbastanza in linea con il chip di prima generazione. Magari non siamo ancora sui livelli prestazionali che avrà a regime, e anche la versione molto beta di macOS potrebbe aver imbrigliato il chip sia in passato che adesso, ma almeno è arrivato un segnale.
Difficile che i 150 Mhz in più possano aver fatto tanta differenza, più probabile che Apple stia giocando a nascondino con le performance di M2 Max, ammesso che i test siano veritieri sull'identità del chip. Dietro la sigla Mac14,6 potrebbe nascondersi la prossima generazione di MacBook Pro o di Mac Studio. I nuovi portatili ad alte prestazioni sarebbero già dovuti essere ufficiali, ma i disordini in Cina e le difficoltà che sta attraversando Apple nel produrre un adeguato numero di unità dei prodotti già in gamma dovrebbero essere alla base del ritardo.
Commenti
Non è una versione molto beta, è una alpha
Se non ti interessano più di tanto le prestazioni della GPU va bene M1; altrimenti aspetta M2 ;-)
dubito che apple metta 96gb di ram in un dispositivo portatile, per quanto possa esser “pro”. sarà un fisso.
al momento ho un pc x64 e un macbook, non e' che mi serve proprio subito subito perche' riesco a coprire le mie necessita' piu' che bene.
pero', avendo pagato 999€ il macbook quando a... boh, forse maggio? costava 840 e tutti dicevano "tanto adesso che e' uscito l'm2,il macbook con l'm1 te lo tirano dietro, aspetta ancora un po'", preferirei magari aspettare e risparmiare qualche decina di euro.
io mio 9900k fa 1314 e 8706, la cosa triste è che oltre all'editing video, è sprecato.
Non può sfruttare quella potenza nemmeno per giocare decentemente (gpu zoppa)
In realtà avevano alzato anche i prezzi dei MacBook con M1 all'uscita dei MacBook con M2.
Controlla su Amazon, spesso ritoccano il prezzo e puoi fare l’affare.
Se ti serve una macchina nuova allora meglio prenderla subito, se non ne hai realmente bisogno allora meglio acquistarla quando ci sarà vera necessità.
Comunque m1 ha ancora i prezzi non ritoccati al rialzo per correggere l'inflazione, visto il trend generale penso che una versione m2 potrebbe avere prezzi più alti ed i dischi leggermente più lenti, nella versione base, come successo con i MacBook.
Il Mac mini m1 insieme al MacBook Air m1 sono due best buy ancora oggi, ed il Mac mini la soluzione più economica, ma anche con maggior connettività e performance (rispetto all'air) per entrare nel mando Mac OS.
tanto le prestazioni maggiori dell'M2 non mi servono, e' che vorrei spendere il meno possibile.
https://media3.giphy.com/me...
A vedere il trend dei prezzi Apple è probabile che aumenteranno il mini con M2 e terranno lo stesso prezzo per l'M1.
Sicuramente acquistare oggi il "vecchio" Mac mini M1 del 2020. L'aumento (limitato) di prestazioni dell'M2 non giustizia l'aumento di prezzo che purtroppo andremo a vedere.
[SEMI OT]
dovrei prendermi un mac mini m1 versione base, ma non ho nessuna fretta.
vedendo come vanno i prezzi, conviene prenderlo adesso che e' a 699 o aspettare che esca il mini m2 e approfittare del _presunto_ abbassamento di prezzo?
potente