
29 Dicembre 2022
Dall'evento che si sarebbe dovuto tenere in Cina giovedì 1 dicembre e che Xiaomi ha posticipato (o dovuto posticipare) a data da destinarsi pare che sarebbero venuti fuori anche due nuovi progetti sfuggiti ai rumor. Nelle settimane precedenti infatti a catalizzare le attenzioni era stata la Xiaomi 13 series, non si è parlato della nuova avventura che l'azienda sembra voler intraprendere.
Sfumato l'evento, in attesa della nuova data, è possibile che l'azienda nel tentativo di tenere alta l'attenzione e non lasciare del tutto i fan con le mani in mano abbia volontariamente fatto uscire qualcosa. Xiaomi starebbe per cimentarsi nel segmento dei computer desktop - in quello dei portatili c'è già, vedi il Book Air 13 ad esempio - con due prodotti: un mini PC in stile Mac Mini e un computer SFF, Small Form Factor. Sul primo i dettagli abbondano:
Sul secondo invece, l'SFF, di dettagli ne abbiamo molti di meno. L'unico aspetto tecnico chiaro del materiale finito in rete è l'alimentatore da 100 watt: pochi per un desktop con GPU dedicata, ma del resto potrebbe essere proposto in più di una configurazione tecnica.
Dalle immagini sembra una macchina con scheda madre Mini-ITX, ma sono diversi gli aspetti che andranno chiariti nel corso della presentazione, come il riferimento alla combinazione di tasti Win+M (Windows + MIUI, o un richiamo alla compattezza, visto che i tasti riducono le finestre a icone?) del cartoncino in foto.
Commenti
Inutile comprare fissi assemblati da altri con componentistica infima (per il prezzo)
Poi se li comprato gli uffici, è perché hanno le convenzioni per gli stock di pc e quindi gli conviene. Ma a casa il fisso si assembla e basta
Li comprano assemblati i ragazzini e i videogiocatori. Che sono si e no il 5% dei clienti. E te lo dice uno che dai suoi 14 ai 20 anni assemblava e vendeva PC (ai tempi del Pentium II e i primi processori AMD). Ora che sono cresciuto uso al lavoro macchine DELL sotto Windows e Linux e a casa Apple.
pc con già preinstallati gli spyware. gli usa ne compreranno a tonnellate di sicuro :D (ovviamente sono ironico)
si ok, diamo per scontato che è giusto quello che stai dicendo, la domanda pero' è che c'entra con quello che ho scritto e anche quello di Abel?
PS. se stai parlando del rog flow x13 che ha la 3050, ti ricordo che è un ultrabook da 1.3kg che ci metti?gli altri portatili con lo stesso peso e dimensione ti ricordo che hanno la integrata e basta. ovvio che non puoi mettere una 3060 da 60 e passa watt, se puoi mettere una gpu da 35-40w puoi mettere una 3050 al massimo.
È la verità, una delle peggiori schede video mai concepite da Nvidia costa quasi quanto una 3060 offendo di meno, e se dobbiamo guardare ad AMD allo stesso prezzo offre un prodotto ben più valido
Ewwww il tuo commento
Mah, questi mini pc sono comodi ma ci sono troppi compromessi, per giocare onestamente non hanno proprio senso, avresti un esperienza d'uso avvilente
Bel nickname
Da come scrivi, sembri un socio azionista Apple!
Ewwww la rtx 3050
Mi pare però che fosse la vecchia architettura GCN 5.0 quella del 6800h
Il prezzo
Xiaomi sempre a copiare in casa Apple https://uploads.disquscdn.c...
Eh sì, mostri di potenza gli Intel NUC eh? Lol
ahahaahahaha
Un SoC che asfalta tutto quello slin commercio.
I fissi non si comprano completi. Vanno assemblati
preferirei qualcosina in meno, ma anche io super interessato :)
ma guarda, secondo me anche per giochicchiare senza avere pretese di avere settaggi al massimo si può fare, da tempo sto pensando a qualcosa che costi e che consumi poco per poterci giochicchiare a cose non troppo pesanti
e questo sembra decisamente buono
l'unica cosa è che non so come si comporta questa iGpu rispetto alla iris pro di intel
Il mini PC ha tutta la mia attenzione, vediamo le specifiche complete ed il prezzo (sui 699€ potrebbe starci).
Il problema è che mettono anche la freccia in su alla ca..ta che ha scritto... Oh povera umanità!
Per giocare forse è un'po risicato, ma potrebbe essere una buona soluzione per piccolo ufficio.
Xiaomi fa prodotti di qualità , in vero non riesco a capire le tue affermazioni.
Non è che tutti possono spendere cifre enormi per la tech.
Lato prestazioni ok, il punto è che il Mac mini è stra ottimizzato, veramente un fulmine con M1 nel fare un pò tutto, questo mini pc lo trovo molto interessante, ma non vorrei trovarmi sulla scrivania un oggetto che sibila con le ventole in continuazione xD
Beh si ma questo 6800h dovrebbe avere il doppio delle performance lato cpu e un 30% in più lato gpu, per quanto a mio parere m1 faccia già un pò tutto bene
Carino il mini pc, ma bisognerà vedere anche la qualità della dissipazione del calore e quindi l'eventuale rumore delle ventole, un Mac mini M1 ( che ho ) ha la ventola che gira sempre al minimo ma non la senti proprio anche facendolo lavorare difficile che sale di giri, il rapporto prestazioni / consumi / silenziosità è eccellente
Il costo?
Belli
L'inutilità?
Si i primi anni si, poi prezzi folli e qualità identica
Prodotti spazzatura by ciaomi ...
no
affarone
Si hai ragione che per un utente non entusiast può dare soddisfazioni però anche contro la 1650 mobile le prende di brutto non guardare techpowerup che tante volte non ci azzecca niente, ho avuto una 1650 mobile che ho reso nel flow x13 2021, ora ho il modello 2022, ma ripeto una 680m persino con le lpddr5 da 6400mhz è molto lontano da una schifosa 1650mobile da 35w figuriamoci le versioni da Piu watt
Non lo sapevo, ora dò un'occhiata, grazie :)
roba potente ad un ottimo prezzo
mi sa che è dell'Acquario... xD
interessante questo mini pc, ottimo per chi ha poco spazio e non vuole nulla di esagerato
deve abbassarsi giusto un pochino il prezzo ed è perfetto
L'estetica non è un granchè, anzi .... al momento sospendo il giudizio perchè sono buono.
No, non è che se uno non è islamico deve essere per forza cristiano, ci sono pure i non r1nc0gl1onit1.
Adesso gli USA metteranno il ban tecnologico pure a Xiaomi.
Cliente Apple?
nessuno ti vieta di metterci una arch sopra con steam e proton come deck
se deve fare videomaker torna al Mac Mini :D
Si sulla carta si, ma steam deck ha un hardware ad hoc e stanno affinando tanto lato software (steam os). Quindi il 6800H è sicuramente più potente, ma il distacco con la steam deck non è così abissale, per colpa di Windows che usa molte risorse ed è meno modulabile. Sono uscite un po' di pc/console su kickstarter che nonostante la la gpu integrata 680m delle apu 6800 girano un po' strozzate.
Spero non funzionino come gli indossabili o le luci smart, perché l'esperienza che ho avuto non è stata proprio entusiasmante.
Queste cavolate dellair Flow e poi la gente mette 18 ventole.
Il mio pc bequiet: 1 ventola attiva della cpu a 500 rpm su un classico 11400 Intel, una 2070super 3 fan spente in idle e maga dissi.
Se devo avviare un gioco premo un tasto e si accendono 2 ventole in e 1 out, ma su questi mini pc non serve nemmeno, tanto non giochi mai a nulla
A prezzi buoni, si fanno interessanti.
Vabbè basta non ci sia bloatware. per il resto non lavoro per enti classificati quindi che pechino mi possa spiare mi interessa relativamente