
Articolo 21 Set
La nuova GPU professionale RTX 6000 Ada di Nvidia ha iniziato a comparire negli elenchi online e assieme ad essa anche le prime indicazioni di prezzo, che come potevamo immaginare, ci ricordano quanto i prodotti per professionisti non siano alla portata di tutti.
La GPU è comparsa su alcuni shop statunitensi tra cui CompSource e ShopBLT con un prezzo al dettaglio suggerito di 9.999 dollari, ma fortunatamente entrambi i negozi hanno deciso di applicare uno sconto sul prezzo di listino, che a conti fatti permette di acquistarla mediamente attorno agli 8.000 dollari. Ora le RTX 4090 sembrano quasi a buon prezzo, non trovate? Certo si tratta di prodotti destinati a tipologie d'uso diverse, dunque è nemmeno corretto metterle in relazione.
Ricordiamo che la scheda grafica RTX 6000 Ada è l'ultima GPU professionale di Nvidia ed è una delle prime GPU "prosumer" ad adottare la più recente architettura GPU Ada Lovelace di Nvidia. Secondo la scheda tecnica di PNY, l'RTX 6000 Ada è un mostro, da 76,3 miliardi di transistor, 18.176 core CUDA, 568 core Tensor per carichi di lavoro incentrati sull'intelligenza artificiale e 142 core RT Gen-3 per il ray tracing. Vi basti pensare che rispetto alla Nvidia RTX 4090, la RTX 6000 Ada ha 1.792 (10,93%) CUDA core in più. Sorprendentemente, Nvidia non sta ancora utilizzando un die AD102 completamente sbloccato, che ha 18.432 core CUDA e altri due SM, per l'RTX 6000 Ada.
Si noti che l'RTX 6000 si attiene allo stesso limite di 300 W TBP (Total Board Power) della scheda della generazione precedente, poiché è più probabile che le workstation utilizzino più schede e non vogliono necessariamente una singola scheda da 450 W. Nvidia ha dichiarato in precedenza che l'RTX 6000 Ada sarà sostanzialmente più veloce rispetto alla generazione precedente RTX A6000 (questi nomi non sono affatto confusi), offrendo da due a quattro volte le prestazioni, grazie al massiccio aumento dei core CUDA e RT.
Questo design ha un dispositivo di raffreddamento moto particolare, con una tipologia di ventilatore progettato per chassis di server e workstation compatti, in cui la GPU deve gestire tutta la sua estrazione di calore in modo indipendente: il ventilatore dirige l'aria calda all'esterno dello chassis senza fare affidamento sull'aiuto delle ventole dello chassis. La scheda misura 27 cm per 11 cm e presenta un form factor a doppio slot in esecuzione su un'interfaccia PCIe Gen 4 x16. È dotato di 48 GB di memoria ECC GDDR6 operante su un bus a 384 bit.
Se il prezzo al dettaglio suggerito su shop come CompSource e ShopBLT è accurato, l'RTX 6000 Ada avrà un prezzo molto più alto rispetto alla GPU precedente ancora in vendita a circa 4.000 euro. Se l'affermazione di Nvidia secondo cui l'RTX 6000 Ada offre prestazioni da due a quattro volte superiori è corretta, potrebbe comunque valere la pena pagare il doppio del prezzo, almeno per gli utenti professionali che ne necessitano.
Commenti
hahahahaha
esatto
Ehehehe
Vedo che tirano fuori mostri sempre più modtruosi
Non sono professionisti, sono presi dalla strada
Ahahahah l'ho scritto anche io
Per schede da questo costo e con questi utilizzi l'efficienza è la prima cosa
Tutto questo per non dire Blower :D
ah chi scrive è pagato in base alle battiture?
Mia al Day One ^^
E, se non puoi permettertela non sei un professionista
comunque come detto anche in altri siti, 2000€ e più di aumento (che considerando il cambio attuale euro-dollaro sono anche il doppio di quella cifra) rispecchiano bene la nuova politica di nvidia.
io lavoro giocando e gioco lavorando.Prova a fermarmi.
Beh diciamo che alla fine il punto principale è il prezzo, la 4090 in un bel po' di task è decisamente più conveniente di questa ed anche più performante.
Le quadro (che sono queste in realtà) costavano ben più del doppio
Seppur con qualche shader in più (142 vs 128SM) questa scheda sfrutta l'architettura Ada nel punto di massima efficienza (~2.5Ghz) come si è visto nei test condotti sulla RTX 4090.
Aggiungendo l'obbligato passaggio alle GDDR6 (non esistono GDDR6x ECC), questa scheda non solo rappresenta la massima espressione dell'architettura ma anche la sua forma più efficiente.
Vi siete messi a spiegare come funziona un dissipatore blower per raggiungere il numero minimo di caratteri?
Ma va', è come con le Quadro che costavano il doppio di una GPU da gaming.
no perchè non è una gpu da gaming ma da lavoro
Finalmente potrò far girare Cyberpunk in 4k tutto maxato!
e i professionisti non sono mica dei poveracci
Sarà mica perchè è rivolta ai professionisti?