RTX 4060: potenza della 3070 al prezzo della 3060 Ti | Rumor

17 Novembre 2022 115

La NVIDIA GeForce RTX 4060 avrà la stessa potenza della RTX 3070 e lo stesso prezzo della RTX 3060 Ti: lo sostiene un manager di Lenovo (nello specifico responsabile della divisione gaming desktop), noto come WolStame sul social network cinese Weibo. Nonostante la sua posizione, la fonte dice di non essere in possesso di informazioni riservate a riguardo, quindi definisce la sua teoria completamente speculativa, ma diciamo che essendo significativamente coinvolto nel settore vale la pena quantomeno tenerla in considerazione.

Se così fosse, si potrebbe dire che la RTX 4060 sarebbe più o meno il 20% più veloce nei videogiochi rispetto alla precedente generazione, a fronte di un incremento del prezzo di listino di circa il 10%, almeno per quanto riguarda il mercato di riferimento della fonte che è quello cinese. Per quanto riguarda gli USA è opportuno ricordare che la 3060 è stata lanciata a 329 dollari, la 3060 Ti a 399 (un incremento del 19%, non del 10%), mentre la RTX 3070 costava, sempre al lancio, 499 dollari.

La fonte si aspetta anche un miglioramento dell'efficienza, con un TDP tra i 150 e i 180 W (per riferimento, la 3060 sta a 170 W, la 3060 Ti a 200 e la 3070 a 220 W). Vale la pena tra l'altro ricordare che, almeno per quanto riguarda i due modelli più prestigiosi della famiglia RTX 40, il TDP massimo a quanto pare è solo teorico, e non viene mai raggiunto nemmeno nelle sessioni di gaming più impegnative.

In aggiunta ai miglioramenti per quanto riguarda la potenza pura, è opportuno ricordare che la 4060 sfrutterà, come tutte le schede della famiglia, tensor core e RT core di nuova generazione; il che implicherà la possibilità di utilizzare il DLSS 3, l'ultima versione dell'algoritmo di super sampling che rappresenta un significativo balzo avanti prestazionale, e di avere una maggior efficienza/qualità con il ray tracing attivo.

Nelle scorse ore, pare che NVIDIA abbia confermato ufficialmente che terrà un evento GeForce nel corso del CES 2023 di Las Vegas: la data precisa sarà il 3 gennaio 2023, il giorno prima dell'avvio della fiera. Diciamo "pare" perché lo riporta WCCFTech ma non cita una fonte (in effetti pare quasi che un comunicato effettivamente ci fosse e che sia stato rimosso) e non ci sono altri riscontri attendibili. Naturalmente non ci sono anticipazioni, ma si dubita seriamente che la 4060 sarà la protagonista: per questa scheda è previsto un lancio verso la metà del 2023, perché ci sono ancora delle RTX 30 in magazzino da smaltire.

È molto più probabile che vedremo arrivare la 4070 Ti - il nuovo nome, secondo le teorie più gettonate, della 4080 12 GB che è stata cancellata, per via della potenziale confusione causata dalla RTX 4080 16 GB. Per quest'ultima, tra l'altro, le vendite sono iniziate da appena qualche ora, e già sul mercato italiano sono praticamente impossibili da trovare - almeno ai prezzi di listino.


115

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sepp0

Tutta fuffa, perché nessuno troverà mai le schede al loro MRSP.

Ancora oggi, a due anni di distanza dal lancio, nessuna scheda della serie 3000 ha raggiunto l'MRSP iniziale.

Mostra 1 nuova risposta

Il fatto è che questi chip per giocare sono abbastanza "sprecati" visto quello che possono fare in ambito lavorativo. Alla fine per giocare serve un giusto compromesso tra consumi, calore e prestazioni, la serie 600 aveva ridotto enormemente i consumi pur andando di più in gaming e questo è un vantaggio tattico che nvidia ha ancora sulla concorrenza, tanto che può permettersi di usare mezzo chip per il raytracing e annessi.

Per chi come me lavora e gioca con lo stesso PC però, i chip top di gamma sono tanta roba, peccato i prezzi e i consumi un po' troppo oltre.

Gengè

Tranquillo che non ci rimettono, anzi…

DIXON

Visto il video di GN, semplicemente Nvidia ha scelto un connettore meno affidabile e più fragile rispetto ai classici 8 Pin collaudati e oramai consolidati. Se basta un inserimento errato di una frazione di millimetro per fonderti il connettore mi sa che non hai proprio fatto una ottima scelta. Ah se per bello intendi le 7900 XTX sono d'accordissimo sto solo aspettando il day one per comprarla reference da AMD (ho già preordinato un nuovo custom loop da EKWB).

Massimo T.

Meglio l'altra così hai anche le esclusive Sony

xbox series X 499 sacchi ed e' facilmente reperibile, la PS5 ancora oggi fai molta fatica a trovarla e chi ce l'ha te la spara a 800 sacchi

Ciccillo73

Ma la 3070 liscia ha la stessa potenza della 3060TI.

DIXON

Esattamente, poi logico ci sono gli eccessi e c'è chi si fa PC da mille milioni ma di norma una configurazione media sta sui 1000/1300€ che se paragonati ai 550€ di PS5 in realtà non sono troppi. Per dirti io proprio oggi ho piazzato un ordine da EKWB e da CableMod e solo con questi sono sui 1400€, questi sono eccessi.

Massimo T.

A 700/900 euro ti danno anche i giochi più gli accessori. E nei negozi già si trova a 550.

Marco

se è +20% sulla 3060, praticamente ti stando rivendendo le 3060ti

Frazzngarth

veramente è tipo +40% gen su gen...

comunque costa certamente un'esagerazione.

Big wall

Diftti poi non esiste solo la 4090 la maggioranza di chi gioca su pc va su schede di fascia media tipo la 3060 come in passato su 2060/1060 o stessa fascia su Amd

Big wall

ps5 550 euro si certo se la trovi, peccato che la trovi a 700/800 e su amazon anche a 900€ a quel prezzo mi faccio un pc con una rtx 3060

Frazzngarth

ceeeeeeeeeeeeeeeeeerto... 550 euro soprattutto

Frazzngarth

se la 4060 andasse come la 3070 sarebbe +35% gen su gen rispetto alla 3060 in 1080p e +45% in 1440p, altro che il +20%...

Simone70

Si parla di 4060 o della Ti? Perché sono 2 cose differenti, a questo giro Nvidia non metterà la vasellina nelle confezioni.

Thorgal83

Per un adulto con poco tempo potrei anche darti ragione . Io sempre meno ho tempo per giocare e alla fin fine un investimento come un pc da gaming sono soldi buttati . Oltre a questo c’è da dire che il pc a me dura circa 8 anni prestazionalmente mentre una consolle la metà
Quindi il confronto si riduce. Poi un portatile o pc di fascia bassa lo devi avere per foto editing ecc
Quindi come vedi la spesa è più o meno la medesima
Senza togliere che farsi un pc con le proprie mani è impagabile e un’emozione stupenda
Che nessuna consolle può dare

DIXON

Hanno totalmente cag4to fuori dal vaso a sto giro la 4080 si poteva chiudere un occhio a 799 dollari ma 1199 che da noi sono quasi 1500€ proprio no.

DIXON

Esempio io su console non potrei giocare a 180hz Ultrawide come su PC e non potrei nemmeno gestire due monitor, supporto mod quasi inesistente, ecc... Ah e poi c'è da dire che ho una passione proprio per l'hardware e infatti sto aspettando solo la 7900 XTX per il pc nuovo.

DIXON

Su PC non hai il monopolio su dove comprare il gioco (senza nemmeno scomodare il discorso key), puoi configurare l'hardware come ti aggrada, non hai abbonamenti per giocare online e un pc in casa comunque lo devi avere. Te potresti dirmi "ma le esclusive sono su Play" e io ti rispondo con "al day one certo, ma oramai lo sanno anche i sassi che Sony le fa uscire 1/2 anni dopo su PC".
P. S. : i cavi che si fondono sono sulla 4090 e coinvolgono gli adattatori prodotti da uno dei due produttori, vai di 4080 o serie 3000 a vai sul sicuro o ancora meglio RX 7900 XTX quando esce.

eberg93

E c'è ancora chi fa questi commenti senza senso? Ci sono mille motivi per preferire il gaming su pc rispetto al gaming su console. Evidentemente non sei tu il target.

NaXter24R

Relativamente al periodo si. Alla fine è sempre relativo, perchè anche 2000€ per una 3090 nel culmine dello scalping, era un affare visto che si vendevano anche a 3000/3500.
Poi, non dico sia una scheda da buttare via, a 300€, in quel periodo, era ottima. Al lancio le 2070 Super costavano quasi 550, quello si che è folle come prezzo.

Franz 451

ci credo quando lo vedo, altrimenti fuffa come al solito

Filippo

un 7900 xtx e passa lo spiazere. Anche quella è mezza truffa ma almeno..

Sandro

Non capirò niente ma la realtà è questa, se non ti piacciono i prezzi gioca con lo smartphone, spiaze.

Alessandro Scarozza

non parlo di questa, ma della linea 40 in generale

Filippo

E' la 4080 a costare troppo no viceversa. La 4080 a livello di chip è l'equivalente di un xx70 per questo va molto meno del chip "quasi" top. La 3080 costava 715 euro e andava il 15% meno della 3090 che ne costava 1499. Da sempre le top costano care da mai la fascia xx70/80 costano così tanto.

Sandro

Se non sbaglio fa il 25-30% in più della 4080, quindi costa anche troppo.

Maurizio Mugelli

399+22%=487, aggiungici i costi di importazione e mi pare normale arrivi a 500.
la matematica ragazzi, la matematica.

Filippo

e la 4090 invece? Dai fatti convinto stanno cercando polli

Sandro

Presto sarà così, ma in quel settore c'è anche molta concorrenza che spinge al ribasso i prezzi il più possibile. L'inflazione è uno dei motivi, a occhio spiega il 25-30% dell'aumento di prezzo.

NaXter24R

480 e 580 erano così. La 680 fu la prima stranezza, infatti usava un 104, e poi diventò una 770. E le prese dalla 7970.
Poi da Kepler Nvidia ha iniziato a fare i giochini. Prima la Titan, poi la 780, poi la Titan Black con la 780ti, ma erano tutti il chippone, più o meno tagliato e con la differenza delle prestazioni in FP64.
Da li è stato un declino, Maxwell con un 204, Poi di nuovo le 1000 e le 2000 con un 104. Tutta fascia media venduta come top.
Con le 3000 son tornati alle top ed un 102 come si deve.
Sono combattuto con le 4000, perchè il 103 non è il top, ma la distanza col 102 è notevole, però non so se avesse senso tagliarlo

Filippo

L'inflazione c'è o non c'è a seconda di come devi chiudere la semestrale. Perchè non mi pare che tutta la tecnologia stia seguendo questi aumenti se no un S23, un pixel, un iphone verrebbero a costare 2500 euro.

NaXter24R

E mi sta bene, non a quei prezzi. Io baso tutto sul prezzo, le avessero messe ad un prezzo inferiore avrei avuto molto meno da ridire

NaXter24R

Quelle son aumentate da ben prima che aumentasse il pane

Ma io ho fatto bene a prendermi una 2070S usata in ottime condizioni a 300€, nell’ottobre 2020?

A me è sembrato un buon affare.

Certo, su giochi di nuovissima generazione (Battlefield 2042, Titanic: Honor and Glory) si iniziano a vedere certi lag… ma comunque tiene.

Sandro

Dal 2020 al 2022 si è inflazionato del 15% fai te. Poi questi listini sostanzialmente sono validi anche per il prossimo anno dove si prevede una altro 10% di inflazione minimo.

Infine a 699 dollari probabilmente non l'ha comprata nessuno, hanno cannato al ribasso i prezzi del 2020 visto che poi si vendeva a ben altre cifre.

Sandro

Se non mi credi cerca su google che ti devo dire.

È praticamente ciò che ho scritto nella “Bozza:Everything bubble” sulla Wikipedia italiana (in quella inglese già c’è la voce, ma senza l’approfondimento sul mercato dell‘elettronica e informatica di massa.

Allego, inoltre, l’esaustivo grafico creato da gsmarena (purtroppo fermo all’ iPhone 13) e indicato come fonte pure nella mia bozza medesima:

(F5)

https://uploads.disquscdn.c...

Ah sì?
E in base a cosa?

Negli ultimi anni non abbiamo nemmeno avuto l’inflazione (soprattutto tra il 2014 e il 2016), e di altalene del Dollaro c’è ne erano già state (tipo nel 2014), eppure tutte le aziende hi-tech continuavano a mantenere le fasce di prezzo di sempre.

Filippo

ma dal 2020 a oggi mi pare che il dollaro sia una moneta più forte eppure si è passati da 699 a 1199 dollari

La 3060 è stata un grandissimo boost rispetto alla 2060.

Ancora va alla grande, tolto il ray-tracing

Mostra 1 nuova risposta

Normalmente le x60 andavano quasi quanto le x80 di precedente generazione, ma alla metà del prezzo. Si è rotto questo meccanismo con la 1060 che costava più del solito.

Gengè

Aumenta il prezzo del pane, figurati la gpu…

Mostra 1 nuova risposta

Vendere schede peggiori a prezzi inferiori non significa aver vinto la battaglia sui prezzi, vuol dire averla persa, e di brutto. AMD se non si sveglia lato GPU avrà una percentuale ridicola di vendite con il monopolio a Nvidia

Mostra 1 nuova risposta

La serie 2000 serviva ad avere una base su cui sviluppare tutte le tecnologie RTX, e già che c'erano qualcuno le comprò anche per giocare, con ovvi limiti ma con una tecnologia in anteprima.

Senza le 2000 non saremmo arrivati dove siamo ora, con anche i semplici software di rendering 3D con una live view in raytracing che è velocissima che 2 o 3 generazioni precedenti era impensabile.

Di sicuro i prezzi e i vantaggi in gaming erano limitati, ma servì eccome come serie. Servì a tutta l'industria...

Mostra 1 nuova risposta

Io avevo una 580 ed era il chip top di gamma di quella generazione, se non ricordo male. Infatti lavorativamente parlando era un mostro totale per l'epoca

Mostra 1 nuova risposta

La 480 era nata male ok, ma costava sui 500 euro. Credo anche la 580

AlchimistadiFuoco_87

Sono appena passato da una GTX 1660S ad una RX 6600XT, visto l'andazzo terrò anche questa per un bel pò d'anni.

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air