
24 Febbraio 2023
Razer Wolverine V2 Pro è ufficiale: si tratta di un nuovo controller di fascia altissima, per capirci in diretta concorrenza con prodotti come il Microsoft Xbox Elite Wireless o il Sony DualSense Edge, pensato in primis per la PlayStation 5 di Sony ma compatibile anche con PC. Se siete proprietari dell'ultima generazione della console giapponese e state cercando un gamepad da "pro", questo potrebbe fare al caso vostro soprattutto per un dettaglio chiave: gli stick analogici sono sfalsati come su Xbox, invece che simmetrici come da sempre sui gamepad originali Sony.
Tra l'altro, gli stick analogici sono sostituibili: in confezione ce ne sono due alti e concavi e due corti e convessi più tradizionali. Sono ancorate magneticamente al corpo del controller. Oltre ai tasti tipici di un controller PS5 (con tanto di touchpad in stile DualSense), Razer ha aggiunto ben sei pulsanti programmabili - quattro (due per lato) nella parte inferiore della scocca e due (uno per lato) nelle vicinanze dei pulsanti dorsali. Sempre sul retro ci sono switch per passare dalla modalità wireless a quella cablata e da quella PS5 a quella PC. È anche possibile regolare la corsa dei trigger.
Per sfruttare appieno le potenzialità del controller (in particolare i sei pulsanti programmabili) è necessario passare attraverso l'app dedicata per dispositivi Android o iOS; è interessante notare che il collegamento tra gamepad e dispositivo avviene tramite Bluetooth, ma solo per fini gestionali - non è possibile usare il Wolverine V2 Pro come un normale controller Bluetooth, insomma. Sempre tramite l'app è possibile regolare anche l'illuminazione RGB, naturalmente parte del protocollo Chroma messo a punto da Razer.
Come è lecito aspettarsi, Razer promette switch di altissima qualità e una connessione wireless a latenza bassissima (protocollo a 2,4 GHz Razer Hyperspeed, dongle USB-A); in particolare la "croce" direzionale è a otto vie invece che quattro, e gli switch "mecha-tactile" ricreano un'esperienza d'uso più simile a quella del tasto di un mouse che a quella di un gamepad.
Razer Wolverine V2 Pro arriverà sul mercato a inizio 2023: le spedizioni, in effetti, partiranno il 31 dicembre. I preordini sono già aperti, anche in Italia, a un prezzo di - tenetevi forte - 299,99€, più della metà di una console PS5 completa. Precederà di quasi un mese intero il DualSense Edge ufficiale di Sony, che però costerà tra i 70 e i 50 euro in meno.
Commenti
Sara In bundle da Gamestop alla modica cifra di 1200 euri
economico! :(
La gente coi soldi c'è!
Il vr2 ha costi in linea con quello che offre.
Il controller pro concordo invece, ma il confronto è con l'elite che malgrado costi 150€ ha tantissimi problemi
Non mi risulta, sia il Vr2 che il controller Pro ufficiale costano tantissimo. Questo di razer costa 60€ in più, ma offre anche di più
No semplicemente qualsiasi cosa ha prezzi assurdi
Razer mindset: prendi una cosa costosa, copiala, peggiorala, aggiungi lucine, vendi al triplo. Dove trovano gente che gli dia ancora soldi io non lo so.
no, si tratta solo di Razer e della sua proverbiale convenienza.
ammiro troppo quelli da razer... se riescono a vendere sta roba al prezzo che dicono meritano solo applausi.
Sono ricchi, è la Apple dei videogiochi.
Facevano prima a mettere 300 euro come prezzo
Immagino già il tizio che compra sto coso per giocare ai sparatutto, ma viene ucciso dal sudcoreano con la sua combo tastiera/mouse della trust da 12,99€
Tanto poi arriva quello col mouse da 2 lire della Lidl e vi annienta.
Sempre se il gioco non ha l'aim assist come cheat legalizzato.
299,99€
https://uploads.disquscdn.c...
A momenti costa più della console.