LG, nuovo monitor 4K da 32 buono per tutto: con webOS è come una TV | Prezzo

08 Novembre 2022 35

LG lancia un nuovo monitor 4K da 32 pollici, il 32SQ780S. E non è un monitor tradizionale, perché grazie al sistema operativo webOS 22 integrato può essere utilizzato alla stregua di una smart TV, per vedere quindi contenuti su YouTube o Netflix senza che lo si debba necessariamente accoppiare a una sorgente come un computer o una console.

Grazie anche al supporto Ergo Stand regolabile in inclinazione, altezza, angolazione e profondità, LG 32SQ780S permette di godersi i contenuti comodamente seduti alla propria scrivania o sul divano. Per il lavoro lo smart monitor di LG permette di scaricare diverse applicazioni per l'home office da LG Content Studio, mentre LG ThinQ Homeboard supporta servizi IoT intuitivi basati su webOS che consentono di controllare facilmente i propri elettrodomestici.


Il supporto peraltro consente di orientarlo anche in verticale, e possiede un morsetto a C per semplificarne l'installazione anche in spazi angusti.

MONITOR LG 32SQ780S - SPECIFICHE TECNICHE

  • dimensioni: 32 pollici
  • risoluzione: Ultra HD 4K (3.840 x 2.160 pixel)
  • tipologia pannello: VA
  • supporto: HDR10, profilo colore DCI-P3 al 90%
  • angolo visione: 178/178 gradi
  • connettività: 1x USB-C con PD 65 watt, 2x HDMI, 3x USB 2.0, Wi-Fi, ethernet RJ45, Bluetooth
  • audio: 2x altoparlanti 5 watt
  • sistema operativo: webOS 22 con supporto ad Apple AirPlay 2, Miracast e Alexa come assistente vocale
  • Ergo Stand, supporto regolabile in inclinazione, altezza, angolazione e profondità
  • telecomando Magic Remote venduto separatamente.
MONITOR LG 32SQ780S - DISPONIBILITÀ E PREZZO

Il monitor smart di LG da 32 pollici è disponibile "a partire dagli USA" per 499,99 dollari. L'azienda ha assicurato che seguiranno altri mercati, senza dire nulla di specifico sull'Europa. Tuttavia, il fatto che esista un comunicato stampa in italiano induce a pensare che sarà distribuito anche in Italia.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

M8 mi manca *_*

efremis

M5,M7,M8

uncletoma

grazie :)

BigBoss

Preso un monitor tv LG TQ615S full HD da 27" con webOS 22, modello appena uscito, caratteristiche ottime sulla carta, per usarlo sia come TV che come monitor...peccato che come come monitor si vede sfocato, specialmente le scritte nere su sfondo bianco. Provate tutte le impostazioni (modalità, nitidezza ecc...), ma niente non riesco a risolvere. Collegato sia con HDMI che con lo screenshare. Come TV si vede bene. Eppure non capisco, il menu osd del monitor nelle parti con scritte nere su sfondo bianco si vedono bene. Un monitor HP da 27" sempre full HD si vede benissimo. Purtroppo come TV integrata non ci sono alternative, le uniche alternative senza tv sono questi nuovi monitor smart come questo nell'articolo o il samsung m5/m7.

Mercuriox85

ASUS ROG Swift PG42UQ. Sta sui 1500 anche se a adesso lo vendono di più su Amazon.
Cmq vedi recensione prodigeek

uncletoma

Ma è 42"

uncletoma

che modello? ;)

Jacopo93

Molto probabilmente si, a questo punto.

d_

Dove se posso? Li tengo d'occhio da un po'

T. P.

più piccolo e sarebbe perfetto per me! :)

Mercuriox85
Mercuriox85

M7 minimo

mariano giusti

a un freesync di distanza dalla perfezione

dave

Appena preso M7 da 43 pollici a 360 euro da usare come onlineTV. Per questo prezzo, acquisto super! Qualità del pannello nella media, come su tutti IPS e VA c'è poca uniformità nella retroilluminazione, ma non sfigura davanti a TV e monitor più "prestigiosi".

Aster

lo dico da anni che i render sono il male:)

Aster

Lo chiedi sul blog sbagliato:).

8ctale

C'è scritto DCI P3 90% piuttosto mancano gli Hz... 60?

uncletoma

Huawei? Quale?
(Samsung intendi M5?)

uncletoma

42", grazie

Leonardo Massai

Sì bellissimo ma refresh rate?

efremis

Ottimo, un'alternativa a Samsung e Huawei.

momentarybliss

Un po' come gli smart monitor di Samsung, insomma. LG potrebbe mettere webOS su tutti i display da una certa diagonale in su (e muniti di speaker) per renderli più appetibili

ferragno

mo pure il telecomando a parte...

Jacopo93
asd555

Ho una certa fissa per il cable management, per questo, lol.

Blanked

Se intendi con supporto orientabile già incluso c’è 27UP650 4K IPS, io mi ci trovo molto bene, se ne vuoi uno usb c devi salire al 27UP850.

Accapi

Bello

Surak 2.05

Di tutto l'orrido ambiente, noti l'assenza a vista dei cavi?

Federico

Bello.
Però dedicare una riga al consumo topico sarebbe stata troppa fatica?

Federico

Almeno in linea di principio, tutti.
Il monitor è un dispositivo passivo, non ha idea di ciò che sta rappresentando.

EL TUEPO

tutti hanno un attacco VESA standard, ti prendi un supporto VESA e puoi farci quello che vuoi

asd555

Ehm, tutti? Alla fine è Windows che decide l'orientamento, lol.

asd555

La vera notizia è che in LG hanno inventato i monitor senza cavi:

https://uploads.disquscdn.c...

Jacopo93

Perché non scrivete la cosa più importante per un monitor, tra le specs? Ovvero lo spazio colore che supporta. Almeno all'Adobe RGB (che ne so, 75%?) ci arriva?

Giuseppe

conoscete altri monitor usabili in verticale?

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande