STMicroelectronics, mega impianto per chip a Catania. Italia finanzia, UE approva

06 Ottobre 2022 122

Sorgerà a Catania lo stabilimento di STMicroelectronics per la produzione di semiconduttori secondo quanto previsto dal Chips Act for Europe definito dalla comunicazione della Commissione dell'8 febbraio 2022. Quella siciliana sarà la prima linea di produzione integrata di wafer epitassiali di carburo di silicio su scala industriale mai realizzata in Europa.

La CE ha approvato l'aiuto di 292,5 milioni di euro messo a disposizione dall'Italia tramite il dispositivo per la ripresa e la resilienza per sostenere l'investimento di 730 milioni di euro effettuato da STMicroelectronics. "La misura", spiega Margrethe Vestager, "rafforzerà la catena di approvvigionamento dei semiconduttori in Europa, aiutandoci a realizzare la transizione verde e digitale". Con forti ricadute sul tessuto socio-economico del Paese ed in particolare della regione Sicilia, con "opportunità di lavoro altamente qualificate"

FINE LAVORI 2026

Lo stabilimento di wafer di carburo di silicio (SiC) di Catania entrerà in funzione nel 2023 (esiste già una sede ST in loco che opera da tempo, v. immagine d'apertura) e sarà ultimato nel 2026: risulterà indispensabile per la produzione di microchip da utilizzare in diversi ambiti, tra cui veicoli elettrici, stazioni di ricarica rapida, energie rinnovabili ed altre applicazioni industriali. Il nuovo centro siciliano si occuperà di tutta la catena del valore del substrato di carburo di silicio, partendo dalla produzione della polvere di SiC sino alla fabbricazione dei wafer e, tramite ulteriore processo, degli epiwafer in carburo di silicio. Quest'ultima fase sarà resa possibile attraverso l'applicazione sui wafer di uno "strato epitassiale che ne potenzia le capacità tecniche".

Si partirà con la produzione di substrati epitassiali da 150mm, in futuro verranno realizzate soluzioni anche da 200mm.

IL TRIPLICE IMPEGNO DI STMICROELECTRONICS

Con l'aiuto di 292,5 milioni di euro ricevuto dall'Italia, STMicroelectronics si impegna a

  • dare priorità agli ordini UE in caso di difficoltà nell'approvvigionamento
  • investire sui microchip di prossima generazione
  • rafforzare l'ecosistema europeo dei semiconduttori

122

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
BATTLEFIELD

Riprenderò la discussione per eventuali aggiornamenti

capitanouncino

Mi sa che hai degli amici che ti raccontano balle. ST è da un po' di tempo che ha uniformato gli stipendi tra le varie sedi.

Petaloso

Magari fanno anche il ponte sullo stretto…

Alexv

E ce ne faremo una ragione.

BATTLEFIELD

XD

criticoMaNonTroppo
BATTLEFIELD

lo infastidisce il pensiero basato sul preconcetto. Credo sia corretto innervosirsi no?

BATTLEFIELD

Hai ragione! Ci vuole coraggio a fare il proprio lavoro in polo di eccellenza e a fine turno andare al mare per 8 mesi l'anno! ^^

BATTLEFIELD

nel 2021 era il quarto aeroporto italiano per traffico a meno di 500.000 passeggeri da Malpensa. Giusto per essere precisi

BATTLEFIELD

mi trovi d'accordo su tutto e 2h di percorrenza in più a causa dello stretto non uccidono nessuno dato che non parliamo di farmaci salvavita ma per onestà non nominare le ferrovie siciliane. Ci sono, è vero, ma fanno veramente cag4re e lo dico da Catanese arrabbiato

BATTLEFIELD

Arriva dall'avere ingegneri amici che lavorano alla ST che hanno preferito uno stipendio più basso di quello che offre il mercato in Italia a fronte del poter rimanere nella loro terra natia vicino le proprie famiglie

Pip

Ma sta boiata da dove arriva?
Si parla di ingegneri altamente specializzati, non tizi che spalano letame in fattoria.
Con tutto il rispetto per loro, ovviamente, che spesso fanno anche più di un ingegnere

BATTLEFIELD

Non in quella prodotta a Catania, ci ho lavorato, parlo per esperienza

BATTLEFIELD

I pannelli sono italiano, le celle erano cinesi. La gigafactory produrrá anche le celle

BATTLEFIELD

Nyles, ti confido in segreto: la mafia si radica ovunque ci siano soldi. Dove ne girano di più? Al sud o al nord? A posteri l'ardua sentenza

BATTLEFIELD

L'ha fatto di proposito, è un burlone, intendeva dire:" primo utente che parla di cattedrale nel deserto in arrivo fra 3,2,1"

BATTLEFIELD

Ti spiego, Catania vale Milano quando i costi di trasporto incidono per lo 0,00 sul singolo pezzo.con una gran differenza, più a sud a vai meno costa la manodopera qualificata. Un ingegnere in Sicilia te lo porti in casa con 2000€, in Lombardia ce ne vogliono almeno il doppio.

MatitaNera

Chissà come mi hanno convinti...

Ziggy

Sai che la ferrovia esiste anche a Catania? La zona industriale di Catania ha in 1/2 km di raggio aeroporto, porto e ferrovia, e la ferrovia arriva (sorpresa) anche nel continente. I treni infatti vengono fatti salire sul traghetto e rimessi sui binari in calabria. Una perdita di tempo di un paio di ore che su beni assolutamente non deperibili è poco impattante

Ziggy

Intel aprirà forse in Veneto con lo stato che calerà le braghe e spenderà miliardi per portarla qui, tutti felici e contenti. STM che lavora da decenni a Catania, impiegando 4000 dipendenti e avendo una supply chain già sviluppata, riceve 250 milioni per potenziare il suo stabilimento già in produzione, e i commenti parlano di cattedrale nel deserto e spreco pubblico. Se neanche questo va bene dateci sto benedetto reddito di cittadinanza di default alla necessità e tenetevi voi tutte le imprese e fabbriche

Ziggy

Genio, STM opera sul territorio da decenni, non c’è la manna dal cielo che sta cadendo oggi… avete così tanti preconcetti che neanche ve ne accorgete

Roberto

Eh immagino. Comunque sperando ovviamente di non essere smentito ci sarà da lavorare talmente tanto che ogni categoria avrà la sua fetta di guardagno a fare andare tutto in porto come deve

Ziggy

Forse sei arrivato 30 anni in ritardo visto che la cattedrale è già operativa ed impiega oltre 4000 dipendenti, diventando il 3/4 centro europeo per importanza di STM

Ziggy

Ma sai che a Catania c’è un polo del silicio con al centro STM che da sola ha tipo 4500 dipendenti e ha decenni di presenza sul territorio, catene logistiche sviluppate, sistemi di approviggionamento elettrico e tlc ad hoc e partnership con l’università locale?

MatitaNera

Ma io non dubito di ST

MatitaNera

Ah ah ah si si, Catania uber alles, siamo seri e restiamo al nord...

MatitaNera

Ehi, mica sono leghista

MatitaNera

Lo so lo so

MatitaNera

Accidenti

Chicco Bentivoglio

Certo perché tra lg e un trina solar balla si e no un 2% di efficienza che non giustifica un costo superiore.

Francesco Renato

Certo, se stai a Milano ti conviene Rotterdam, ma disgraziatamente Milano fa parte dell'Italia e bisogna pensare all'interesse nazionale dell'Italia non a quello dell'Olanda.

Francesco Renato

Perché è più facile il collegamento con la Corea e Taiwan?

Francesco Renato

Ti sbagli, STM è a Catania da una vita, purtroppo non ha avuto la stessa protezione politica di Alitalia, ora arriva il rilancio in grande stile, meglio tardi che mai!

Francesco Renato

Sciocchino i chip non sono automobili, il trasporto non è un problema!

Francesco Renato

Il trasporto via acqua è il più economico in assoluto.

Francesco Renato

Hai dimenticato la cosa più importante, Catania è sede di Università.

Sarcasmo distratto

Nel raggio di pochi chilometri ci sono, stazione Fs, un porto, un aeroporto civile, un aeroporto militare, autostrada

greatteacher

Ha molto più senso come partenza che come arrivo in questo caso, Catania, se si parla di trasporto navale o aereo, è ottimamente strutturata con un porto all'altezza e un aeroporto molto grande, è tra i centri commerciali più importanti del sud Italia.

Ginomoscerino

tutto il sud Italia è un punto strategico avesse infrastrutture decenti e porti adeguati, basta pensare che le navi da Suez preferiscono fare 1 settimana di viaggio in più per scaricare a Rotterdam per convenienza fiscale e logistica

greatteacher

*Buccinasco

Nyles

Probabilmente aveva senso per i 250 milioni regalati dall'Europa e i futuri aiuti per il mezzogiorno ma ne stavo facendo un puro discorso di logistica...

Pip

Ma a me frega ben poco di un' azienda. Semplicemente non mi piace l' ignoranza

AllBlack

Notizia grandiosa, STM è una realtà incredibile a Catania a pensare che possa avere una tale importanza anche a livello europeo in un settore così prioritario (dato il periodo storico) come quello dei semiconduttori rende tutto "eccitante". Curioso di sapere quante assunzioni faranno e quali profili cercheranno.
Ah, avrei voluto ignorarli, ma leggere certi commenti sotto mi ha fatto venire il volta stomaco, qui dentro alcuni esemplari di sòttòsviluppàtì fanno ribrezzo.

Pip

Poi, che ti posso dire, saranno c0glioni loro a non averci pensato.
Sono sicuro che il giorno dopo aver finito di costruire la fabbrica qualcuno dirà "Ma non era meglio se la facevamo a Milano? Cosi risparmiavamo sui trasporti e avevamo pure più ristoranti giapponesi in cui andare durante la pausa pranzo."

"Caxxo è vero! Non ci abbiamo pensato"

greatteacher

Per chi si chiedesse, come mai proprio Catania, le risposte possono essere molteplici:
È una città posta in una posizione strategica che ha un grande porto merci letteralmente in mezzo al mediterraneo, quindi comodissimo per spostarsi verso medio oriente, asia, nord africa, Spagna e Francia con conseguenti collegamenti terrestri.
Inoltre Catania ha un aeroporto piuttosto grande, nonché il sesto per dimensioni in Italia.

Per un'azienda che farà quasi tutto export trovo che sia una posizione perfetta,
non dimentichiamoci che l'Italia una volta era considerato un punto strategico commerciale per via della sua posizione centrale nel mediterraneo.

Nyles

Non capisco se te la stai prendendo personalmente... Se ti fa contento per me hai vinto :)

Pip

Ascolta, non continuare se non sai nemmeno che la fabbrica principale è quella di Catania...

greatteacher

Probabilmente è tutta roba che viaggia via nave o aereo

Nyles

Ha anche stabilimenti in Puglia, in Campania, in Toscana e in Lombardia...

Pip

IL primo stabilimento di ST è nato a catania perchè ST E' UN' AZIENDA NATA A CATANIA
Ma caxxo, parlate senza neanche conoscere la storia della prima azienda produttrice di semiconduttori in Italia e una tra le più importanti a livello mondiali

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5