
16 Febbraio 2023
05 Ottobre 2022 23
La crescita costante di Raspberry Pi manifestatasi durante la pandemia ha contribuito al superamento di 45 milioni di unità vendute in 10 anni: un risultato eccezionale che però rischia di essere in parte rovinato da una crisi dei chip che le aziende tech (e non solo) stanno ancora subendo pesantemente nonostante la situazione sia leggermente migliorata rispetto a qualche mese fa.
Del resto già nel 2021 le difficoltà di approvvigionamento avevano fatto sì che Raspberry consegnasse sul mercato lo stesso numero di schede dell'anno precedente, ovvero 7 milioni di unità. Il CEO Eben Upton aveva parlato allora di un fenomeno temporaneo, prevedendo tuttavia che anche il 2022 sarebbe stato duro, nonostante tutto. E così effettivamente è stato: ad aprile aveva affermato che la capacità produttiva era di circa 500.000 dev board al mese, e a quanto pare la situazione oggi non sembra essere affatto cambiata.
Così come allora, infatti, la priorità viene data alle spedizioni destinate a clienti commerciali e industriali che necessitano di Raspberry Pi per la loro attività lavorativa. Tradotto, prima le aziende, poi i privati. Le forniture risultano ancora molto limitate, e la società guidata da Upton ha dovuto fare delle scelte assicurando le consegne ai clienti OEM.
E la situazione non sembra poter migliorare nel breve periodo: il CEO fa capire che anche nei prossimi mesi la situazione potrebbe restare inalterata, con l'auspicio che il 2023 possa rappresentare l'anno della svolta. Tra gli ultimi prodotti presentati dall'azienda citiamo Pi Pico W, H e WH, disponibili sul mercato USA rispettivamente a 6,5 e 7 dollari. WH, il più completo, integra WiFi 802.11n, pin preinstallati e connettore debug a 3 pin.
Commenti
Ritenta con qualcun altro, potresti avere maggiore fortuna. Probabilmente no.
Patetico e non aggiungo altro.
È come dico io.
Rispondo solo a chi è veramente interessato. E tu non lo sei.
Sentiamo a quale prezzo senza speculazione?
Amen
Ora lo stesso kit che ho preso io, quando si trova su Amazon va sui 200 euro! Incredibile, nemmeno l'oro è aumentato così tanto!
A be.... i rasp le aziende le pagano fior di quattrini, i privati con i prezzi che corrono le lasciano volentieri a scaffale
Secondo me il problema è che le fonderie per il PP usato nel raspberry, che non è niente di innovativo, songocitate dall'automotive!
io li presi su Alixpress a 40€... ma anche li sono finiti da tempo...
Anche io ne ho uno (il Pi4 4Gb) kit completo di tutto (case, ventola, dissipatori, alimentatore, 2 cavi HDMI ed SD card) che presi su Amazon addirittura in offerta a 75 euro.
Adoperare un filone di pane come supposta non deve essere facile, ma se preferisci... I gusti sono gusti!
se avessi saputo che i prezzi sarebbero saliti così ne avrei preso un container. Ma tant'è
Io ho un RPI4 4gb che vorrei vendere. Completo di tutto.
scherzi a parte, non ne trovi uno in tutta europa!
lo piazzi senza problemi
Io ho due Pi3b ed un P4. Oggi con i soldi che ho speso in totale, non ne comprerei nemmeno uno. E' speculazione assoluta ed ingiustificata, visto il SoC a bordo.
dite che si posso i rivendere?
io ne ho una decina...
solo uno?
Visti i prezzi da rapina a mano armata dei giorni nostri, sono felice di averne preso uno ai tempi
https://uploads.disquscdn.c...
La sente un'azienda che evidentemente conta come il 2 di picche